lunedí, 10 novembre 2025

SALONE NAUTICO

Salone Nautico di Venezia: il programma di domani

SALONE NAUTICO DI VENEZIA/NAUTICSHOW
IL PROGRAMMA DI DOMANI 14 aprile 2012

Parco San Giuliano 13-15 e 20-22 aprile 2012
www.salonenauticodivenezia.com
Ore 11:00 – Area Incontri (Padiglione C)
Inaugurazione del Salone Nautico di Venezia/NauticShow
Intervengono:
- Giorgio Orsoni, Sindaco di Venezia
- Francesca Zaccariotto, Presidente della Provincia di Venezia
- Renato Chisso, Assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Regione del Veneto
- Roberto Magliocco, Pres. Assonautica Venezia e consigliere della Camera di Commercio di Venezia
- Ugo Campaner, Pres. APV Investimenti
- Giuliano Borella, Presidente Consorzio Consormare
- Lorenzo Pollicardo, Curatore Salone Nautico di Venezia/NauticShow
- Claudio Valente, Vice Presidente Vicario Verona Fiere
- Piergiacomo Ferrari, Presidente di Expo Venice


Ore 12:00 - Area Incontri (Padiglione C)
L’America’s Cup World Series a Venezia
Intervengono:
- Giorgio Orsoni, Sindaco di Venezia
- Richard Worth, presidente e CEO dell'America's Cup Event Authority
- Alberto Sonino, delegato del sindaco per l’evento
Saranno inoltre presenti i rappresentanti della Regione del Veneto, della Provincia di Venezia, del comitato organizzatore Vivere a Venezia


Ore 15:00 - Area Incontri (Padiglione C)
Innovazione Green nei mezzi e nelle strutture dedicate alla nautica del Veneto: analisi e soluzioni.
A cura di eAmbiente
Intervengono:
- Lorenzo Pollicardo, curatore del Salone Nautico di Venezia
- Paolo Dalla Vecchia, assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Venezia
- Gianfranco Bettin, assessore all’Ambiente del Comune di Venezia
- Emanuele Zanotto, responsabile del Progetto Ecoporti e Nautica Sostenibile - eAmbiente s.r.l
- Roberto Perocchio, presidente di Assomarinas - Associazione Italiana Porti Turistici
- Jan van der Borg, preside del Dipartimento di Economia del Turismo dell’Università Ca’ Foscari di
- Caterina Frisone, responsabile del Master in Architecture of the Ship and the Yacht


Ore 15:00 - Stand Provincia di Venezia/APT (Padiglione E)
"Presentazione della Barca blu" progetto per una mobilità nautica sostenibile
A cura della Provincia di Venezia (Assessorato ai Trasporti)
Con la partecipazione dell’Assessore alla Mobilità e Trasporti della Provincia di Venezia, Giacomo Grandolfo


Ore 18:00 - Area Incontri (Padiglione C)
Presentazione imbarcazione a Vela Calypso 12.
A Cura del Master in Architettura della Nave e dello Yacht di IUAV
Intervengono:
- Nicola Scopelliti, progettista dell'imbarcazione
- Caterina Frisone, coordinatrice del Master in Architettura della Nave e dello Yacht di IUAV


13/04/2012 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci