venerdí, 24 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

PRESS

San Marino: presentato il Tourism Marketing & Development Plan (by ZoomItaly)

san marino presentato il tourism marketing amp development plan by zoomitaly
Roberto Imbastaro

Presentato oggi il Tourism Marketing & Development Plan, documento che pianifica la strategia in ambito turistico della Repubblica di San Marino realizzato dalla Segreteria di Stato per il Turismo con la collaborazione e il coinvolgimento di numerosi soggetti interessati e con la consulenza preziosa del Dott. Massimo Feruzzi (JFC). A Teatro Titano, presenti autorità e stakeholder locali e internazionali: il Presidente di European Travel Commission Miguel Sanz, l’Assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna Andrea Corsini, il Direttore dell’Ufficio del Turismo della Regione Marche Paola Marchegiani. Collegata dalla sede di Madrid il Direttore Europa di UN Tourism Alessandra Priante.

 

Il Tourism Marketing & Development Plan è un documento che intende garantire sviluppo economico alla “Destinazione San Marino”. Un documento di indirizzo, che segna con chiarezza il percorso da seguire per raggiungere i più importanti risultati, indicazioni che rappresentano le basi per la gestione operativa di uno dei settori sui quali si basa l’economia del Paese.

 

“Sono gli organismi internazionali -ha spiegato il Segretario di Stato Federico Pedini Amati- il Fondo Monetario Internazionale in primis, ad aver riconosciuto nelle loro ispezioni la crescita del nostro turismo definendolo trainante per l’economia del Paese e per la ripartenza post emergenza sanitaria e noi, proprio perché siamo consci del valore del turismo e dell’indotto che genera per il nostro Paese abbiamo ritenuto determinante stendere un Piano funzionale ad elevare la riflessione e cambiare l’approccio all’economia del turismo”.

 

Il Tourism Marketing & Development Plan è stato sviluppato ascoltando una molteplicità di soggetti, tutte le Segreterie di Stato e gli enti pubblici, le associazioni di categoria e tutti quegli stakeholder che hanno permesso di basare il progetto sulla conoscenza del mercato, quindi da tutte quelle persone che fanno del turismo il proprio mestiere o che di turismo si interessano in virtù dei loro incarichi.

Il documento indica con chiarezza verso quale clientela ci si vuole indirizzare, in quanto ogni intervento proposto risponde a precise esigenze di incremento della qualità dei servizi offerti e, di conseguenza, ad innalzare il percepito della Destinazione San Marino, andando così a colpire l’interesse di specifici target. Nel concreto all’interno del documento saranno presenti dati e analisi sulle diverse tipologie di turismo, ricerche, strategie d’azione, informazioni oggettive sugli asset, attenzione all’impegno locale e progetti per l’internazionalizzazione, studi economici e di settore, indicazioni strategiche e analisi di mercato, tutto nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.

 

“Continuo a pensare -ha detto Pedini Amati nel suo intervento di saluto davanti agli Eccellentissimi Capitani Reggenti che ha preceduto l’evento di oggi- che il turismo sia strumento della public-diplomacy, una diplomazia aperta e di comune valore, strumento per trasmettere peculiarità positive del nostro territorio, biglietto da visita, manifesto e soprattutto strategico settore economico”. (ZoomItalyMag) 


31/01/2024 20:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci