lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

SALONE NAUTICO

Salone nautico: si è concluso il 2° Toscana Boat Festival

salone nautico si 232 concluso il 176 toscana boat festival
Red

Si è conclusa l' 8 novembre, al Porto Turistico Cala de' Medici di Rosignano (Livorno) la seconda edizione del Toscana Boat Festival, mercato nautico per imbarcazioni usate e per prove in mare.
La manifestazione che si è svolta dal 24 ottobre all' 8 novembre 2009 , sulla scia del Salone di Genova, in anticipo rispetto alla scorsa edizione per poter beneficiare di condizioni meteo favorevoli, ha visto la partecipazione di molti operatori di fama nazionale e internazionale: Arno Marine, Azzurra Yacht, Boat Diffusion, Cnt Yacht Broker's, G&G sas, Ges.co Marine,Gpy Granai, La Marineria, Limo's Rent, Lunatica Yacht, Marina Broker, Monaco Boat, Navigare, Organizzazione Mare, Queen's Yachts, Rennor Marine, Sportmar Broker, T.C.T. Srl, Vismara e altri.
125 le barche esposte, con un range di lunghezza compreso tra gli 8 e i 24 metri, sia a vela che a motore.
Numerosi visitatori, intenditori e professionisti, ma anche semplici appassionati di mare, hanno animato le banchine del Porto Turistico Cala de' Medici durante i tre fine settimana della manifestazione, osservando le imbarcazioni all'interno e all'esterno e su richiesta effettuando anche delle opportune uscite in mare. Gli operatori si sono detti soddisfatti dell'affluenza dei visitatori e del volume d'affari portato a termine, ma pensano già alla prossima edizione!
Molte e importanti saranno le novità che faranno certamente crescere l'edizione numero 3, prevista per l'autunno 2010, sia il numero delle barche, sia il numero degli espositori.
Anche il cantiere Beneteau, il cui direttore per l'Italia ha visitato la manifestazione e manifestato apprezzamento per l'ubicazione e per la formula attuata, ha espresso il suo interessamento a portare alcuni dei modelli alla prossima edizione, per effettuare prove in acqua.
La prossima edizione potrebbe essere anticipata di una o due settimane, prevedendone l'inizio in concomitanza con il Salone della Nautica di Genova, e continuare poi fino al secondo fine settimana di novembre per consentire il trasferimento delle imbarcazioni da Genova a Marina Cala de' Medici.
Ciò permetterebbe al visitatore effettivamente interessato, di avere un reale seguito al primo contatto che può avvenire al Nautico, con la prova in mare delle barche stesse e/o interessanti proposte alternative.
La direzione del porto, metterà a disposizione tutta l' organizzazione e la professionalità dei suoi operatori per agevolare fin da ora la logistica e il reperimento dei posti barca per i cantieri interessati ad organizzare prove e dimostrazioni.
I locali del borgo organizzeranno eventi gourmet e degustazioni, al margine della manifestazione, per ricordare all'autunno le buone tradizioni dell'enogastronomia di Toscana.
Saranno inoltre aumentati gli spazi espositivi a terra per le imbarcazioni minori e la nautica carrellabile.
Già a partire dal mese di luglio 2010 sul sito www.toscanaboatfestival.it si potranno vedere le schede tecniche e le foto di alcune imbarcazioni che verranno esposte durante la manifestazione. I clienti potranno programmare la loro visita contattando i broker o direttamente i privati che vorranno mettere in vendita la loro imbarcazione. Dalla prossima edizione quindi anche i privati potranno iscrivere ufficialmente le loro barche al Toscana Boat Festival, al fine di ampliare l'offerta e di soddisfare al massimo le esigenze dei compratori.
Sarà istituito anche un elenco dei periti accreditati a cui i clienti potranno rivolgersi per fare periziare la barca prima di concludere l'acquisto definitivo.
Non resta che dare a tutti l'appuntamento per il 3° Toscana Boat Festival, un punto di riferimento e un appuntamento imperdibile per gli appassionati di barche ...speciali !


19/11/2009 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci