mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

SALONE NAUTICO

U-Sail, innovativo e-commerce con configuratore tridimensionale

sail innovativo commerce con configuratore tridimensionale
redazione

E' stato presentato questa mattina, al Teatro del Mare del 57esimo Salone Nautico di Genova, il nuovo sito web di U-SAIL, brand italiano di abbigliamento sportivo, già partner tecnico della Federazione Italiana Vela.
"Il sito web rappresenta oggi la principale porta attraverso la quale il pubblico accede, si avvicina e sperimenta valori e prodotti associati a un'azienda o a un brand", afferma Oliviero Carducci, CEO U-SAIL. "Per questo - spiega Silvia Fratini, co-founder di TBI marketing, agenzia che ha curato progettazione e sviluppo grafico del sito web - abbiamo ideato un tool che sia prima di tutto intuitivo e di facile utilizzo per dare al pubblico la possibilità di reperire informazioni, dialogare con U-SAIL attraverso un social wall e soprattutto svolgere attività di tipo commerciale". 
Il potenziamento dell'e-commerce rientra fra le priorità strategiche del brand marchigiano che, negli ultimi anni, si è fatto apprezzare nei mercati italiano ed estero. La campagna di lancio e la promozione delle Spider Shoes, le scarpe da barca a vela Made in Italy con il più elevato grip di sempre, sono state portate avanti prevalentemente sul web, al quale la casa continuerà a dare grande importanza ma, dal 2018, le Spide Shoes si troveranno anche all'interno di una rete di negozi specializzati, che è in fase di definizione. "Dietro al brand U-SAIL c'è un progetto di impresa tutto italiano che fa della produzione all'interno dei confini nazionali e della personalizzazione i suoi tratti distintivi – sottolinea Carducci - per questo, abbiamo dotato il sito di un configuratore 3D, grazie al quale il cliente potrà dare libero sfogo alla sua creatività, abbinando la scarpa ai colori della barca o inserendo il proprio logo ed il proprio nome”. 
Per la realizzazione del configuratore è stato preso un campione della scarpa che è poi stato modellato in tridimensionale. Successivamente sono state individuate e suddivise le parti personalizzabili delle Spider Shoes, vale a dire il rinforzo in materiale plastico (TPU) e il tessuto (mesh). “È stata usata la tecnologia più avanzata per rendere questo servizio alla portata di tutti e accessibile da ogni tipo di dispositivo smartphone, tablet o pc” dichiara Alex Zaganelli di Amazonline srls, cha ha curato lo sviluppo del configuratore.
Oltre al look, il nuovo sito offre la possibilità di scegliere il numero idoneo in base alla morfologia del piede. Se la scelta della taglia è stata finora l’incognita degli acquisti via Internet, le Spider Shoes oggi risolvono il problema con l’App Snapfeet che, dialogando con il configuratore, consentirà al cliente di comunicare le misure del proprio piede al sito, scattando alcune foto secondo le indicazioni fornite durante l’installazione dell’applicazione. 
I dati sul commercio online danno ragione alla strategia di U-SAIL: secondo un’indagine realizzata dal Politecnico di Milano, il comparto dell’abbigliamento online è cresciuto negli ultimi anni a un tasso medio annuo del 30%. Gli acquisti web degli italiani nel fashion sono stati pari a 1.47 MLD nel 2015 e a 1.83 MLD nel 2016.
 


24/09/2017 23:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci