sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

ROLEX

Rolex Giraglia Cup: le classifiche finali

rolex giraglia cup le classifiche finali
red

Javier Pujol, armatore/skipper del 43 piedi Calima, progettato da Sparkman & Stephens (ESP), è stato proclamato vincitore della Giraglia Race durante la cerimonia di premiazione della 57esima edizione della Giraglia Rolex Cup, svoltasi oggi allo Yacht Club Italiano di Genova.

Calima ha ricevuto in premio il Rolex Challenge Trophy e il Bellon Challenge Trophy, essendo il vincitore della classifica overall in tempo compensato nella divisione IRC, la più numerosa di tutte.

Appassionato velista di Barcellona, amante delle regate e delle crociere, Pujol era visibilmente soddisfatto della vittoria di Calima, ma non ha voluto assumersi tutto il credito della vittoria: "vincere la classifica overall è una questione di fortuna. Tuttavia, nella nostra classe abbiamo vinto la regata nella tappa da La Fourmigue a La Giraglia. Ci siamo posizionati meglio rispetto al resto della flotta e siamo stati molto veloci." Pujol ha dato ampio credito all'equipaggio, composto di un gruppo d'amici che regata insieme a Barcellona, Palma e St. Tropez.

Calima è stata la 60esima barca a doppiare La Giraglia e da lì in poi ha dovuto affrontare gli stessi problemi di vento leggero come il resto della flotta; Pujol ha aggiunto: "è sempre difficile arrivare a Genova, ma abbiamo deciso di dirigerci sotto costa al largo di Portofino e ci è andata bene."

Pujol aveva inizialmente acquistato questa barca per la crociera, ma si era poi iscritto al Rolex Fastnet del 2001, dove Calima vinse nella sua classe piazzandosi sesta overall - e questo fu l'inizio della sua carriera agonistica.

Questa è stata la settima Giraglia per Pujol, che in passato si era già piazzato bene; nel 2002, Calima si era classificata prima di classe e seconda overall. Nonostante i suoi 40 anni, questa barca può contare sul pedigree S&S, è molto ben progettata e nel corso degli anni Pujol l'ha sempre mantenuta e rinnovata con cura. Dopo l'acquisto, avvenuto nel 2000, il rig è stato sostituito da un albero di carbonio. Stando alle parole del suo armatore, "è una barca classica provvista della più moderna tecnologia."

In virtù della sua vittoria alla Giraglia Race in tempo reale, Alegre (GBR) è stata premiata con il Rolex Trophy e il René Levainville Trophy. Il Trofeo Beppe Croce, assegnato alla prima barca a doppiare lo scoglio della Giraglia, è stato consegnato all'Open 60 Group Bel (FRA).

Aurora (ITA), dei co-armatori Paolo Bonomo e Roberto Berruto, ha vinto in tempo compensato nella divisione ORC. Dopo aver concluso la Giraglia del 2008 secondo overall in compensato, Bonomo ha dichiarato: "abbiamo regatato con maggior consistenza e quest'anno ci siamo piazzati secondi in due regate dei mesi scorsi. E' un equipaggio di non professionisti, sono amatori, ma con grande esperienza, 30-35 anni... un po' vecchiotti ma tutti animati da grande passione. È una barca che si comporta molto bene, non è al top della linea ma finalmente abbiamo ottenuto un buon risultato. È un Canard 41, ogni anno lo aggiorniamo e l'anno scorso abbiamo sostituito chiglia e timone."

Roberto Berruto ha aggiunto: "amiamo la Girgalia - abbiamo partecipato a quasi tutte le edizioni sin dal 1986; nel 2006 ci siamo piazzati secondi, poi ci siamo presi un anno di sosta. Quando siamo tornati nel 2008 ci siamo piazzati di nuovo secondi! È una regata lunga, quindi devi mantenere la calma e non perdere la concentrazione. È molto competitiva, ma ci vuole anche un po' di fortuna."

In virtù del miglior piazzamento nella classifica combinata che include i tre giorni di regate inshore a St. Tropez e la Giraglia Race da St. Tropez a Genova, il Marten 49 Pace (GBR) ha vinto il Trofeo Challenge Nucci Novi.


Risultati Overall della Giraglia Rolex Cup
Vincitore dei Line Honours - Alegre (Andres Soriano)
Tempo di percorrenza: 36 ore 58 minuti e 45 secondi

Risultati Overall della Giraglia Race di 243 miglia (tempo compensato IRC)
1. Calima - Javier Pujol (ESP) - S&S 43 - 48:48:22
2. Genapi - Jean Luc Boixel (FRA) - Swan 42 - 49:22:00
3. White Goose - Mauro Pelaschier (ITA) - Arya 415 - 50:39:01

Risultati Overall della Giraglia Race di 243 miglia (tempo compensato ORC)
1. Aurora - Bonomo-Berruto (ITA) - Canard 41 - 08:31:43
2. Sea Wonder 007 - Vittorio Urbinati (ITA) - GP42 - 08:35:44
3. I. Nova - Alberto Franchella (ITA) - Comet 45S - 09:02:01


21/06/2009 13:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci