martedí, 15 luglio 2025

FERRETI GROUP

Riva 100’ Corsaro a Hong Kong per la première mondiale

riva 100 8217 corsaro hong kong per la premi 232 re mondiale
redazione

Riva 100’ Corsaro è pronto a conquistare il mondo della nautica, il gusto degli armatori, il cuore dei tanti fan di Riva. La première assoluta del nuovo maxi flybridge si è svolta oggi nell’esclusiva cornice di Aberdeen Marina Club a Hong Kong.
È un nuovo, entusiasmante capitolo nella storia di un marchio leggendario che nel 2017 celebra i 175 anni dalla fondazione: per la prima volta, infatti, uno yacht Riva viene presentato in Asia, continente sempre più strategico per Riva come per tutto il Gruppo Ferretti.
Il debutto mondiale è avvenuto nell’ambito della quarta edizione dei “Ferretti Group Open Days”. L’evento, che il Gruppo organizza con successo da due anni, riunisce armatori, appassionati, amici e giornalisti per presentare i nuovi modelli in arrivo sulle coste asiatiche.
Un centinaio gli ospiti internazionali, provenienti da Hong Kong, come da tutta la regione Asia-Pacific e dall’Europa, sono intervenuti per ammirare la prima unità di un modello che, prima ancora di questa première, ha riscosso uno straordinario successo, con 7 unità già vendute e la produzione 2017 sold out.
Erede di modelli leggendari, il nuovo flybridge è una sintesi perfetta di comfort, prestazioni, stile e sicurezza. Le sue maestose dimensioni si combinano armoniosamente con la sportività del design, caratterizzato da un profilo filante, colori metallizzati nelle tonalità scure e ampie superfici in cristallo.
“Il debutto mondiale a Hong Kong del nuovo 100’ Corsaro ci riempie di orgoglio e soddisfazione” - ha dichiarato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato Ferretti Group. “Oggi Riva vive un altro capitolo della sua straordinaria storia, lunga 175 anni, durante i quali si è imposto come uno dei simboli più prestigiosi del made in Italy in tutto il mondo, in America come in Europa e in Asia.
Non a caso abbiamo scelto di presentare questo nuovo modello proprio a Hong Kong, a ulteriore conferma del successo che Riva sta riscuotendo in un mercato, l’Asia Pacific, fondamentale per il nostro Gruppo.
Questo debutto così singolare e così importante esprime appieno quel desiderio di nuove sfide e nuovi traguardi, che è, tra gli altri, il lascito più prezioso di quel genio inimitabile che è stato l’Ingegner Carlo Riva. Siamo certi che questo battesimo lo avrebbe reso fiero, per la bellezza del nuovo modello, le soluzioni tecnologiche all’avanguardia, l’attenzione al dettaglio e anche la scelta di presentarlo in Estremo Oriente, dato che fu proprio l’ingegner Riva a essere pioniere dell’internazionalizzazione del marchio nei principali mercati mondiali.”
Riva 100’ Corsaro nasce dalla collaborazione fra Officina Italiana Design, lo studio fondato dal designer Mauro Micheli insieme a Sergio Beretta, che disegna in esclusiva l’intera flotta Riva, il Comitato Strategico di Prodotto e il Dipartimento Engineering Ferretti Group.


22/04/2017 13:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci