giovedí, 18 settembre 2025

29ER

Riva del Garda: tanto vento esalta i 29er

riva del garda tanto vento esalta 29er
redazione

Fantastica conclusione della 29er Eurocup 2015: a Riva del Garda un forte vento da nord sui 20-25 nodi chiude la stagione e la manifestazione con tre bellissime regate, che hanno fatto emergere gli equipaggi tecnicamente più preparati. Gli sloveni Janezic-Podlogar non sono riusciti nel sorpasso finale, nonostante siano arrivati ad un solo punto dai britannici Beaumont-Darling, che con l’inserimento del secondo scarto su 12 prove sono riusciti a rimanere leader della classifica generale e aggiudicarsi questa tappa rivana della 29er Eurocup, che rimarrà alla storia per le giornate assolate, ventose e calde di questi giorni. 

Se le prime due posizioni sono state confermate rispetto alla classifica dei giorni precedenti, sicuramente bella performance dell’equipaggio finlandese Kotiranta-Kaskinen, che è andato via via sempre migliorandosi confermando il terzo gradino del podio, dopo la parità di sabato. Da segnalare gli ottimi parziali finali di alcuni equipaggi, sicuramente più preparati con vento forte considerata la classifica dell’ultima giornata: GBR 14 con Grummett-Budden oggi a proprio agio con un 5-3-1 (quinti finali) così come GER 2171 Farien-Kloesel decisamente senza rivali con vento sui 20 nodi, considerata la doppietta seguita da un secondo parziale (settimi finali).
Tra le donne vittoria delle spagnole Muntè Carrasco-Muntè, seguite ad un solo punto dalle olandesi Van Aanholt-Usman.
La giovane squadra italiana ha dimostrato qualche buono spunto, ma sicuramente c’è ancora molto da lavorare per portarsi al livello dei nordici. Il vento forte dell’ultima giornata non ha certamente aiutato, facendo slittare ulteriormente in classifica i tre equipaggi entrati comunque con grande determinazione e merito in finale. I migliori sono stati Amonti-Massara ( SC Garda Salò) con un 27esimo posto, seguiti dagli arcensi Zampiccoli-Chistè (29, CV Arco) e Duchi-Bonvicini (34).

Ancora una volta il Garda Trentino ha stupìto per clima e condizioni di vento ottimali accompagnate dall’organizzazione offerta dallo staff della Fraglia Vela Riva, che dopo oltre 8 mesi di eventi può ritenersi soddisfatto per aver sempre risposto con professionalità ed elasticità alle esigenze dei velisti provenienti da un numero sempre maggiore di nazioni, che ormai si avvicina al numero importante di oltre 60 per stagione. In Fraglia si sta naturalmente già lavorando al calendario regate 2016, stagione che potrebbe riservare grandi novità dal punto di vista organizzativo su eventi dal sempre alto livello agonistico, dai forti connotati internazionali, ma puntando sempre più alle nuove tendenze  in cui spettacolo e velocità fanno la differenza: un cambio di passo e di livello a cui il Garda Trentino non può sottrarsi se vuole rimanere un punto di riferimento della vela internazionale di massimo livello.


01/11/2015 18:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci