venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

YACHT

RIO YACHTS partecipa al Salone Nautico di Genova

Nautica - Al 52° Salone Nautico Internazionale di Genova, RIO YACHTS porta due tra i suoi cavalli di battaglia: ESPERA 34 , novità 2012 nonché barca del 50° anniversario, e RIO 36 ART. Il primo (9.99 x 3,40) natante, è un open pure di 10 metri entry level della gamma ma al tempo stesso icona del nuovo corso che così bene racchiude il passato e il futuro di RIO YACHTS. Il nome è il medesimo della prima barca di legno costruita nel 1961, e apre la strada alla nuova linea ESPERA, open puri dalle linee mozzafiato, barche moderne ed eleganti, performanti e uniche. ESPERA 34 è una barca importante anche se baby che ben rappresenta il brand per lusso, creatività, innovazione. Con i suoi 10 m. di lunghezza si posiziona in quella fascia di mercato che abbraccia sia armatori alle prime armi che quelli esperti e navigati, ma in qualsiasi caso esigenti. Da poppa verso prua troviamo così un ampio pozzetto trasformabile da semplici sedute a prendisole-relax a zona pranzo; un monoblocco in vetroresina che racchiude al suo interno lavello, frigorifero, piastra cottura e piano di lavoro e divide la zona ospiti da quella di guida.Scendendo nel sottocoperta troviamo un bagnetto, una dinette a “C” trasformabile all’occorrenza in letto e anche un piccolo letto matrimoniale nella zona sotto la plancia di comando: tutti elementi che rendono la barca godibile anche per un week- end a 5 stelle.
RIO 36 ART è un modello sportivo, aggressivo, full optional, che ha, come unico dato in comune con i competitors la…lunghezza. La ricerca estetica assegna alla barca il visual proprio di imbarcazioni più grandi: linea sportiva, spazi aperti e vivibili, ampio pozzetto sgombro con tavolo a comando idraulico e chaise longue, doppio posto guida, un cruscotto completo ma leggero ed essenziale, plancetta ampia e, per la versione “AIR”, un hard top a scorrimento elettrico che arriva fino a poppa per proteggere la zona pranzo quando serve: soluzioni uniche e distintive.Due imbarcazioni studiate su misura per il nostro Mediterraneo.


18/07/2012 11:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci