Si fa sempre più serrata alla Roma per 2 la lotta per conquistare il primato e passare per primi a Lipari tra Nuova e Libertine. Nuova, OT 40 di Sergio Mazzoli e Andrea Donato ha dovuto, nelle ultime miglia, cedere il passo a Libertine, Comet 45S di Marco Paolucci e Lorenzo Zichichi dopo un lungo match race che, si suppone, continuerà almeno fino a Lipari.
Diciamo che entrambi sono in testa, perché tutto potrebbe essere ribaltato in pochi minuti. Al terzo posto, invece, Triple9 di Andrea Gancia e Sito Aviles, i quali devono ora guardarsi dai ritorni prepotenti di Amapola II, Sun Odissey 49 di Gherardo e Mattia Maviglia, e di Uma Fast, SunFast 3200 di Francesco Mengucci e Stefano Greco.
A nord, “nell’altra regata”, ovvero la Roma-Giraglia, gli equipaggi hanno passato ieri sera la Giraglia e si stanno velocemente dirigendo verso Riva di Traiano. Alla Giraglia è passato per primo Loli Fast, SunFast 3600 di Davide Paioletti e Giovanni Bonzio, alle 20:52, seguito da Guardamago II, Italia Yacht 11.98 di Massimo Romeo Piparo alle 21:04 (in equipaggio) e da Palinuro, J99 di Gianluca Lamaro (in equipaggio) alle 21:06.
La discesa verso Riva di Traiano sta raccontando però tutta un’altra storia, con le scelte tattiche dei partecipanti che si rivelano decisive. L’Elba è stata lasciata da tutti a sinistra ma poi, su Pianosa e Montecristo le flotta si è divisa ed ancora si sta dividendo.
All 17:30 al comando c’è Palinuro, seguito da Guardamago II e da Cygnus, First 36.7 della Marina Militare con a bordo i “ministi” Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi. Ma qui la situazione è talmente variabile che in queste ultime 60 miglia può accadere di tutto.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management