venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

SALONE DI GENOVA

Salone di Genova: tante le novità in acqua

salone di genova tante le novit 224 in acqua
redazione

Sono quasi 100 le novità annunciate per il Salone Nautico di Genova 2014. Iniziamo dalle “regine”: la barca a motore più grande è il Sanlorenzo SL118 di 36,50 metri di lunghezza, presentata in anteprima nazionale. La seconda, con il suo scafo di 35 metri, è un’altra eccellenza del Made in Italy l’AB 35 di Fipa Group. Nella vela “vince” il Vismara V80 Easy Cruising, di 24 metri, un concentrato di tecnologia dalle linee innovative.

Facendo invece scorrere il dito verso il capo opposto dell’elenco delle barche esposte, tra gli scafi rigidi (escludendo quindi i battellini pneumatici) la più piccola è il Vergaplast 220 T (2,2 metri), disponibile anche in versione in VTR trasparente. Nella vela il primato spetta al Fareast 18 da 5,8 metri di lunghezza.

Tra le big boats Sanlorenzo espone anche l’SD112 (33,60 m) mentre il Gruppo Ferretti presenta il Pershing 70, nuovo modello in anteprima italiana, e la Navetta Custom Line 28. Da segnalare poi la novità 2014 del cantiere Monte Carlo Yachts, parte del Colosso mondiale Bénéteau, ma con stabilimento, management e manodopera italiani, l’MCY 86.

C’è molto da scoprire anche tra le lobster boat: Rose Island presenta in anteprima mondiale il nuovo Rose Island 53, Austin Parker l’altrettanto nuovo A64 Fly. In grande movimento anche il mondo delle navette dove sono da segnalare, tra le altre, Absolute 58 o il Cranchi 43 Eco Trawler. Più classico ma molto bello e molto “Made in Italy”, il nuovo Paranà 38 di Rio Yacht.

Tra le barche piccole, da non perdere, vanno ricordati: il nuovo Wider 32, dalle linee sorprendenti e inconfondibili, frutto della collaborazione tra Tilli Antonelli e Fulvio De Simoni; l’austriaco Frauscher 747 Mirage, bellissimo motoscafo di design di 7,5 metri importato in Italia dal Cantiere Nautico Feltrinelli; il Cayman 19 Sport della Motonautica Fratelli Ranieri; il Saver 300 Deluxe, il gozzo Sorrento 780 dei Fratelli Aprea e il Selva 7.0 Cabin Pilot House.

Numerose le novità in arrivo quest’anno tra le imbarcazioni pneumatiche. Tra le più interessanti: Zar 49, Capelli Tempest 570, Solemar 350 Oceanic, Predator 650 Italboats, Marlin Boat 298, Scanner 710 Envy e l’MV 620 di Motonautica Vesuviana, per citarne solo alcune.

Grande protagonista dell’edizione 2014 del Salone di Genova è il mondo della vela. Tantissime le novità, soprattutto italiane. Tra le altre: l’Italia Yacht 15,98, l’Advanced 44 al loro debutto mondiale, e l’elegantissimo Solaris 58. Le francesi non stanno certo a guardare e sfoggiano novità sia tra le big boats, Oceanis 60 e Jeanneau 64, che tra le piccole, Oceanis 35 e Sun Odyssey 349. Sirnew, distributore di Sirena Marine in Italia, presenta tra gli altri l’Euphoria 54 progetto di German Frers.

Due interessanti proposte vengono dal gruppo tedesco Hanse e dalla francese Dufour: il primo con il Deheler 46 (un puro cruiser racer) e l’Hanse 560 (all’opposto, una vera “macchina per la crociera”); Dufour due modelli disegnati dall’Italiano Umberto Felci, il 382 e il 560 Grand Large.

Impossibile infine citare tutte le novità presenti nel mondo degli accessori e degli impianti, che esporranno al secondo piano del Padiglione B e nel Power Village. Da segnalare, comunque, come il modo dell’elettronica di bordo, sarà presente al completo con i colossi internazionali Furuno, Garmin, Navico e Raymarine. Anche i nomi nobili italiani non mancheranno: presenteranno le loro novità Mase, Osculati, Nemo, Besenzoni solo per citarne alcuni.

 


25/09/2014 11:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci