Line honours della regata d’apertura della Rolex Giraglia 2022 per Itacentodue. In attesa dei risultati definitivi, una magnifica giornata di vento ha accolto i regatanti nel golfo di Saint-Tropez: chi non ha preso parte al prologo ne ha approfittato per allenarsi in vista della partenza della prima prova inshore, in programma domani 12 giugno alle 11
La giornata di oggi è stata interpretata in vari modi dai regatanti che hanno iniziato ad affollare il golfo di Saint-Tropez. I 56 iscritti alla Sanremo-Saint Tropez, partiti alla mezzanotte di ieri, hanno raggiunto la cittadina francese nel pomeriggio, dopo una lunga notte avara di vento. Alle 14:56:05 ha tagliato il traguardo di Saint-Tropez Itacentodue di Adriano Calvini, Felci 71 battente il guidone dello Yacht Club Italiano, che conquista così la line honours del primo atto della Rolex Giraglia 2022. Ancora presto invece per stilare la classifica definitiva, con gli iscritti suddivisi nelle due categorie IRC e ORC. Il tempo limite per l’arrivo è alle 20:00 di questa sera, momento in cui sarà possibile definire i vincitori della prima tappa.
“Ci aspettavamo un regime di brezze termiche più definito che non è mai entrato e così si è trasformata in una notte molto complicata – così all’arrivo il navigatore di Itacentodue Manuel Polo - secondo i modelli meteo che avevamo studiato in partenza, navigare sotto costa sarebbe stata l’opzione migliore. Così non è stato e noi abbiamo avuto la ‘fortuna’ di trovarci più fuori del resto della flotta e agganciare per primi un bel vento tra i 10 e i 15 nodi che ci ha accompagnato fino alla linea d’arrivo. Questo aumento del vento favorirà sicuramente gli scafi più piccoli che avranno sicuramente modo di salire nella classifica in compensato”.
Pomeriggio di riposo poi per questi equipaggi, impegnati tutta la notte nella regata costiere - mentre giornata di allenamenti intensi nel golfo per il resto della flotta che ha approfittato di una bella brezza moderata per la messa a punto finale di barca ed equipaggio.
I giochi cominciano domani, con lo start alle 11:00 della 3 giorni di regate costiere e per lo spettacolo delle 164 barche che da domani coloreranno il golfo di Saint Tropez.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati