venerdí, 15 agosto 2025

REGATE

Rolex MBA's Conference & Regatta: primo giorno di regate a Santa Margherita Ligure

Buone condizioni meteo a Santa Margherita Ligure per il primo giorno di regate della Rolex MBA’s Conference & Regatta, la sfida tra le migliori business school del mondo organizzata dallo Yacht Club Italiano e dallo SDA Bocconi Sailing Club con la partnership di Rolex e con la collaborazione del Circolo Velico di Santa Margherita Ligure.

La giornata ha preso il via con un briefing durante il quale gli organizzatori hanno esaminato le condizioni meteo e il regolamento di regata.
Gli equipaggi delle business school partecipanti (Divisione A) sono quindi stati divisi in due flotte diverse: Flotta First 36.7 e Flotta Sun Fast 37. I due equipaggi di ciascuna flotta che saranno in testa alla classifica dopo le regate in programma oggi e domani si affronteranno domenica in un serrato match race che decreterà il vincitore finale della Rolex MBA’s Conference & Regatta.
Dopo le 11 le imbarcazioni hanno lasciato gli ormeggi, dirigendosi verso il campo di regata posato al largo di Santa Margherita.

Le regate di oggi
Alle 12 e 30, sotto un cielo soleggiato e con un vento di libeccio tra i 6 e gli 8 nodi di intensità, il Comitato di Regata ha dato il via alla prima prova: gli equipaggi si sono affrontati su un percorso a bastone lungo 4,5 miglia. Nella Flotta First 36.7 la regata è stata vinta dagli studenti della SDA Bocconi, seguiti dagli inglesi della Cranfield School of Management e dagli olandesi della Rotterdam School of Management.
Vincitori nella Flotta Sun Fast 37 gli studenti della svizzera École Polytechnique Fédérale de Lausanne, secondi gli spagnoli dell’ Instituto de Empresa, terzi i ragazzi di INSEAD (Francia e Singapore).
Alle 14 e 30 ha preso il via la seconda regata: lunga 3,5 miglia, è stata accorciata alla seconda bolina a causa di un calo del vento. Nella Flotta First 36.7 l’equipaggio italiano di SDA Bocconi ha mantenuto saldamente il comando, aggiudicandosi la prova davanti agli studenti della Rotterdam School of Management. Terzo l’equipaggio americano della Harvard Business School. L’ École Polytechnique Fédérale de Lausanne ha nuovamente vinto nella Flotta Sun Fast 37, lasciandosi alle spalle l’ Instituto de Empresa e l’equipaggio americano della Tuck Business School.
Parallelamente alla sfida della divisione A, alle 13 e 10 è partita una regata “crociera” riservata alla Divisione B, di cui fanno parte 23 imbarcazioni con a bordo ex studenti che hanno frequentato le business school negli anni passati. La prova, lunga 4 miglia, si è svolta su un percorso a triangolo.


28/09/2012 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci