Monaco, 24 settembre 2015 - Nuova scintillante vetrina internazionale per Ferretti Group, che prosegue negli appuntamenti nautici autunnali partecipando all’edizione 2015 del Monaco Yacht Show, il maggiore salone europeo dedicato a mega yacht e navi da diporto, in programma fino al 26 settembre presso il Port Hercules di Montecarlo. Alla 25° edizione della manifestazione Ferretti Group schiera 3 anteprime mondiali, M/Y Yalla 73 mt, M/Y Saramour 61 mt e M/Y Atlante 55 mt, costruite da CRN, oltre all’ammiraglia di Custom Line, il 124’. Quattro super e mega yacht completamente personalizzati, a ulteriore dimostrazione del Dna di Ferretti Group, da sempre pioniere nella ricerca e nella realizzazione di innovative soluzioni progettuali, che uniscono efficienza produttiva industriale e qualità artigianale made in Italy. Inoltre, nella fascinosa cornice della Riva Aquarama Lounge, Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group, ha presentato i progetti relativi alle prossime ammiraglie Pershing e Custom Line, i nuovi mega yacht attualmente in fase di progettazione di CRN e gli ultimi aggiornamenti relativi alla Riva “Superyachts Division”. “Il mercato nautico mondiale ha sete di novità e richiede un continuo aggiornamento di gamma” - ha dichiarato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group -. “Il nostro impegno è quello di continuare con determinazione nel segno dell’innovazione, per immaginare, progettare e costruire le più belle barche del mondo. Stiamo investendo capitali, risorse ed energie anche nel segmento dei super e dei mega yacht con quattro nei nostri brands, Custom Line, Riva, CRN e da oggi anche Pershing, diversi per stile e posizionamento ma accumanti dalla stessa vocazione all’eccelenza”. La nuova ammiraglia Pershing 140 segna l’ingresso del marchio simbolo di performance e stile - che festeggia quest’anno il 30° anniversario dalla fondazione - nella fascia dei super yacht in lega leggera. L’imbarcazione rappresenta un altro momento rivoluzionario per un brand che ha fatto dell’avanguardia tecnologica e dell’innovazione la propria mission. Navetta 37 è, invece, la nuova ammiraglia semidislocante di Custom Line: un mega yacht possente e dinamico, che ha già sedotto il mercato internazionale a poco meno di un anno prima del suo debutto ufficiale, che avverrà nell’estate 2016, quando il brand festeggerà i suoi primi 20 anni di attività. Nel corso della conferenza stampa, CRN, oltre alle tre novità mondiali in mostra al Monaco Yacht Show, ha presentato anche i nuovi mega yacht attualmente in fase di progettazione e prossima costruzione, oltre alle diverse collaborazioni con alcuni fra i più importanti studi d’architettura navale italiana e internazionale. Inoltre, la “Superyachts Division” di Riva, a un anno esatto dal suo debutto ufficiale, ha presentato i primi progressi e sviluppi: due differenti linee destinate a crescere in maniera parallela su diverse piattaforme navali dai 50, ai 60 e 70, fino ai 90 metri di lunghezza. La prima linea sarà caratterizzata da forme classiche e senza tempo, ispirate alla storia leggendaria del marchio. La seconda, più sportiva e aggressiva, evocherà invece l’ultima generazione di coupé Riva, che ha portato alla creazione di capolavori come i recenti 76’ Perseo e 88’ Domino Super. A seguire l’evoluzione di questa flotta è un team ingegneristico e progettuale ad hoc, già all’opera insieme al team Sales&Marketing Riva e al designer Mauro Micheli e Officina Italiana Design, la matita che da oltre vent’anni mette la sua firma inconfondibile su tutti gli yacht Riva.
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant
Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week
Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo