venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

SALONE NAUTICO

Salone Nautico: stasera la premiazione del Barchino d'Oro

Oggi, domenica 4 ottobre, sulla terrazza del Padiglione B, sarà il momento della premiazione del Barchino d'Oro, il riconoscimento per gli espositori al 10° anno di presenza consecutiva al Salone Nautico Internazionale.
La serata – esclusivamente a inviti - avrà inizio alle ore 18.30, con l’Orchestra da Camera Genovese che suonerà un brano di Haendel. Alle 18.40, dopo la presentazione della serata da parte di Franco Nativo, sarà il momento del saluto di Paolo Lombardi, presidente di Fiera di Genova, e di Anton Francesco Albertoni, presidente di UCINA.
Dopo i saluti, Lombardi e Albertoni premieranno con il Barchino d'Oro 24 espositori: Biondi di Biondi Carolina, Catamaran Center, Cerri Cantieri Navali, Costruzioni Nautiche Unipersonale, Cresci Rimorchi, F.E.I.T. pompe, Genaker, High Performance Service, Istituto Giordano, Magicotex, Mercanautic2000, Motonautica Vesuviana, Nautica Lessi, Plastimo, Plus, Posidonia, Rancraft Yachts, Reba di Garbarino, Resinvetro, Rodriquez Marine System, Rose Island, SG Keyparts, Stoppioni e Sunbeam Yachts - Schoechl Yachtbau GmbH.
Dopo la consegna dei Barchini l’Orchestra da Camera Genovese e il coro “I Polifoni di Genova e Voci bianche” diretti dal Maestro Fabio Macelloni e l’aiuto del Maestro collaboratore Silvia Derchi, eseguiranno in anteprima nazionale l’Inno della Marina Mercantile Italiana, scritto dal Comandante di Lungo Corso Dino Emanuelli. Seguirà l’esecuzione dell’inno di Mameli.
La presentazione dell’Inno ufficiale rappresenta un evento storico nella storia della nostra marineria, unica bandiera a non possedere fino ad oggi un “Inno”.
Il bando nazionale per la scelta della partitura musicale, nato da un’idea del C.L.C. Dino Emanuelli e promosso dall’Accademia Italiana della Marina Mercantile, è stato realizzato grazie al contributo di Assagenti, Confitarma e Rina ed ha coinvolto i conservatori musicali di Genova, Napoli, Palermo, Trieste e Venezia. La composizione che ha vinto il bando è opera del Maestro Marco Fasoli di Verona.
Saranno infine premiati, con un riconoscimento del Presidente della Provincia di Genova Alessandro Repetto, il Maestro Marco Fasoli, il Maestro Fabio Macelloni, la prof.ssa Patrizia Conti, Direttore del Conservatorio di Genova, e Dino Emanuelli.
La serata si chiuderà con il brindisi, il ringraziamento a Dino Emanuelli, e con l'esecuzione di un ultimo brano da parte dell’orchestra.
Il Salone sarà aperto fino a domenica 11 ottobre dalle 10 alle 18.30. Il biglietto d’ingresso costa 15 euro, 12 il ridotto. Per informazioni www.genoaboatshow.com.


04/10/2009 14:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci