venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Ritorna la “Monaco-Portofino” di vela “si attendono prestigiose partecipazioni”

Ritorna, con la terza edizione, la veleggiata “Monaco Portofino” evento biennale che vedrà impegnate numerose vele Italiane e Francesi tra il 27 ed il 29 agosto. Un evento promosso dalle associazioni Amitié Gênes Monaco e International Yachting Fellowship of Rotarians,” ed organizzato dal Circolo Nautico Rapallo con il prezioso supporto dello Yacht Club di Monaco. Il programma di quest’anno prevede il raduno delle vele partecipanti giovedì 27 agosto presso la marina del Principato di Monaco dalla prima mattina (i partecipanti saranno ospitati gratuitamente) mentre venerdì alle 11 si terrà il briefing e alle 14 la partenza della veleggiata. Gli arrivi delle prime imbarcazioni a Portofino, sono previsti nella notte e prima mattina, chiusura della linea d’arrivo alle 16 di sabato 28 agosto. L’ormeggio di tutte le barche si terrà al porto di Lavagna. La stessa sera, premiazione con cocktail e cena di gala presso l’hotel Excelsior di Rapallo. La traversata Velica è patrocinata dal Consulat General Honoraire de Monaco a Gênes, nella figura del Console Principe Domenico Pallavicino e dal comune di Portofino. Prezioso anche il contributo in termini organizzativi del Porto di Lavagna e dell’hotel Excelsior di Rapallo, con il suo amministratore delegato Aldo Werdin. Il direttore tecnico anche quest’anno è Marco Cimarosti che si dichiara molto soddisfatto delle prime iscrizioni: “Già venti barche iscritte fanno supporre un buon successo di questo evento che ha un aspetto tecnico importante ma anche un fascino indiscutibile, ci auguriamo una bella veleggiata come nel passato”. Già molte le iscrizioni “eccellenti”: dal Pegasus, il Class 950 con Roberto Wasserman (velista e produttore di vele) al timone, al class 40 di Marco Nannini (velista e divulgatore che ha compiuto 2 volte il giro del mondo). Si attendono altre importanti partecipazioni come quella del Kauris III di Marco Tronchetti Provera, vincitore della scorsa edizione e detentore del record della traversata con 8 ore e 20 minuti per le quasi 90 miglia del percorso. L’ideatore della regata Amedeo Solimano che ne è anche il coordinatore aggiunge: “la Monaco Portofino si conferma come un’importante evento velico che unisce idealmente il Principato di Monaco, Portofino e la Riviera di Levante. Desidero ringraziare il nostro direttore tecnico Marco Cimarosti per l’impegno e l’entusiasmo profuso anche in questa terza edizione”


11/08/2015 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci