Scenari e strategie per la ripresa: questo il tema dell’ottava edizione del consueto appuntamento dedicato al design - promosso da BMW in collaborazione con Yacht Design e Yacht Club Italiano - il direttore dello studio di Monaco della consociata del BMW Group interverrà insieme ad altri designer ed esperti del settore
“Scenari e strategie per la ripresa”
È giunto alla sua ottava edizione l’appuntamento “Open Mind” che ogni anno – in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova (2-10 ottobre 2010) – si propone di analizzare lo stato dell’arte del mondo del design. Intitolato quest’anno “Scenari e strategie per la ripresa”, è promosso da BMW in collaborazione con Yacht Design e Yacht Club Italiano.
In programma nella mattinata di venerdì 8 ottobre a partire dalle 9:45, la tavola rotonda vedrà la partecipazione di: Paolo Caputo, Professore di Composizione Architettonica e urbana, Politecnico di Milano; Giampiero Bosoni, Designer, Professore di storia del design, Politecnico di Milano; Nicholaus von Saurma-Jeltsch, Direttore dello studio di Monaco di BMW Group DesignworksUSA; Horacio Bozzo, Axis Group Yacht Design; Paolo Vitelli, Presidente Azimut-Benetti; Luigi Corbani, Direttore Generale della Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.
Gli interventi sarannointrodotti e moderati da Matteo Zaccagnino, direttore Yacht Design, Hachette Lifestyle Media e Fernanda Roggero, direttore di Ventiquattro, Il Sole24Ore.
Previsti in apertura i saluti e il benvenuto di Carlo Croce, Presidente Yacht Club Italiano, SocietàBMW Italia S.p.A.Paolo Lombardi, Presidente Fiera di Genova, Anton Francesco Albertoni, Presidente Ucina, e Christian Kremer, Presidente e Amministratore Delegato BMW Group Italia
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno