domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

PREMI

Sailor of the Year: Lorenzo Bressani in nomination

sailor of the year lorenzo bressani in nomination
Redazione

Il 37enne velista triestino, Lorenzo Bressani, non finisce di regalare emozioni. E' di oggi la notizia che l'ISAF, la Federazione Internazionale della Vela, lo ha scelto tra i sei finalisti dell'ambitissimo ISAF Rolex World Sailor of the Year 2010, l'Oscar della Vela.


Un obbiettivo raggiunto grazie ad una serie impressionante di risultati conquistati tra il 1 settembre 2009 e il 31 agosto 2010. Un grande peso lo hanno sicuramente avuto le vittorie, per la seconda volta (la prima è stata nel 2008), del Campionato del Mondo Melges 24 2010 in Estonia, a Tallinn, i due bronzi ai Campionati del Mondo Melges 32 2009 a Porto Cervo e al Campionato Europeo Melges 32 2010all'argento conquistato, sempre a Porto Cervo e sempre con il Melges 32, a giugno di quest'anno al Campionato del Mondo a Squadre, l'Audi Sardinia Cup.

Per Bressani il 2010 è stato un anno ricco di successidue titoli iridati nelle classi one-design del momento, uno ottenuto al timone del Melges 24 Uka Uka Racing di Lorenzo Santini ed uno, quello di due giorni fa, alla tattica del Melges 32 B-Lin Sailing di Luca Lalli.

"Questa nomination è qualcosa di fantastico - dice Lorenzo Bressani l'ISAF Rolex World Sailor of the Year è il miglior riconoscimento a cui un velista professionista può ambire, quindi sono molto molto felice. Ringrazio di cuore tutti coloro, e sono tanti, che hanno supportato la mia candidatura e i compagni di squadra di Uka Uka Racing e B-Lin Sailing, senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile."
Bressani continua dicendo: "Anche se i risultati non sono stati di rilievo, quest'anno ho anche avuto l'opportunità di rientrare nel circuito TP 52, nel ruolo che preferisco, quello di timoniere, al timone di un team quale Luna Rossa. Ringrazio quindi Patrizio Bertelli!"

Nella storia del Premio, indetto per la prima volta nel 1994 e vinto nel passato da velisti del calibro di Russell Coutts (NZL), Torben Grael (BRA), Ben Ainslie (GBR), Robert Scheidt (BRA), Jochen Schümann (GER), Ed Baird (U.S.A.), per citarne alcuni, solamente in due occasioni, in nomination erano approdati dei velisti italiani: nel 2003 Gabrio Zandonà (vincitore proprio in quell'anno del Campionato del Mondo classe 470) e nel 2007 e 2008 Vincenzo Onorato (vincitore per tre anni consecutivi del Campionato del Mondo Farr 40, 2006 - 2007 e 2008).
Il vincitore dell'ISAF Rolex World Sailor of the Year Awards sarà annunciato martedì 9 novembre 2010 ad Atene, in Grecia, in occasione di una cena di gala.

Questi gli hightlights della carriera del velista triestino:
8 TITOLI MONDIALI

- ILC 25, Malta (1999)
- IMS, Porto Cervo - ITA (1999)
- J24, Medemblik - NED (2003)
- Maxi, Porto Cervo - ITA (2003)
- IMS, Neustadt - GER (2005)
- Melges 24, Porto Cervo, Porto Cervo - ITA (2008) e Tallinn - Estonia (2010) 
- Melges 32, San Francisco - U.S.A. (2010)
7 TITOLI EUROPEI- J 22, Porto Rotondo - ITA (1999)
- Platu 25, Anzio - ITA (2002)
- IMS, Punta Ala - ITA (2002) e (2004)
- J 24, Porto Rotondo - ITA (2003)
- Farr 40, Porto Cervo - ITA (2007)
- Melges 24, Hyeres - FRA (2009)13 TITOLI NAZIONALI- 470, Napoli (1998)
- J22, Portoferraio (1999)
- Melges 24, Cagliari (2009) e Alghero (2010)
- J24, Cala Galera (2000) e Rimini (2001)
- Platu 25, Sanremo (2006)
- X 35, Calagalera (2007)- Mumm 30 (2008)
- IMS, Poltu Quatu (1998), Genova (1999), Napoli (2001) e Scarlino (2004)Due volte vincitore della Ranking list Mondiale Melges 24, nel 2007 e 2009.    


28/09/2010 15:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci