venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

REGATE

Rolex MBA's Regatta: in Liguria 22 business school

rolex mba regatta in liguria 22 business school
Redazione

Dal 24 al 26 settembre gli studenti master delle più importanti business school internazionali si affronteranno nella Rolex MBA's Conference & Regatta, manifestazione organizzata a Santa Margherita Ligure dallo Yacht Club Italiano e dallo SDA Bocconi Sailing Club con la partnership di Rolex.


L'edizione 2010 delle regata richiama in Liguria ben 22 delle migliori business school del mondo,
tra le quali le prime classificate nei ranking internazionali:

1 Event Organizer - SDA Bocconi (Italia)
2 Athens University of Economics and Business (Grecia)
3 Chicago BOOT (Stati Uniti)
4 Columbia Business School (Stati Uniti)
5 Cranfield University School of Management (Gran Bretagna)
6 Harvard Business School (Stati Uniti)
7 HEC (Francia)
8 IESE Business School (Spagna)
9 IMD (Svizzera)
10 INSEAD (Francia)
11 Istituto de Impresa Business School (Spagna)
12 Kellogg School of Management (Stati Uniti)
13 Kellogg/WHU (Stati Uniti)
14 London Business School (Gran Bretagna)
15 Manchester Business School (Gran Bretagna)
16 MIT Sloan Management (Stati Uniti)
17 NYU Stern (Stati Uniti)
18 RSM Erasmus University (Olanda)
19 Sauder School of Business (Canada)
20 Warwick Business School (Gran Bretagna)
21 Wharton University of Pennsylvania (Stati Uniti)
22 WHU Otto Beisheim School of Management (Germania)

I Paesi rappresentati sono dieci: Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti, Olanda, Canada, Germania, Svizzera, Grecia, Francia, Italia.
Molte di più le nazionalità degli equipaggi, provenienti da tutto il mondo: alla Rolex MBA's Conference & Regatta parteciperanno più di 400 studenti in arrivo da oltre 60 Paesi.


Il programma

Dopo un cocktail di benvenuto che si svolgerà nel villaggio Rolex Mba's Conference & Regatta sulla banchina di Santa Margherita Ligure, gli studenti si affronteranno in due giorni di regate di flotta venerdì 24 e sabato 25 settembre e regateranno su barche monotipo con otto persone di equipaggio ciascuna.
Il pomeriggio di venerdì 24 settembre gli studenti avranno la possibilità di incontrare il tuffatore francese Ghislain Bardout che, da marzo a giugno del 2010 ha guidato la spedizione artica "Deepsea Under the Pole by Rolex" per esplorare il mare nascosto sotto la banchisa polare.
La manifestazione termina la mattina di domenica 26 settembre con un Match Race (regata in cui le barche si sfideranno una contro una) e con la premiazione finale che si svolgerà nel pomeriggio.

La conference - "Excellence as an antidote to crisis"
Oltre che a confrontarsi in un evento agonistico, gli studenti potranno incontrare alcuni personaggi di spicco del mondo accademico, economico e finanziario italiano e internazionale.
Rolex MBA's Conference & Regatta rappresenta infatti l'occasione per creare uno scambio di idee e di cultura tra i manager di oggi, protagonisti delle più importanti realtà industriali del mondo, e i manager di domani, che si stanno affacciando sulla scena economica.
Sabato 25 settembre gli studenti delle business school parteciperanno alla conference "Excellence as an antidote to crisis" (l'eccellenza come antidoto alla crisi) e avranno l'opportunità di ascoltare tre importanti relatori: Yoel Zaoui, Head of Investment Banking Division for Europe, Middle East and Africa di Goldman Sachs; Andrea Illy, Presidente e Amministratore Delegato di Illycaffè S.p.A; Giovanni Perissinotto, Presidente di Banca Generali; Matteo Marzotto, Presidente di Enit e Alberto Franzone, Managing Director di Alvarez & Marsal.
Il dibattito sarà moderato dal professor Maurizio Dallocchio, Professore ordinario e titolare della Cattedra Nomura di Finanza aziendale.


21/09/2010 14:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci