domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

SALONE NAUTICO

U-Sail, innovativo e-commerce con configuratore tridimensionale

sail innovativo commerce con configuratore tridimensionale
redazione

E' stato presentato questa mattina, al Teatro del Mare del 57esimo Salone Nautico di Genova, il nuovo sito web di U-SAIL, brand italiano di abbigliamento sportivo, già partner tecnico della Federazione Italiana Vela.
"Il sito web rappresenta oggi la principale porta attraverso la quale il pubblico accede, si avvicina e sperimenta valori e prodotti associati a un'azienda o a un brand", afferma Oliviero Carducci, CEO U-SAIL. "Per questo - spiega Silvia Fratini, co-founder di TBI marketing, agenzia che ha curato progettazione e sviluppo grafico del sito web - abbiamo ideato un tool che sia prima di tutto intuitivo e di facile utilizzo per dare al pubblico la possibilità di reperire informazioni, dialogare con U-SAIL attraverso un social wall e soprattutto svolgere attività di tipo commerciale". 
Il potenziamento dell'e-commerce rientra fra le priorità strategiche del brand marchigiano che, negli ultimi anni, si è fatto apprezzare nei mercati italiano ed estero. La campagna di lancio e la promozione delle Spider Shoes, le scarpe da barca a vela Made in Italy con il più elevato grip di sempre, sono state portate avanti prevalentemente sul web, al quale la casa continuerà a dare grande importanza ma, dal 2018, le Spide Shoes si troveranno anche all'interno di una rete di negozi specializzati, che è in fase di definizione. "Dietro al brand U-SAIL c'è un progetto di impresa tutto italiano che fa della produzione all'interno dei confini nazionali e della personalizzazione i suoi tratti distintivi – sottolinea Carducci - per questo, abbiamo dotato il sito di un configuratore 3D, grazie al quale il cliente potrà dare libero sfogo alla sua creatività, abbinando la scarpa ai colori della barca o inserendo il proprio logo ed il proprio nome”. 
Per la realizzazione del configuratore è stato preso un campione della scarpa che è poi stato modellato in tridimensionale. Successivamente sono state individuate e suddivise le parti personalizzabili delle Spider Shoes, vale a dire il rinforzo in materiale plastico (TPU) e il tessuto (mesh). “È stata usata la tecnologia più avanzata per rendere questo servizio alla portata di tutti e accessibile da ogni tipo di dispositivo smartphone, tablet o pc” dichiara Alex Zaganelli di Amazonline srls, cha ha curato lo sviluppo del configuratore.
Oltre al look, il nuovo sito offre la possibilità di scegliere il numero idoneo in base alla morfologia del piede. Se la scelta della taglia è stata finora l’incognita degli acquisti via Internet, le Spider Shoes oggi risolvono il problema con l’App Snapfeet che, dialogando con il configuratore, consentirà al cliente di comunicare le misure del proprio piede al sito, scattando alcune foto secondo le indicazioni fornite durante l’installazione dell’applicazione. 
I dati sul commercio online danno ragione alla strategia di U-SAIL: secondo un’indagine realizzata dal Politecnico di Milano, il comparto dell’abbigliamento online è cresciuto negli ultimi anni a un tasso medio annuo del 30%. Gli acquisti web degli italiani nel fashion sono stati pari a 1.47 MLD nel 2015 e a 1.83 MLD nel 2016.
 


24/09/2017 23:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci