giovedí, 18 settembre 2025

FERRETI GROUP

Riva 76’ Perseo: i premi sono sette

riva 76 8217 perseo premi sono sette
redazione

I magnifici sette: sono i premi che Riva 76’ Perseo ha ottenuto in meno di 2 anni dalla presentazione mondiale, avvenuta al Cannes Yachting Festival 2015.
Un successo travolgente, per una barca dalle linee sportive ed eleganti, oggetto del desiderio di armatori e appassionati di tutto il mondo.
L’ultimo nato della flotta coupé di Riva, che celebra nel 2017 i 175 anni dalla sua fondazione ha trionfato ai “Best of Best Awards” di Robb Report China, come The Best Motoryacht up to 100 feet’. La cerimonia di premiazione, intitolata “Robb Report 2017 Originality 10 years Anniversary Gala”, si è svolta ieri sera presso l’hotel Wanda Reign on the Bund di Shanghai.
Il premio, assegnato dall’edizione cinese del celebre magazine lifestyle , seleziona e individua da 10 anni i migliori prodotti nelle diverse categorie del settore luxury.
“Best of Best Awards” è dedicato a tutti i veri intenditori di yacht, automobili, alberghi, orologi e vini: un appuntamento di grande rilevanza nel mercato asiatico che ha visto spesso tra i premiati i marchi Ferretti Group.
“Un’altra vittoria di spessore per Riva 76’ Perseo, la seconda nel giro di poche settimane in Asia, dopo il premio ottenuto al Japan International Boat Show”- ha commentato Stefano De Vivo, Chief Commercial Officer di Ferretti Group. “76’ Perseo ha conquistato anche il pubblico degli appassionati di nautica in Cina, di cui Robb Report, testata internazionale di riferimento del mondo luxury, è assoluto portavoce.
Grazie a questo nuovo riconoscimento, 76’ Perseo può essere considerato uno dei Riva più apprezzati di sempre, per merito dei successi che, in meno di 2 anni, ha ottenuto in Europa, America e in Asia-Pacific.
Questo ‘Best of Best Award’, in particolare, è un riconoscimento di cui andiamo orgogliosi perché ci ha visto più volte vincitori, con Riva e con altri marchi del Gruppo, da Ferretti Yachts a Pershing, a Custom Line: un’ulteriore conferma della qualità assoluta dei nostri yacht, portabandiera del genio italiano in tutto il mondo”.
RIVA 76’ PERSEO
Il coupé è frutto della collaborazione fra il designer Mauro Micheli, fondatore insieme a Sergio Beretta di Officina Italiana Design (lo studio che disegna in esclusiva l’intera flotta Riva), Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group e Dipartimento Engineering.
Il look sportivo è ulteriormente valorizzato dagli oltre 40 mq di superfici vetrate. La grande finestratura a scafo, presente su entrambe le murate, è composta da due superfici dalla forma ellittica idealmente collegate fra loro dal logo Riva, realizzato in uno dei materiali che da sempre contraddistingue il marchio: l’acciaio inox lucido.
L’ampio sun deck è armoniosamente integrato nelle linee aerodinamiche dello yacht e permette di rilassarsi in totale privacy, oltre a dare la possibilità di pilotarlo da una posizione privilegiata.


20/03/2017 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci