venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELE D'EPOCA

A Sanremo le "Regine del Mare"

sanremo le quot regine del mare quot
Roberto Imbastaro

Dal 20 al 22 Settembre, presso il Porto Vecchio di Sanremo, assisteremo ad uno spettacolo eccezionale con le più belle barche del Mediterraneo: stiamo parlando della 15 Metre Class Trophy , organizzata dallo Yacht Club Sanremo con la collaborazione del Comune di Sanremo.

Alla manifestazione parteciperanno le quattro sorelle centenarie, uniche superstiti della classe 15 Metri Stazza Internazionale, costruite nei primissimi anni del 900, lunghe 28 metri, sulle quali, sin dalla loro nascita, hanno navigato i grandi della storia, come Re Alfonso XIII di Spagna, il quale fece costruire la barca che ancora oggi regata con la bandiera spagnola: stiamo parlando dell’imponente Hispania.

Il Tuiga, del Principe Alberto II, con al timone il Presidente dello Yacht Club Sanremo Beppe Zaoli, sulla quale è prevista la presenza di Pierre Casiraghi, figlio di Carolina di Monaco.

The Lady Anne, appartenente alla famiglia di imprenditori e banchieri Botin ed, infine, Mariska splendida vincitrice della prima tappa a Puerto Sherry.

Lo spettacolo, all’interno del Porto Vecchio ed in mare, sarà unico, con gli ottoni ed i legni che brilleranno al sole.

Queste splendide regine daranno vita ad avvincenti regate donando uno spettacolo di eleganza difficilmente eguagliabile nel mondo della nautica. Queste manifestazioni, che fanno dello Yacht Club Sanremo uno dei più prestigiosi e attivi Club del mondo, non potrebbero essere realizzate senza la preziosa collaborazione del Comune di Sanremo ed il valido sostegno di prestigiose aziende della zona come Abate Gioielli, Royal Hotel, il gruppo Cozzi Parodi.

Naturalmente non mancano gli eventi sociali: mercoledi sera, presso il Villaggio della Vela, avrà luogo il welcome cocktail per i regatanti; giovedì e venerdi, al termine della regata ad accogliere i regatanti un ricco cocktail ; sabato sera, sempre al Villaggio della Vela, gala dinner con premiazione.


19/09/2018 12:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci