lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINI 6.50

Round Sardinia Race: Mura e Zambelli in testa nei Proto

round sardinia race mura zambelli in testa nei proto
redazione

Sabato 23 maggio, alle ore 12.30, con un vento rafficato di Maestrale di 15-18 nodi, le barche iscritte alla Round Sardinia Race sono partite per la prima edizione della regata organizzata dalla Canottieri Ichnusa Cagliari.

Il percorso è semplice; partire e tornare a Cagliari facendo il periplo della Sardegna in senso antiorario, per un totale di 520 miglia.

Una prova tecnica e non facile per l’ultimo appuntamento del circuito italiano dedicato ai Mini 6.50.

Navigare in Sardegna con le sue coste e le condizioni meteo molto variabili è sicuramente una bella prova per gli skipper. 
Il percorso antiorario è stato scelto per essere a favore di Maestrale dove, scendendo lungo la costa Ovest, porterebbe i piccoli Mini, che amano le andature portanti, a belle velocità.

Per questa prova Michele Zambelli ha scelto come compagno a bordo di Illumia 788 Gaetano Mura, skipper sardo non nuovo ai circuiti dei Mini e che ora si è dedicato ai Class 40. Una scelta dettata non solo dal fatto che Mura conosce bene la Sardegna, ma soprattutto per arricchire il suo back ground attingendo dall’esperienza dei grandi nomi della vela italiana. 
Esiste anche una forte amicizia tra i due skipper, avendo condiviso molte strade comuni come il cantiere nautico di Bert Mauri, costruttore del Proto 342 con il quale Zambelli ha partecipato alla Mini Transat 2013 e costruttore di Bet 1128, il Class 40 di Mura.

La Round Sardinia Race ha visto quindi gli 8 iscritti, 4 nella Categoria Serie e 4 nella Categoria Proto, partire dal porto di Cagliari per raggiungere, nelle prime 24 ore, i due way point della costa Est; Capo Carbonara e l’Isola di Tavolara.

Dopo una notte impegnativa Illumia ha cercato di sfruttare il Maestrale in calo restando sottocosta. Nelle prime ore di domenica il vento ha girato a Sud Est, sempre in regime di brezza, e Zambelli e Mura si trovano primi della Categoria Proto, ma sono preceduti da Sideral, Mini di Serie di Andrea Fornaro, che ha scelto un bordo più al largo, guadagnando vantaggio nella notte.

Le distanze si sono ridotte dopo il passaggio a Tavolara e per vedere chi dei due ha fatto la scelta migliore, sottocosta per Illumia o al largo per Sideral, bisognerà aspettare il passaggio alle Bocche di Bonifacio, uno dei punti più tecnici della regata.

Le barche dovrebbero concludere il percorso di 520 miglia, arrivando a Cagliari, approssimativamente tra mercoledì e giovedì.


24/05/2015 23:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci