lunedí, 10 novembre 2025

SALONE NAUTICO

Salone Nautico: nel weekend ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni

salone nautico nel weekend ingresso gratuito per bambini fino 10 anni
redazione

Sarà un weekend tutto speciale, sabato 8 e domenica 9 ottobre, per tutti i bambini fino a 10 anni che entreranno al  Salone Nautico gratuitamente, se accompagnati da un adulto. Per avvicinarli al mondo della vela e del mare, presso il Villaggio Navigar m’è dolce nell’area di MondoInVela, i bambini potranno seguire i laboratori dedicati al progetto “Delfini Metropolitani” dell’Acquario di Genova organizzati da Costa Edutainment, esercitarsi sul simulatore e provare concretamente l’ebbrezza della navigazione sotto la guida degli istruttori della Federazione Italiana Vela. Per il “battesimo” della vela saranno utilizzate le derive Fiv 555 a 4-5 posti , Ego a 2 posti e Walker Bay.

Ma l’esperienza potrebbe non fermarsi qui: la Federazione Italiana Vela metterà a disposizione 4 corsi base e la Scuola di Mare Beppe Croce dello Yacht Club Italiano una settimana di “college” estivo (i college per bambini di SDMBC sono organizzati da anni con successo nei mesi di giugno e luglio) da estrarre tra i partecipanti all’iniziativa.

Alle ore 11 e 12.15 di sabato e domenica i baby partecipanti ai laboratori “Delfini Metropolitani” vestiranno i panni del ricercatore imparando a conoscere e riconoscere le principali specie di cetacei del Mediterraneo utilizzando la tecnica della fotoidentificazione, la stessa utilizzata dai ricercatori dell’Acquario. Attività per massimo 20 partecipanti alla volta.

Navigar m’è dolce è un’iniziativa sostenuta da Profamily, Ignazio Messina e TPE (Tourism Port Environment) e diffusa in collaborazione con Banca Carige, Direzione Scolastica Regionale e Assessorati allo sport e ai servizi educativi del Comune di Genova.

Orari e prezzi

Il Salone è aperto tutti i giorni, fino a domenica 9 ottobre dalle 10 alle 18.30 –  il biglietto d’ingresso costa 15 euro; ingresso ridotto a 12 euro, per le comitive composte da almeno 30 persone, i militari, i disabili e per i bambini da 6 a 10 anni: i bimbi fino a 5 anni entrano gratis (sabato e domenica i bambini fino a 10 anni entreranno gratuitamente, se accompagnati da un adulto). Le riduzioni non sono cumulabili con altre iniziative promozionali o di prevendita. I biglietti ridotti sono acquistabili unicamente presso le biglietterie del Salone, situate agli ingressi principali del quartiere fieristico. Ogni biglietto acquistato sarà abbinato a un tagliando per partecipare al concorso “Entra al Salone e parti con MSC crociere!”, che prevede l’estrazione di quattro crociere nel Mediterraneo a bordo della nave Splendida della Msc per due persone.

Il biglietto intero è anche acquistabile on-line sul sito www.genoaboatshow.com


Muoversi liberamente in Fiera

Per chi ha difficoltà a camminare, Fiera di Genova - in collaborazione con Terre di Mare, lo sportello sull’accessibilità e il turismo per le persone con disabilità della Provincia di Genova, e la realizzazione tecnico-operativa della Cooperativa sociale La Cruna – conferma anche quest’anno un ingresso dedicato con biglietteria in piazzale Kennedy e il servizio di accoglienza che mette a disposizione scooter elettrici a quattro ruote e sedie a rotelle per visitare in libertà il Salone. Sarà approntata una piantina ad hoc con i percorsi consigliati. Un servizio navetta, a richiesta, collegherà i parcheggi limitrofi con l’ingresso della Fiera. Per prenotazioni e informazioni: 339.1309249 – 010.542098 www.terredimare.it


05/10/2011 22:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci