Il catamarano abitabile “Imagine” parte dello straordinario progetto Sailing4handicaps con a bordo l’atleta paralimpico Wojtek Czyz e sua moglie, la saltatrice in alto, Elena Brambilla-Czyz è partito il 31 maggio 2015 dal porto Neustadt/Holstein sul Mar Baltico in Germania iniziando la circumnavigazione intorno al mondo. Nei prossimi cinque anni questo coraggioso duo italo-tedesco ha intenzione di raggiungere diversi paesi in via di sviluppo per dare vita ad un intervento utile e necessario. I due velisti costruiranno protesi di gambe per persone che ne hanno urgentemente bisogno e questo intervento avverrà direttamente a bordo del catamarano, trasformando così in un “laboratorio itinerante”.
LINK ALLE IMMAGINI https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10153321716094353.1073741875.80500554352&type=3&uploaded=8
High-tech a bordo
In questa missione sarà impegnata una speciale stampante 3-D che è stata sviluppata dall'Università di Heidelberg grazie ad un’idea di Michael Eissele.
Come funziona questa stampante? I monconi delle gambe vengono prima esaminati con uno scanner. Grazie a queste informazioni specifiche ed un software speciale, la stampante produce un'aderente forma in plastica dell'imbuto per la protesi della gamba.
Dopo tre mesi e mezzo di navigazione i due atleti hanno raggiunto la città portuale Safi sulla costa occidentale del Marocco ed a Marrakech hanno atteso i primi pazienti protagonisti di questo bellissimo progetto di beneficienza.
Il progetto è solo all’inizio e la navigazione non si ferma in Marocco. Restate in contatto non mancheranno gli aggiornamenti nelle prossime settimane.
Il tecnico ortopedico Christoph Ganter è già al lavoro. I primi calchi dai monconi dei pazienti coinvolti sono stati presi, essendo un intervento necessario per la produzione di nuove protesi di gamba.
Per ora la “Imagine” ed il suo equipaggio resterà in Marocco fino alla fine dell’anno 2015 per poter costruire tutte le protesi richieste, successivamente è prevista la traversata atlantica con destinazione Caraibi, dove Sailing4handicaps vuole aiutare persone bisognose provenienti da Cuba e Haiti.
Già 20 euro possono aiutare
Se il progetto Sailing4Handicaps Vi ha entusiasmato, DONARE è FACILE! Una nuova protesi di gamba costa solo 200 euro, così Sailing4handicaps può costruire protesi per una persona bisognosa in un paese in via di sviluppo. Si può donare on-line sul sito di www.sailing4handicaps.de oppure consultando la pagina Facebook di Sailing4handcaps
Info: Peter Liebe (www.liebe-kommunikation.de)
di Andreas Ryll (www.bordreporter.com)
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri