Si è concluso pochi giorni fa il 5° Campionato Europeo Giovanile Eurosaf, organizzato da Austrian Sailing Federation, svoltosi dal 15 al 21 agosto presso il centro federale austriaco sul lago di Neusiedl am See.
Quattro le classi partecipanti ( 420, laser radial, 29er e tavole RS:X), per un totale di circa 110 concorrenti ed 8 nazioni: Austria, Italia, Germania, Inghilterra, Romania, Repubblica Ceca, Slovenia e Polonia.
Si aggiudicano il prestigioso oro l’equipaggio sanremese composto da Andrea Abbruzzese e Fabio Boldrini, reduci da una stagione strepitosa durante la quale si sono resi protagonisti prima classificandosi al 13° posto al Campionato Mondiale svoltosi a Marina degli Aregai lo scorso luglio, per poi vincere il Campionato europeo giovanile Eurosaf 2016.
I ragazzi si sono dimostrati capaci di affrontare perfettamente condizioni di meteo non facili ( regate con vento rafficato nei primi giorni con 6/8 nodi fino al gran finale con punte di 25 nodi e 13 gradi) e all’altezza dell’evento, vincendo il campionato con una giornata ed una prova in anticipo sugli avversari, conseguendo un totale di 25 punti su dieci prove, con 15 punti di vantaggio sui secondi classificati, gli inglesi Clementson James e Tomlinson Win del Hayling Island Club, e 20 punti sui terzi, gli austriaci nonché padroni di casa Kampelmuhler Nikolas e Habelr Niklas del YCP Austrian .
Ennesimo titolo per il Team Yacht Club Sanremo che si conferma società di riferimento internazionale a livello giovanile.
Complimenti ad Andrea e Fabio ed un ringraziamento sentito all’allenatore Davide Ortelli che li ha sostenuti ed accompagnati in questa splendida vittoria.
Prossimo appuntamento firmato classe 420 a Termoli, dall’8 all’11 settembre, dove lo Yacht Club Sanremo sarà rappresentato da ben 9 equipaggi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro