sabato, 28 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    class 40    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente    soldini    ferrari    wwf    pesca    fiv    foiling week    ufo22    vela paralimpica    hansa    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero   

ROUTE DU RHUM

Route du Rhum: in Class 40 vince Alex Pella

route du rhum in class 40 vince alex pella
Roberto Imbastaro

Il primo Class40 a passare la linea d’arrivo di Pointe à Pitre è stato quello dello spagnolo Alex Pella che a bordo del suo Tales Santander 2014 ha fatto fermare il cronometro alle 07:47 di questa mattina.


Alex, il primo spagnolo a vincere questa regata, ha fatto un percorso impeccabile, relegando i suoi rivali più vicini a 100 miglia dalla sua poppa. Il barcellonese ha dominato tutti i parametri della gara, tirando al massimo la sua "macchina da guerra", il suo Class40 progettato dall'architetto Marcelino Botin, formidabile in ogni condizione di vento. Alex Pella ha impiegato 16 giorni, 17 ore, 47 minuti e 8 secondi e ha viaggiato per 4.336 miglia effettive a una velocità media di 10,79 nodi. Alex Pella batte così di 1 giorno, 5 ore, 23 minuti e 9 secondi il tempo di riferimento nella categoria dei Class40 detenuto dal 2010 da Thomas Ruyant in 17 giorni, 23 ore e 10 minuti).

Con una solida reputazione nel mondo della grande altura, il più francese dei catalani non ha mai smentito il suo status di favorito, imponendo il suo ritmo durante tutta la corsa. "E' stata una grande gara! La Class40 è una bella classe, molto affollata e c’è sempre bagarre, davanti, in mezzo, nelle retrovie. Mi sono divertito molto e mi è piaciuto molto. Per vincere una gara bisogna comunque finirla e il fino a quando non ho tagliato il traguardo non ero tranquillo. Sono arrivato senza uno strallo questa mattina, l’ho rotto ed è una cosa che può accadere anche all'ultimo momento. Ho avuto qualche guaio
con un timone all’inizio, ma poi ho recuperato. Guardavo sempre Kito de Pavant,

che ha sempre navigato benissimo. Aveva qualche deficit di velocità, ma era sempre al posto giusto al momento giusto. Chi mi ha sorpreso è Thibaut. Non lo conoscevo, ma è stato veloccisimo per tutto il tempo della traversata”.


19/11/2014 15:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Nembo II vince il 2° “Raduno Città di Venezia – Trofeo Artù Chiggiato”

Nembo II, cutter del 1964 dell'armatore Nicolò De Manzini dello Yacht Club Adriaco si aggiudica l’Overall del 2° Raduno Città di Venezia – Trofeo Artù Chiggiato, evento dedicato alle vele d'epoca organizzato dalla Compagnia della Vela

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Seconda intensa giornata a Cagliari per OpenSkiff e RS Aero

Vento in crescita e spettacolo sul mare antistante il lungomare Sant’Elia, nella seconda giornata della 4ª Nazionale OpenSkiff e RS Aero

Swan: conclusa a Porto Cervo la tappa della Nation League

Earlybird conquista il titolo di Campione Mondiale ClubSwan 50

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Conclusa la regata nazionale OpenSkiff e RS Aero di Cagliari

Con la disputa di tre regate per tutte le classi e categorie, si è conclusa domenica 22 giugno la quarta Regata Nazionale delle classi giovanili FIV OpenSkiff e RS Aero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci