giovedí, 18 settembre 2025

FERRETI GROUP

Riva 100’ Corsaro a Hong Kong per la première mondiale

riva 100 8217 corsaro hong kong per la premi 232 re mondiale
redazione

Riva 100’ Corsaro è pronto a conquistare il mondo della nautica, il gusto degli armatori, il cuore dei tanti fan di Riva. La première assoluta del nuovo maxi flybridge si è svolta oggi nell’esclusiva cornice di Aberdeen Marina Club a Hong Kong.
È un nuovo, entusiasmante capitolo nella storia di un marchio leggendario che nel 2017 celebra i 175 anni dalla fondazione: per la prima volta, infatti, uno yacht Riva viene presentato in Asia, continente sempre più strategico per Riva come per tutto il Gruppo Ferretti.
Il debutto mondiale è avvenuto nell’ambito della quarta edizione dei “Ferretti Group Open Days”. L’evento, che il Gruppo organizza con successo da due anni, riunisce armatori, appassionati, amici e giornalisti per presentare i nuovi modelli in arrivo sulle coste asiatiche.
Un centinaio gli ospiti internazionali, provenienti da Hong Kong, come da tutta la regione Asia-Pacific e dall’Europa, sono intervenuti per ammirare la prima unità di un modello che, prima ancora di questa première, ha riscosso uno straordinario successo, con 7 unità già vendute e la produzione 2017 sold out.
Erede di modelli leggendari, il nuovo flybridge è una sintesi perfetta di comfort, prestazioni, stile e sicurezza. Le sue maestose dimensioni si combinano armoniosamente con la sportività del design, caratterizzato da un profilo filante, colori metallizzati nelle tonalità scure e ampie superfici in cristallo.
“Il debutto mondiale a Hong Kong del nuovo 100’ Corsaro ci riempie di orgoglio e soddisfazione” - ha dichiarato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato Ferretti Group. “Oggi Riva vive un altro capitolo della sua straordinaria storia, lunga 175 anni, durante i quali si è imposto come uno dei simboli più prestigiosi del made in Italy in tutto il mondo, in America come in Europa e in Asia.
Non a caso abbiamo scelto di presentare questo nuovo modello proprio a Hong Kong, a ulteriore conferma del successo che Riva sta riscuotendo in un mercato, l’Asia Pacific, fondamentale per il nostro Gruppo.
Questo debutto così singolare e così importante esprime appieno quel desiderio di nuove sfide e nuovi traguardi, che è, tra gli altri, il lascito più prezioso di quel genio inimitabile che è stato l’Ingegner Carlo Riva. Siamo certi che questo battesimo lo avrebbe reso fiero, per la bellezza del nuovo modello, le soluzioni tecnologiche all’avanguardia, l’attenzione al dettaglio e anche la scelta di presentarlo in Estremo Oriente, dato che fu proprio l’ingegner Riva a essere pioniere dell’internazionalizzazione del marchio nei principali mercati mondiali.”
Riva 100’ Corsaro nasce dalla collaborazione fra Officina Italiana Design, lo studio fondato dal designer Mauro Micheli insieme a Sergio Beretta, che disegna in esclusiva l’intera flotta Riva, il Comitato Strategico di Prodotto e il Dipartimento Engineering Ferretti Group.


22/04/2017 13:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci