venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

ROLEX

Rolex Giraglia Cup: le classifiche finali

rolex giraglia cup le classifiche finali
red

Javier Pujol, armatore/skipper del 43 piedi Calima, progettato da Sparkman & Stephens (ESP), è stato proclamato vincitore della Giraglia Race durante la cerimonia di premiazione della 57esima edizione della Giraglia Rolex Cup, svoltasi oggi allo Yacht Club Italiano di Genova.

Calima ha ricevuto in premio il Rolex Challenge Trophy e il Bellon Challenge Trophy, essendo il vincitore della classifica overall in tempo compensato nella divisione IRC, la più numerosa di tutte.

Appassionato velista di Barcellona, amante delle regate e delle crociere, Pujol era visibilmente soddisfatto della vittoria di Calima, ma non ha voluto assumersi tutto il credito della vittoria: "vincere la classifica overall è una questione di fortuna. Tuttavia, nella nostra classe abbiamo vinto la regata nella tappa da La Fourmigue a La Giraglia. Ci siamo posizionati meglio rispetto al resto della flotta e siamo stati molto veloci." Pujol ha dato ampio credito all'equipaggio, composto di un gruppo d'amici che regata insieme a Barcellona, Palma e St. Tropez.

Calima è stata la 60esima barca a doppiare La Giraglia e da lì in poi ha dovuto affrontare gli stessi problemi di vento leggero come il resto della flotta; Pujol ha aggiunto: "è sempre difficile arrivare a Genova, ma abbiamo deciso di dirigerci sotto costa al largo di Portofino e ci è andata bene."

Pujol aveva inizialmente acquistato questa barca per la crociera, ma si era poi iscritto al Rolex Fastnet del 2001, dove Calima vinse nella sua classe piazzandosi sesta overall - e questo fu l'inizio della sua carriera agonistica.

Questa è stata la settima Giraglia per Pujol, che in passato si era già piazzato bene; nel 2002, Calima si era classificata prima di classe e seconda overall. Nonostante i suoi 40 anni, questa barca può contare sul pedigree S&S, è molto ben progettata e nel corso degli anni Pujol l'ha sempre mantenuta e rinnovata con cura. Dopo l'acquisto, avvenuto nel 2000, il rig è stato sostituito da un albero di carbonio. Stando alle parole del suo armatore, "è una barca classica provvista della più moderna tecnologia."

In virtù della sua vittoria alla Giraglia Race in tempo reale, Alegre (GBR) è stata premiata con il Rolex Trophy e il René Levainville Trophy. Il Trofeo Beppe Croce, assegnato alla prima barca a doppiare lo scoglio della Giraglia, è stato consegnato all'Open 60 Group Bel (FRA).

Aurora (ITA), dei co-armatori Paolo Bonomo e Roberto Berruto, ha vinto in tempo compensato nella divisione ORC. Dopo aver concluso la Giraglia del 2008 secondo overall in compensato, Bonomo ha dichiarato: "abbiamo regatato con maggior consistenza e quest'anno ci siamo piazzati secondi in due regate dei mesi scorsi. E' un equipaggio di non professionisti, sono amatori, ma con grande esperienza, 30-35 anni... un po' vecchiotti ma tutti animati da grande passione. È una barca che si comporta molto bene, non è al top della linea ma finalmente abbiamo ottenuto un buon risultato. È un Canard 41, ogni anno lo aggiorniamo e l'anno scorso abbiamo sostituito chiglia e timone."

Roberto Berruto ha aggiunto: "amiamo la Girgalia - abbiamo partecipato a quasi tutte le edizioni sin dal 1986; nel 2006 ci siamo piazzati secondi, poi ci siamo presi un anno di sosta. Quando siamo tornati nel 2008 ci siamo piazzati di nuovo secondi! È una regata lunga, quindi devi mantenere la calma e non perdere la concentrazione. È molto competitiva, ma ci vuole anche un po' di fortuna."

In virtù del miglior piazzamento nella classifica combinata che include i tre giorni di regate inshore a St. Tropez e la Giraglia Race da St. Tropez a Genova, il Marten 49 Pace (GBR) ha vinto il Trofeo Challenge Nucci Novi.


Risultati Overall della Giraglia Rolex Cup
Vincitore dei Line Honours - Alegre (Andres Soriano)
Tempo di percorrenza: 36 ore 58 minuti e 45 secondi

Risultati Overall della Giraglia Race di 243 miglia (tempo compensato IRC)
1. Calima - Javier Pujol (ESP) - S&S 43 - 48:48:22
2. Genapi - Jean Luc Boixel (FRA) - Swan 42 - 49:22:00
3. White Goose - Mauro Pelaschier (ITA) - Arya 415 - 50:39:01

Risultati Overall della Giraglia Race di 243 miglia (tempo compensato ORC)
1. Aurora - Bonomo-Berruto (ITA) - Canard 41 - 08:31:43
2. Sea Wonder 007 - Vittorio Urbinati (ITA) - GP42 - 08:35:44
3. I. Nova - Alberto Franchella (ITA) - Comet 45S - 09:02:01


21/06/2009 13:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci