sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

VELA OLIMPICA

Roma: presentato il CICO 2012

roma presentato il cico 2012
redazione

Vela, CICO 2012 - I magnifici saloni del Reale Circolo Nautico Canottieri Tevere Remo, il più antico sodalizio della Capitale che si appresta a festeggiare i suoi 140 anni di attività, hanno ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione del CICO-Campionato Italiano Classi Olimpiche 2012, l’evento di punta del calendario nazionale della Federazione Italiana Vela, in programma nella parte meridionale del Golfo di Follonica dal 20 al 25 settembre. Una conferenza che è iniziata nel ricordo del giovane velista Luca Paolillo, atleta del Tevere Remo prematuramente scomparso l’anno scorso, che è rimasto nel cuore di tutti gli amanti del mare.

Organizzato dal Comitato Regate del Golfo (www.regatedelgolfo.it), team che riunisce sotto un’unica sigla il Club Nautico Follonica, lo Yacht Club Punta Ala, il Club Nautico Scarlino e il Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica, il CICO 2012 riunirà più di 250 barche e 350 atleti divisi in 9 classi, il meglio della vela agonistica in acqua per la conquista dei titoli italiani di categoria. Dalla Star al Finn, passando per il 49er, il Laser (Standard e Radial), il 470 e la tavola a vela RS:X (maschile e femminile), al CICO 2012 sono attesi sia gli atleti azzurri che saranno reduci dalle Olimpiadi di Londra, che i numerosi giovani di belle speranze che proprio a Follonica inizieranno la loro campagna olimpica in vista dei Giochi di Rio de Janeiro 2016. Uno spettacolo favoloso, l’essenza della vela che premia impegno, talento e competenza.

Giunto alla sua 19ma edizione, il Campionato Italiano Classi Olimpiche 2012 può contare sul main sponsor Celadrin, brand di successo della casa farmaceutica Pharmanutra, fornitore ufficiale della Federazione Italiana Vela, e sugli sponsor tecnici Conad e Sea Storm, oltre che sul patrocinio del Comune di Scarlino, del Comune di Follonica, della Provincia di Grosseto, della Presidenza Nazionale Lega Navale Italiana e della Federazione Italiana Vela.

Il 2012 è l'anno olimpico e questa sarà un’edizione particolare del campionato”, ha dichiarato Fausto Meciani, Presidente della II Zona FIV e del Comitato Organizzatore del CICO 2012. “Contiamo di poter accogliere qualche equipaggio azzurro con una medaglia al collo: sarebbe il giusto premio per tutto il movimento della vela italiana”.

"Per noi è un grande piacere e un grande onore aver ospitato la presentazione del CICO”, ha aggiunto l’Ingegner Giuseppe Lupoi, Presidente del Reale Circolo Nautico Canottieri Tevere Remo, “considerata l'importanza dell'evento per la vela italiana e la nostra tradizione in questa disciplina. Siamo fieri di poter offrire a tutti gli atleti locali che regatano nelle classi olimpiche, tra cui diversi dei nostri ragazzi nelle classi 470 e Laser Standard, la possibilità di vivere in anteprima la manifestazione".

 


21/06/2012 18:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci