Numeri da record ed in continua ascesa; vento teso con regate incerte sino alla fine e continui capovolgimenti di fronte a legittimare l’alto livello raggiunto: questo il biglietto da visita dell’Act4 della RS21 Yamamay Cup disputato a Riva del Garda con 33 team a sfidarsi in acqua e con in palio anche il titolo italiano e il Trofeo “King of The Lake”. Il tutto con la collaudata regia e professionalità della Fraglia Vela Riva del Garda.
Ma andiamo per gradi partendo dall’Italian Championship. Il titolo Open è andato ad “Arvenis” timonato da Davide Albertini Petroni (Circolo Nautico Loano) con Diego Negri, Samuel Naldi e Matteo Ramian. Titolo legittimato anche da un successo parziale nell’arco delle sei prove disputate con “Ora” (vento da Sud tipico del Garda) formato. “Arvenis” ha avuto la meglio su “Gioia” di Carlo Brenco (Circolo Vela Malcesine) e “Stenghele” di Pietro Negri (Circolo Vela Torbole).
Grande gioia per Davide Albertini Petroni: «Non nego di essere molto contento di questo titolo – ha dichiarato -. Un successo che voglio condividere innanzitutto con il mio equipaggio che è stato fantastico. Raccogliamo i frutti di un percorso di crescita iniziato a metà della scorsa stagione e continuato quest’anno. Crescita che ho notato anche all’interno della classe, non solo a livello di partecipanti ma anche come tasso tecnico, qualitativo e organizzativo. E poi devo sottolineare che apprezzo molto il “clima” che si respira nella classe RS21, anche nel dopo regata».
Dalla Open alla categoria Corinthian dove a scompigliare le carte tra i due favoriti della vigilia si è inserito “Uji Uji” del marchigiano debuttante Alessio Marinelli (Circolo Vela Porto Civitanova) che ha fatto suo il titolo con Carmen Sepe, Filippo Baldassarri e Matteo Morellina in equipaggio. Alle sue spalle “Stick N Poke” di Federica Archibugi (Sef Stamura An) e il “green team” di Ita 238 capitanato da Alessandro Venini (Lni Mandello del Lario) vera rivelazione della stagione.
Dal Campionato Italiano all’Act4 della RS21 Cup Yamamay. La tappa di Riva del Garda è andata a “Torpyone” di Edoardo Lupi (Varazze Club Nautico) con Manuel Weiller Vidal, Lorenzo Lupi e Massimo Gherarducci. Lupi, il “timoniere in camicia”, ha centrato anche due successi parziali. Gli altri sono andati ad “Arvenis”, “Stick N Poke”, “Fremito d’Arja” e “Ita 238”.
Sul podio al secondo posto “Arvenis” - che consolida anche il primato nella classifica generale della RS21 Cup Yamamay - con un punto di vantaggio su “Caipirinha” di Martin Reintjes (Fraglia Vela Desenzano Bs) finito terzo.
Nei Corinthian il successo ricalca l’Italian Championship con vittoria ad Alesso Marinelli su Federica Archibugi e Alessandro Venini. Questi ultimi due si sono messi in luce anche per una vittoria di prova a dimostrazione che nella RS21 può succedere di tutto. L’Archibugi è ora leader della graduatoria generale con soli sei punti sul rivale di sempre, Vincenzo Liberati (Cn Sambenedettese) di “CodeZero Sailing Team”.
Infine l’assegnazione del 1° trofeo “King of The Lake” che è andato a “Torpyone” di Edoardo Lupi. Nella circostanza è stato premiato anche il velista più giovane che è risultato essere una “lei” e cioè la quindicenne Giada Cemin del team tedesco di “Rs Enterprise” di Fabio Larcher e Melanie Howeler.
Soddisfazione in sede di bilancio anche per Davide Casetti, presidente della classe RS21: «Sono molto soddisfatto dell’evento appena concluso: la struttura organizzativa di Fraglia Vela Riva è una garanzia sia in acqua che a terra, lo staff tecnico della classe ha preparato tutto alla perfezione come al solito e quello media ha prodotto contenuti di altissima qualità a supporto di un Campionato stellare in termini di numeri e livello. L’RS21 ha dato il meglio di sè con queste condizioni; sentire equipaggi urlare di felicità nel tratto di rientro al circolo planando a oltre 16 nodi dà grande soddisfazione».
Il podio dell’Italian Championship RS21 Open: 1. “Arvenis” (Davide Albertini Petroni - Cn Loano) p.26; 2. “Gioia” (Carlo Brenco - Cv Malcesine Vr) p.31; 3. “Stenghele” (Pietro Negri - Cv Torbole Tn) p.35. Corinthian: 1. “Uji Uji” (Alessio Marinelli - Circolo Vela Porto Civitanova) p.36; 2. “Stick N Poke” (Federica Archibugi - Sef Stamura An) p.41; 3. Ita 238 (Alessandro Venini – Lni Mandello del Lario) p. 54.
Act 4 Rs21 Cup Yamamay top ten Open: 1. “Torpyone” (Edoardo Lupi – Varazze Club Nautico – 1/8/(8)/1/6/5 i piazzamenti); 2. “Arvenis” (Davide Albertini Petroni - Cn Loano – 9/6/5/5/(Ufd)/1); 3. “Caipirinha” (Martin Reintjes – Fraglia Vela Desenzano Bs – 5/12/4/(15)/4/2) 4. “Gioia” (Carlo Brenco - Cv Malcesine Vr – 4/3/12/(13)/2/10); 5. “Stenghele” (Pietro Negri - Cv Torbole Tn – 11/5/3/3/(18)/13); 6. “Uji Uji” (Alessio Marinelli - Circolo Vela Porto Civitanova – 13/(31)/6/2/7/8 – 1° Corinthian); 7. “Stick N Poke” (Federica Archibugi - Sef Stamura An – 2/1/(19)/12/17/9) 8. “Fremito d’Arja” (Dario Levi - Cv Torbole – 7/4/1/6/(25)/23); 9. “Kindako” (Stefano Visintin - Yc Hannibal Monfalcone - 14/(15)/7/4/11/12); 10. “Diva” (Andrea Battistella - Uv Maccagno Va – 6/7/11/(27)/8/20). Il podio Corinthian: 1. “Uji Uji” (Alessio Marinelli - 13/(31)/6/2/7/8); 2. “Stick N Poke” (Federica Archibugi – 2/1/(19)/12/17/9); 3. Ita 238 (Alessandro Venini – 20/(24)/2/10/1/21).
La classifica completa su: https://www.hubsail.it/classifica/26014.
Ma ecco “il podio” della classifica generale Open della RS21 Cup Yamamay dopo le tappe di Alassio, Rimini, Torbole e Riva del Garda (27 prove con scarto): 1) “Arvenis” (Davide Albertini Petroni - Cn Loano) p. 94; 2. “Fremito d’Arja” (Dario Levi - Cv Torbole) p.102; 3.“Caipirinha” (Martin Reintjes – Fraglia Vela Desenzano Bs) punti 109. Il podio della Corinthian: 1. “Stick N Poke” (Federica Archibugi) p.189; 2. “CodeZero Sailing Team” (Vincenzo Liberati) p195; 3. “Ita 238” (Alessandro Venini) p.244. La ranking competa su: https://www.hubsail.it/ranking/RS21/2023/
“Trofeo King of The Lake” : 1° “Torpyone” di Edoardo Lupi.
Dopo Alassio, Rimini, Torbole e Riva del Garda la Rs21 Cup Yamamay avrà il suo epilogo a Porto Rotondo, dal 27 al 30 settembre, con la disputa anche e soprattutto del primo Campionato del Mondo RS21 in Italia.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro