Si è concluso pochi giorni fa il 5° Campionato Europeo Giovanile Eurosaf, organizzato da Austrian Sailing Federation, svoltosi dal 15 al 21 agosto presso il centro federale austriaco sul lago di Neusiedl am See.
Quattro le classi partecipanti ( 420, laser radial, 29er e tavole RS:X), per un totale di circa 110 concorrenti ed 8 nazioni: Austria, Italia, Germania, Inghilterra, Romania, Repubblica Ceca, Slovenia e Polonia.
Si aggiudicano il prestigioso oro l’equipaggio sanremese composto da Andrea Abbruzzese e Fabio Boldrini, reduci da una stagione strepitosa durante la quale si sono resi protagonisti prima classificandosi al 13° posto al Campionato Mondiale svoltosi a Marina degli Aregai lo scorso luglio, per poi vincere il Campionato europeo giovanile Eurosaf 2016.
I ragazzi si sono dimostrati capaci di affrontare perfettamente condizioni di meteo non facili ( regate con vento rafficato nei primi giorni con 6/8 nodi fino al gran finale con punte di 25 nodi e 13 gradi) e all’altezza dell’evento, vincendo il campionato con una giornata ed una prova in anticipo sugli avversari, conseguendo un totale di 25 punti su dieci prove, con 15 punti di vantaggio sui secondi classificati, gli inglesi Clementson James e Tomlinson Win del Hayling Island Club, e 20 punti sui terzi, gli austriaci nonché padroni di casa Kampelmuhler Nikolas e Habelr Niklas del YCP Austrian .
Ennesimo titolo per il Team Yacht Club Sanremo che si conferma società di riferimento internazionale a livello giovanile.
Complimenti ad Andrea e Fabio ed un ringraziamento sentito all’allenatore Davide Ortelli che li ha sostenuti ed accompagnati in questa splendida vittoria.
Prossimo appuntamento firmato classe 420 a Termoli, dall’8 all’11 settembre, dove lo Yacht Club Sanremo sarà rappresentato da ben 9 equipaggi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata