lunedí, 15 settembre 2025

SALONE DI GENOVA

Salone di Genova: barche, enogastronomia e design

salone di genova barche enogastronomia design
Roberto Imbastaro

Protagoniste indiscusse saranno, come sempre, le più belle barche al mondo. Ma la 54esima edizione del Salone Nautico di Genova sarà caratterizzata dal connubio con l’arte, tutta italiana, del ‘bel vivere’ grazie a importanti partnership.

La prima è con Eataly, il marchio, ormai riconosciuto in tutto il mondo, che promuove e valorizza la qualità enogastronomica italiana. Questa collaborazione avrà il suo cuore nel Food Court, elegante spazio allestito nel Sailing World, la nuova area dedicata alla vela e al turismo nautico, mentre numerosi street food corner localizzati in diversi punti chiave di tutta l’area espositiva offriranno ai visitatori il meglio del “cibo di strada” di qualità, interpretato in stile rigorosamente italiano. Nel Food Court si svolgeranno, oltre che eventi legati all’enogastronomia, spettacoli musicali, in particolare esibizioni di jazz band, grazie alla collaborazione con Yamaha Musical Instruments. Un’altra delle soluzioni studiate dagli organizzatori per rendere ancora più piacevole la visita al Salone Nautico di Genova e motivo in più per trattenersi anche nelle ore serali.

La seconda importante collaborazione è con The Art of Living Italy, distributore esclusivo in Italia di Trimm Copenhagen noto brand di arredamento, collaborazione che sposa alla perfezione la filosofia e il tema del Salone. Trimm Copenhagen realizza infatti prodotti per esterni e interni in stile marino tipicamente nordico. Utilizza materiali tecnici adatti all'outdoor e all'indoor, come Sunbrella, tessuto canvas dell'omonima azienda di rilievo internazionale, capace di resistere al sole e al contempo idrorepellente; oppure Dracron 9oz, lo stesso tessuto impiegato per realizzare le vele, con cui vengono rivestiti arredi o accessori. Creazioni, quindi, che troveranno nel rinnovato scenario del salone Nautico di Genova, il loro ambiente naturale. 
Appuntamento dall’1 al 6 di ottobre per vivere l’emozione della nautica internazionale nell’affascinante cornice di un Salone tutto nuovo e sempre più attento ai suoi visitatori.


16/09/2014 09:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci