sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

ROLEX

Rolex Capri Sailing Week 09: si sta per partire

rolex capri sailing week 09 si sta per partire
Red

Capri è un angolo di paradiso. La Rolex Capri Sailing Week offre agli equipaggi l'opportunità di scoprire questa magnifica isola, che dista poche miglia dal caldo e dalla febbrile attività di Napoli. Se fosse tutto così semplice. La flotta one-design di Farr 40, Swan 45 e Swan 42 sarà impegnata in regate intense e molto combattute; inoltre le regole di classe impongono severe restrizioni di peso degli equipaggi, che di conseguenza dovranno contenersi nell'apprezzare le prelibatezze gastronomiche che Capri ha da offrire. Anche i regatanti nella divisione Comet dovranno pensare alla propria dieta, considerando che per le quattro giornate di gara sono previsti venti leggeri, d'intensità non superiore a 12-13 nodi. E se qualcuno avesse ancore dubbi sul livello di queste regate, sarà sufficiente uno sguardo alla composizione del Comitato di Regata per capire che non sarà certo una vacanza. Peter Reggio, noto per l'efficiente gestione delle ultime edizioni di Coppa America, ricoprirà il ruolo di Principal Race Officer. Sarà sua responsabilità selezionare e predisporre i percorsi di regata per la flotta che qui a Capri includerà quindici Farr 40, sei Swan 45, quattro Swan 42e quattordici Comet. Reggio sa bene che avrà parecchio da fare, ma è felice di trovarsi qui: "è la mia prima visita a Capri, mi trovo qui da circa venti ore e mi piace molto. Il tempo è bellissimo e la gente è fantastica," ha commentato aggiungendo: "le condizioni forse ci daranno qualche problema, dato che la brezza di mare non entra fino a circa mezzogiorno, ora prevista per i primi segnali." Ma se ci sarà da attendere, per gli equipaggi non sarà poi così terribile. Capri è bellissima anche vista dal mare e stando alle dichiarazioni di un celebre tattico "a Capri fanno i migliori panini al mondo" - quindi non c'è di cui lamentarsi. Tutte le classi svolgeranno nove prove al massimo. I Farr 40 regateranno solo su percorsi a bastone, mentre gli Swan hanno in programma anche una regata costiera; i Comet 41S e 45S si sfideranno sia su bastoni sia su costiere.

Ciascuna classe ha portato qui a Capri le proprie teste di serie. Vincenzo Onorato e il tattico Adrian Stead su Mascalzone Latino (ITA), Jim Richardson e il tattico Terry Hutchinson su Barking Mad (USA) sono solo alcuni dei nomi famosi che regateranno nella classe Farr 40. Onorato ha al suo attivo tre titoli mondiali, Richardson due. Ciascuno cercherà di trarre un vantaggio psicologico sull'avversario in vista dei Campionati Mondiali Rolex che si svolgeranno fra circa un mese. Altri ancora in questa classe - tra cui il Principe della Corona Federico di Danimarca con Nanoq - cercheranno un'opportunità per consolidare la loro posizione nella gerarchia dei Farr 40.

Tra gli Swan, il team di Leonardo Ferragamo - Presidente di Nautor's Swan coadiuvato nelle sue decisioni dal Direttore Commerciale dell'azienda Enrico Chieffi - a bordo dello Swan 42 Cuordileone (ITA) sfiderà il vincitore della Rolex Swan Cup Enrico Scerni con Kora 4. Il detentore del titolo mondiale di classe Swan 45, Hendrik Brandis ed Earlybird (GER), avrà come consulente speciale il danese Sten Mohr, ex numero uno delle classifiche mondiali di match racing. Un altro forte danese nell'arena del match racing, Jesper Radich, regaterà con Nico Poons a bordo di Charisma (NED).

Anche la flotta Comet avrà le sue teste di serie, anche se a un livello più amatoriale. Senza dubbio lo skipper i cui astri in questo momento sono in fase ascendente è Marco Paolucci (vincitore della Giraglia Rolex Cup nel 2008 con il Comet 45 Tartaruga) che per questo evento fa coppia con il Comet 45 Libertine, vincitore dell' ORC International World Championship 2008. Tra gli antagonisti con cui Paolucci dovrà fare i conti figurano un equipaggio interamente femminile a bordo di I. Nova, capitanato da Cristiana Monina, e il vincitore della Comet Cup 2009 Alessandro Nespega a bordo di Fral 2.

Parallelamente alle competizioni in mare, a terra si combatterà un altro genere di sfida: i ristoranti di Capri sfideranno i palati degli equipaggi con le loro specialità culinarie. Oggi La Cisterna si è distinta con prosciutto e melone, spaghetti della casa e tartare di tonno con limone e basilico. Impossibile resistere!    



20/05/2009 12:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci