martedí, 15 luglio 2025

VELA OLIMPICA

Roma: presentato il CICO 2012

roma presentato il cico 2012
redazione

Vela, CICO 2012 - I magnifici saloni del Reale Circolo Nautico Canottieri Tevere Remo, il più antico sodalizio della Capitale che si appresta a festeggiare i suoi 140 anni di attività, hanno ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione del CICO-Campionato Italiano Classi Olimpiche 2012, l’evento di punta del calendario nazionale della Federazione Italiana Vela, in programma nella parte meridionale del Golfo di Follonica dal 20 al 25 settembre. Una conferenza che è iniziata nel ricordo del giovane velista Luca Paolillo, atleta del Tevere Remo prematuramente scomparso l’anno scorso, che è rimasto nel cuore di tutti gli amanti del mare.

Organizzato dal Comitato Regate del Golfo (www.regatedelgolfo.it), team che riunisce sotto un’unica sigla il Club Nautico Follonica, lo Yacht Club Punta Ala, il Club Nautico Scarlino e il Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica, il CICO 2012 riunirà più di 250 barche e 350 atleti divisi in 9 classi, il meglio della vela agonistica in acqua per la conquista dei titoli italiani di categoria. Dalla Star al Finn, passando per il 49er, il Laser (Standard e Radial), il 470 e la tavola a vela RS:X (maschile e femminile), al CICO 2012 sono attesi sia gli atleti azzurri che saranno reduci dalle Olimpiadi di Londra, che i numerosi giovani di belle speranze che proprio a Follonica inizieranno la loro campagna olimpica in vista dei Giochi di Rio de Janeiro 2016. Uno spettacolo favoloso, l’essenza della vela che premia impegno, talento e competenza.

Giunto alla sua 19ma edizione, il Campionato Italiano Classi Olimpiche 2012 può contare sul main sponsor Celadrin, brand di successo della casa farmaceutica Pharmanutra, fornitore ufficiale della Federazione Italiana Vela, e sugli sponsor tecnici Conad e Sea Storm, oltre che sul patrocinio del Comune di Scarlino, del Comune di Follonica, della Provincia di Grosseto, della Presidenza Nazionale Lega Navale Italiana e della Federazione Italiana Vela.

Il 2012 è l'anno olimpico e questa sarà un’edizione particolare del campionato”, ha dichiarato Fausto Meciani, Presidente della II Zona FIV e del Comitato Organizzatore del CICO 2012. “Contiamo di poter accogliere qualche equipaggio azzurro con una medaglia al collo: sarebbe il giusto premio per tutto il movimento della vela italiana”.

"Per noi è un grande piacere e un grande onore aver ospitato la presentazione del CICO”, ha aggiunto l’Ingegner Giuseppe Lupoi, Presidente del Reale Circolo Nautico Canottieri Tevere Remo, “considerata l'importanza dell'evento per la vela italiana e la nostra tradizione in questa disciplina. Siamo fieri di poter offrire a tutti gli atleti locali che regatano nelle classi olimpiche, tra cui diversi dei nostri ragazzi nelle classi 470 e Laser Standard, la possibilità di vivere in anteprima la manifestazione".

 


21/06/2012 18:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci