mercoledí, 16 luglio 2025

FERRETI GROUP

Riva 76’ Perseo: i premi sono sette

riva 76 8217 perseo premi sono sette
redazione

I magnifici sette: sono i premi che Riva 76’ Perseo ha ottenuto in meno di 2 anni dalla presentazione mondiale, avvenuta al Cannes Yachting Festival 2015.
Un successo travolgente, per una barca dalle linee sportive ed eleganti, oggetto del desiderio di armatori e appassionati di tutto il mondo.
L’ultimo nato della flotta coupé di Riva, che celebra nel 2017 i 175 anni dalla sua fondazione ha trionfato ai “Best of Best Awards” di Robb Report China, come The Best Motoryacht up to 100 feet’. La cerimonia di premiazione, intitolata “Robb Report 2017 Originality 10 years Anniversary Gala”, si è svolta ieri sera presso l’hotel Wanda Reign on the Bund di Shanghai.
Il premio, assegnato dall’edizione cinese del celebre magazine lifestyle , seleziona e individua da 10 anni i migliori prodotti nelle diverse categorie del settore luxury.
“Best of Best Awards” è dedicato a tutti i veri intenditori di yacht, automobili, alberghi, orologi e vini: un appuntamento di grande rilevanza nel mercato asiatico che ha visto spesso tra i premiati i marchi Ferretti Group.
“Un’altra vittoria di spessore per Riva 76’ Perseo, la seconda nel giro di poche settimane in Asia, dopo il premio ottenuto al Japan International Boat Show”- ha commentato Stefano De Vivo, Chief Commercial Officer di Ferretti Group. “76’ Perseo ha conquistato anche il pubblico degli appassionati di nautica in Cina, di cui Robb Report, testata internazionale di riferimento del mondo luxury, è assoluto portavoce.
Grazie a questo nuovo riconoscimento, 76’ Perseo può essere considerato uno dei Riva più apprezzati di sempre, per merito dei successi che, in meno di 2 anni, ha ottenuto in Europa, America e in Asia-Pacific.
Questo ‘Best of Best Award’, in particolare, è un riconoscimento di cui andiamo orgogliosi perché ci ha visto più volte vincitori, con Riva e con altri marchi del Gruppo, da Ferretti Yachts a Pershing, a Custom Line: un’ulteriore conferma della qualità assoluta dei nostri yacht, portabandiera del genio italiano in tutto il mondo”.
RIVA 76’ PERSEO
Il coupé è frutto della collaborazione fra il designer Mauro Micheli, fondatore insieme a Sergio Beretta di Officina Italiana Design (lo studio che disegna in esclusiva l’intera flotta Riva), Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group e Dipartimento Engineering.
Il look sportivo è ulteriormente valorizzato dagli oltre 40 mq di superfici vetrate. La grande finestratura a scafo, presente su entrambe le murate, è composta da due superfici dalla forma ellittica idealmente collegate fra loro dal logo Riva, realizzato in uno dei materiali che da sempre contraddistingue il marchio: l’acciaio inox lucido.
L’ampio sun deck è armoniosamente integrato nelle linee aerodinamiche dello yacht e permette di rilassarsi in totale privacy, oltre a dare la possibilità di pilotarlo da una posizione privilegiata.


20/03/2017 20:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci