Ammainata l'Intelligenza per gli Este 24 prossimi alla partenza dell'ottavo Circuito Nazionale.
Gli equipaggi infatti tornano in acqua a Santo Stefano, per la tradizionale Pasquavela (3-4-5 aprile), caricati dalla bella esperienza del Primo Campionato Invernale Este 24 svoltosi a Santa Marinella e vinto da Vento dell'Este.
Ormai Pasquavela è una tappa consolidata del Circuito, che per la terza volta consecutiva si presenta a regatare nelle acque toscane.
Dopo Santo Stefano la flotta si sposterà a San Vincenzo (1-2 maggio) per la regata inaugurale del nuovo porto Marina di San Vincenzo per la Coppa XAST, manifestazione che prende il nome della nuova linea di abbigliamento sportivo main sponsor dell'evento.
Ancora a maggio, nei giorni del 28, 29 30 gli Este torneranno a Punta Ala per il prestigioso Gavitello d'Argento, altra manifestazione ormai consolidata nel calendario del Circuito.
Dopo la sosta estiva, il 4 e 5 settembre la flotta sarà a Santa Marinella per la terza delle manifestazioni fisse: la Coppa Vasari, la più classica delle tappe degli Este 24, quest'anno organizzata con la collaborazione del Circolo Canottieri Aniene (che sarà presente in tutto il Circuito con il proprio scafo "Prima della Classe") .
Il Circuito si concluderà a Santo Stefano, dove i monotipi torneranno a regatare per il titolo di Campionato Italiano.
Certamente c'è grande attesa per questo anno, infatti se il 2009 ha visto vincere i soliti nomi: Super Silvietta il Circuito Nazionale e SVAM - Arma Azzurra il titolo di Campionato Italiano, l'Invernale di Santa Marinella ha messo in evidenza molti nuovi agguerriti equipaggi. Anche il numero della flotta è cresciuto, e questo fa ben sperare in un Circuito ad altissimo livello agonistico e ricco di sorprese. Per chi volesse avvicinarsi alla monotipia degli Este 24 l'Associazione di Classe è in grado di fornire barche completamente armate pronte a regatare.
Durante la manifestazione di Pasquavela si svolgerà la premiazione del Circuito 2009 che ha visto al primo posto Super Silvietta di Emanuele Bravin, seguita da Esterina di Marco Brinati e Vento dell'Este degli armatori Luca Etiopi e Maurizio Regoli.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione