mercoledí, 17 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Salone Nautico di Venezia: il programma di domani

SALONE NAUTICO DI VENEZIA/NAUTICSHOW
IL PROGRAMMA DI DOMANI 14 aprile 2012

Parco San Giuliano 13-15 e 20-22 aprile 2012
www.salonenauticodivenezia.com
Ore 11:00 – Area Incontri (Padiglione C)
Inaugurazione del Salone Nautico di Venezia/NauticShow
Intervengono:
- Giorgio Orsoni, Sindaco di Venezia
- Francesca Zaccariotto, Presidente della Provincia di Venezia
- Renato Chisso, Assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Regione del Veneto
- Roberto Magliocco, Pres. Assonautica Venezia e consigliere della Camera di Commercio di Venezia
- Ugo Campaner, Pres. APV Investimenti
- Giuliano Borella, Presidente Consorzio Consormare
- Lorenzo Pollicardo, Curatore Salone Nautico di Venezia/NauticShow
- Claudio Valente, Vice Presidente Vicario Verona Fiere
- Piergiacomo Ferrari, Presidente di Expo Venice


Ore 12:00 - Area Incontri (Padiglione C)
L’America’s Cup World Series a Venezia
Intervengono:
- Giorgio Orsoni, Sindaco di Venezia
- Richard Worth, presidente e CEO dell'America's Cup Event Authority
- Alberto Sonino, delegato del sindaco per l’evento
Saranno inoltre presenti i rappresentanti della Regione del Veneto, della Provincia di Venezia, del comitato organizzatore Vivere a Venezia


Ore 15:00 - Area Incontri (Padiglione C)
Innovazione Green nei mezzi e nelle strutture dedicate alla nautica del Veneto: analisi e soluzioni.
A cura di eAmbiente
Intervengono:
- Lorenzo Pollicardo, curatore del Salone Nautico di Venezia
- Paolo Dalla Vecchia, assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Venezia
- Gianfranco Bettin, assessore all’Ambiente del Comune di Venezia
- Emanuele Zanotto, responsabile del Progetto Ecoporti e Nautica Sostenibile - eAmbiente s.r.l
- Roberto Perocchio, presidente di Assomarinas - Associazione Italiana Porti Turistici
- Jan van der Borg, preside del Dipartimento di Economia del Turismo dell’Università Ca’ Foscari di
- Caterina Frisone, responsabile del Master in Architecture of the Ship and the Yacht


Ore 15:00 - Stand Provincia di Venezia/APT (Padiglione E)
"Presentazione della Barca blu" progetto per una mobilità nautica sostenibile
A cura della Provincia di Venezia (Assessorato ai Trasporti)
Con la partecipazione dell’Assessore alla Mobilità e Trasporti della Provincia di Venezia, Giacomo Grandolfo


Ore 18:00 - Area Incontri (Padiglione C)
Presentazione imbarcazione a Vela Calypso 12.
A Cura del Master in Architettura della Nave e dello Yacht di IUAV
Intervengono:
- Nicola Scopelliti, progettista dell'imbarcazione
- Caterina Frisone, coordinatrice del Master in Architettura della Nave e dello Yacht di IUAV


13/04/2012 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci