Salone Nautico di Genova - Sarà un weekend tutto speciale, sabato 8 e domenica 9 ottobre, per tutti i bambini fino a 10 anni che entreranno al Salone Nautico gratuitamente, se accompagnati da un adulto. Per avvicinarli al mondo della vela e del mare, presso il Villaggio Navigar m’è dolce nell’area di MondoInVela, i bambini potranno seguire i laboratori dedicati al progetto “Delfini Metropolitani” dell’Acquario di Genova organizzati da Costa Edutainment, esercitarsi sul simulatore e provare concretamente l’ebbrezza della navigazione sotto la guida degli istruttori della Federazione Italiana Vela. Per il “battesimo” della vela saranno utilizzate le derive Fiv 555 a 4-5 posti , Ego a 2 posti e Walker Bay.
Ma l’esperienza potrebbe non fermarsi qui: la Federazione Italiana Vela metterà a disposizione 4 corsi base e la Scuola di Mare Beppe Croce dello Yacht Club Italiano un “college” estivo di una settimana che verranno estratti tra i partecipanti all’iniziativa.
Alle ore 11 e 12.15 di sabato e domenica i baby partecipanti ai laboratori “Delfini Metropolitani” vestiranno i panni del ricercatore imparando a conoscere e riconoscere le principali specie di cetacei del Mediterraneo utilizzando la tecnica della fotoidentificazione, la stessa utilizzata dai ricercatori dell’Acquario. Attività per massimo 20 partecipanti alla volta.
La sicurezza in mare sarà al centro dell’iniziativa “Papà ti salvo io”, laboratori e dimostrazioni della Società Nazionale di Salvamento di Nervi che i bambini potranno seguire nei pomeriggi di sabato e domenica e ottenere il brevetto di “Baywatch”.
Navigar m’è dolce è un’iniziativa sostenuta da Profamily, Ignazio Messina e TPE (Tourism Port Environment) e diffusa in collaborazione con Banca Carige, Direzione Scolastica Regionale e Assessorati allo sport, ai servizi educativi e ai servizi sociali del Comune di Genova.
Orari e prezzi
Il Salone è aperto tutti i giorni, fino a domenica 9 ottobre dalle 10 alle 18.30 – il biglietto d’ingresso costa 15 euro; ingresso ridotto a 12 euro, per le comitive composte da almeno 30 persone, i militari, i disabili e per i bambini da 6 a 10 anni: i bimbi fino a 5 anni entrano gratis (sabato e domenica i bambini fino a 10 anni entreranno gratuitamente, se accompagnati da un adulto). Le riduzioni non sono cumulabili con altre iniziative promozionali o di prevendita. I biglietti ridotti sono acquistabili unicamente presso le biglietterie del Salone, situate agli ingressi principali del quartiere fieristico. Ogni biglietto acquistato sarà abbinato a un tagliando per partecipare al concorso “Entra al Salone e parti con MSC crociere!”, che prevede l’estrazione di quattro crociere nel Mediterraneo a bordo della nave Splendida della Msc per due persone.
Il biglietto intero è anche acquistabile on-line sul sito www.genoaboatshow.com
In elicottero sopra il Salone e la città
Per tutto il weekend, su prenotazione, sarà possibile sorvolare la città in elicottero per un volo di circa 15 minuti al prezzo speciale di 45 euro. L’elicottero decolla dal Salone, nella piattaforma allestita in fondo alla banchina H, nella zona dei megayacht. Per info e prenotazioni commerciale@novaris.it, tel 349 8173415.
Muoversi liberamente in Fiera
Per chi ha difficoltà a camminare, Fiera di Genova - in collaborazione con Terre di Mare, lo sportello sull’accessibilità e il turismo per le persone con disabilità della Provincia di Genova, e la realizzazione tecnico-operativa della Cooperativa sociale La Cruna – conferma anche quest’anno un ingresso dedicato con biglietteria in piazzale Kennedy e il servizio di accoglienza che mette a disposizione scooter elettrici a quattro ruote e sedie a rotelle per visitare in libertà il Salone. Sarà approntata una piantina ad hoc con i percorsi consigliati. Un servizio navetta, a richiesta, collegherà i parcheggi limitrofi con l’ingresso della Fiera. Per prenotazioni e informazioni: 339.1309249 – 010.542098 www.terredimare.it
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter