lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

29ER

Riva del Garda: tanto vento esalta i 29er

riva del garda tanto vento esalta 29er
redazione

Fantastica conclusione della 29er Eurocup 2015: a Riva del Garda un forte vento da nord sui 20-25 nodi chiude la stagione e la manifestazione con tre bellissime regate, che hanno fatto emergere gli equipaggi tecnicamente più preparati. Gli sloveni Janezic-Podlogar non sono riusciti nel sorpasso finale, nonostante siano arrivati ad un solo punto dai britannici Beaumont-Darling, che con l’inserimento del secondo scarto su 12 prove sono riusciti a rimanere leader della classifica generale e aggiudicarsi questa tappa rivana della 29er Eurocup, che rimarrà alla storia per le giornate assolate, ventose e calde di questi giorni. 

Se le prime due posizioni sono state confermate rispetto alla classifica dei giorni precedenti, sicuramente bella performance dell’equipaggio finlandese Kotiranta-Kaskinen, che è andato via via sempre migliorandosi confermando il terzo gradino del podio, dopo la parità di sabato. Da segnalare gli ottimi parziali finali di alcuni equipaggi, sicuramente più preparati con vento forte considerata la classifica dell’ultima giornata: GBR 14 con Grummett-Budden oggi a proprio agio con un 5-3-1 (quinti finali) così come GER 2171 Farien-Kloesel decisamente senza rivali con vento sui 20 nodi, considerata la doppietta seguita da un secondo parziale (settimi finali).
Tra le donne vittoria delle spagnole Muntè Carrasco-Muntè, seguite ad un solo punto dalle olandesi Van Aanholt-Usman.
La giovane squadra italiana ha dimostrato qualche buono spunto, ma sicuramente c’è ancora molto da lavorare per portarsi al livello dei nordici. Il vento forte dell’ultima giornata non ha certamente aiutato, facendo slittare ulteriormente in classifica i tre equipaggi entrati comunque con grande determinazione e merito in finale. I migliori sono stati Amonti-Massara ( SC Garda Salò) con un 27esimo posto, seguiti dagli arcensi Zampiccoli-Chistè (29, CV Arco) e Duchi-Bonvicini (34).

Ancora una volta il Garda Trentino ha stupìto per clima e condizioni di vento ottimali accompagnate dall’organizzazione offerta dallo staff della Fraglia Vela Riva, che dopo oltre 8 mesi di eventi può ritenersi soddisfatto per aver sempre risposto con professionalità ed elasticità alle esigenze dei velisti provenienti da un numero sempre maggiore di nazioni, che ormai si avvicina al numero importante di oltre 60 per stagione. In Fraglia si sta naturalmente già lavorando al calendario regate 2016, stagione che potrebbe riservare grandi novità dal punto di vista organizzativo su eventi dal sempre alto livello agonistico, dai forti connotati internazionali, ma puntando sempre più alle nuove tendenze  in cui spettacolo e velocità fanno la differenza: un cambio di passo e di livello a cui il Garda Trentino non può sottrarsi se vuole rimanere un punto di riferimento della vela internazionale di massimo livello.


01/11/2015 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci