domenica, 9 novembre 2025

SALONE NAUTICO

U-Sail sbarca a Bari in occasione del 15Esimo Salone Nautico di Puglia

sail sbarca bari in occasione del 15esimo salone nautico di puglia
redazione

Anche nel 2017 le Spider Shoes saranno protagoniste dei più importanti eventi nautici del panorama italiano. Dopo il successo nelle 12 tappe dello scorso anno, lo “SPIDER SHOES EXPERIENCE TOUR” sbarca oggi al 15esimo Salone Nautico di Puglia, di scena alla Fiera del Levante di Bari fino al 2 aprile.
Dopo il Campionato Italiano Classi Olimpiche (Ostia 16-19 marzo) e in attesa di svelare il calendario del tour 2017 U-SAIL, brand italiano dell’abbigliamento da vela e “padre” delle Spider Shoes, ha deciso di replicare il successo del tour con un presidio all’interno della manifestazione di riferimento per l'economia marittima dell’Adriatico.
"Il Salone Nautico di Puglia - fanno sapere con una nota gli organizzatori - è l’occasione per alimentare il dibattito sulle politiche del mare, sulle strategie da adottare per il rilancio della sua economia cogliendone le potenzialità con focus su cantieristica, turismo nautico e rapporto con il territorio” e coinvolgerà i principali operatori del settore, le associazioni dell’industria nautica, le istituzioni e le organizzazioni nazionali.
“Una presenza strategicamente importante per noi – aggiunge Oliviero Carducci, CEO di U-SAIL - per aprire nuovi sbocchi commerciali fra i tanti diportisti e appassionati di vela del Sud Italia e dei paesi vicini in cui il turismo nautico è un mercato in crescita”.
Tanti gli spunti offerti da U-SAIL ai visitatori della kermesse lucana: oltre all'esposizione di capi tecnici e da banchina realizzati in Italia, e alla linea dedicata alla Federazione Italiana Vela (di cui l'azienda è fornitore ufficiale), curiosi e appassionati potranno testare le originali Spider Shoes, le calzature da vela con il più alto grip della categoria. E lo faranno in un corner dedicato all’interno dello stand n. 40/41/42, allestito in collaborazione con i rivenditori autorizzati pugliesi Nautica Dream e Emporio Nautico Colella, in un modo unico e divertente: potranno salire - in tutta sicurezza - su una pedana di acciaio, inclinata e ben irrorata con acqua e sapone. Un sistema innovativo per capire le qualità di un prodotto tecnico ma di facile uso per chiunque in grado di regalare, grazie all’innovativo fondo brevettato, una sensazione di tenuta e di sicurezza degna delle evoluzioni dell’uomo ragno.


29/03/2017 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci