Il GPL carburante, che alimenta oggi in Italia circa un milione e 500mila autoveicoli, è pronto per essere utilizzato anche nel settore nautico.
Se ne parla a Genova il 5 ottobre con il seminario tecnico “Il GPL per la nautica: un esempio di propulsione a basso impatto”, organizzato da Ucina in collaborazione con le associazioni del settore gas Assogasliquidi/Federchimica e Consorzio Ecogas.
L’evento, inserito nel calendario dei convegni istituzionali Ucina del 50° Salone Nautico Internazionale (Genova, 2 – 10 ottobre), si svolge nel pomeriggio dalle 14.30, Padiglione B, Sala Mezzanino, in continuità con la tavola rotonda su sostenibilità ambientale e innovazione del mattino, dal titolo “Dal presente al futuro, la nautica guarda avanti”.
I lavori del seminario su nautica e GPL, introdotti da Anton F. Albertoni, Presidente Ucina Confindustria Nautica, hanno l’obiettivo di illustrare la normativa di recente approvazione, che consente la realizzazione di stazioni di servizio per il GPL nautico e l’applicazione dell’alimentazione ecologica a GPL anche alle imbarcazioni, oltre a evidenziare alcune esperienze già messe in pratica in Italia e all’estero.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti