sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

SALONE DI GENOVA

Salone di Genova: come ridare slancio all'economia costiera

Non sono virtuali obiettivi da raggiungere ma concreti programmi concertati e condivisi per riqualificare e potenziare la portualità turistica italiana, senza tralasciare l’esportazione “dell’Italian Marine Design” nei mercati nautici emergenti nel mondo.
Questo, in sintesi, la “nuova rotta” tracciata da Sistema Walcon srl di Ferrara (società leader nella costruzione di porti “chiavi-in-mano”, con strutture galleggianti e relativi accessori) presente al 52° Salone Nautico Internazionale di Genova, per proporre l’innovativo layout di una sempre più stretta integrazione tra pubblico e privato, infatti Sistema Walcon è oggi partecipata da Invitalia (n.d.r. Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d'impresa) al 45%.
Con l’emblematico nuovo logo “oltre il mare”, Sistema Walcon rafforza, in controtendenza con la crisi, le sue strategie, nella green economy, puntando alla ricerca, alla tecnologia avanzata, e ad una produzione eco-sostenibile, operando in un mix strategico, mirato a valorizzare, riqualificandole, strutture portuali esistenti o intervenendo, in quei preziosi segmenti di costa che rappresentano altrettante porte d’acqua in grado di vitalizzare, avviando nuovi flussi di turismo nautico, l’intera economia del pertinente territorio, agevolando così la realizzazione e lo sviluppo di quelle imprese locali, commerciali, produttive, di servizi, che rappresentano la vera ricchezza del nostro Paese.
Dunque “oltre il mare”, oltre banchine e pontili galleggianti, oltre ogni porto, fino all’hinterland, per avviare un’azione sistemica, da una parte forte della partecipazione del “mondo pubblico” di Invitalia e, dall’altra, della capacità realizzativo-costruttiva, di Sistema Walcon per organizzare, oltre ad adeguati servizi per i diportisti nei porti, nuove preziose opportunità per amministratori pubblici ed investitori “per dare al privato la possibilità, una volta avviate, di gestire importanti occasioni di business, tenendo ben presente – dichiara il dott. Carlo de Romedis, A.D. di Sistema Walcon e Direttore di Italia Turismo, che non è intenzione di Sistema Walcon interferire nella gestione delle attività portuali. Nostro primo obiettivo -conlcude- è quello di creare occasioni economiche più appetibili per quel mercato che già guarda al dopo crisi in una più ampia visione economica, che trascende i meri confini del porto, per guardare “oltre il mare”.


10/10/2012 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci