lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINI 6.50

Rusticali e Komatar al Gran Premio d'Italia 6.50

rusticali komatar al gran premio italia
redazione

Matteo Rusticali è tra il parterre dei partecipanti al Gran Premio d’Italia 6.50, con il suo prototipo ITA 444 SPOT, messo in acqua dopo l’ultimo refitting per la costruzione della nuova tuga.
Grazie alla collaborazione con l’ingegnere navale Alessandro Suardi, Rusticali ha portato in stazza la barca in vista della sua partecipazione alla Mini Transat. La Box Rule infatti ha adeguato alcune caratteristiche strutturali che un Mini 6.50 deve avere per essere ammesso alle regate di Classe, imponendo quindi una modifica importante della tuga rispetto al progetto originale di SPOT che risale al 1991.
Chiuso il periodo di cantiere è tornato il momento di navigare e Matteo Rusticali ha scelto il Gran Premio d’Italia come banco di prova e test sulla barca in previsione della partenza a La Rochelle per la Mini Transat.
“Mancano circa 180 giorni alla realizzazione del mio progetto Oceanico” dichiara Matteo Rusticali, “e dopo tanta polvere e cantiere sono veramente felice di tornare a navigare soprattutto sul campo di regata del Gran Premio, una bella prova e un percorso che mi sarà utile per gli ultimi settaggi.”
Per l’occasione Matteo ha scelto un’altra skipper proveniente dall’Adriatico; Francesca Komatar.
Francesca, nata e cresciuta a Muggia, è atleta del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare e dopo una lunga carriera sulle derive ha deciso anche lei di dedicarsi ad un progetto che la porterà alla Mini Transat del 2019.
“Ho accettato con piacere l’invito di Metteo” dichiara Francesa Komatar, “grazie alla sua esperienza sui Mini potrò approfondire meglio alcuni aspetti che solo chi naviga da tanto tempo in questa categoria può conoscere.”
“Con Francesca sarà uno scambio di competenze” conclude Matteo Rusticali che dopo l’appuntamento ligure tornerà in Romagna per il Trofeo Bianchetti, nuova regata del circuito.
L’Adriatico dei Mini 6.50 è sempre più presente sui campi di regata dimostrando di essere un ottimo bacino per skipper emergenti.


06/04/2017 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci