sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

ESTE 24

A RiDeCoSì di Rinaldi- de Felice l'ultima tappa del Circuito Este 24

ridecos 236 di rinaldi de felice ultima tappa del circuito este
redazione

Week end conclusivo a Santa Marinella per il Circuito Este 24 – Alviero Martini 1ª Classe Cup. In una giornata dove il vento ha girato presentando tre diverse situazioni nelle tre prove di giornata, prima da nord est, girato a sud ed infine ovest, se questa è la vela, l'imprevedibilità è veramente una componente troppo affascinante; l'alto livello tecnico del Circuito ha messo in evidenza nuove forze in campo e un livellamento sempre più evidente. Passando alla giornata di oggi, nella primae delle tre prove, Garopera di Massimiliano Cappa, si prende le seconda vittoria in due giorni davanti a La Poderosa Agt di Ugolini e RiDeCoSì di Alessandro Maria Rinaldi. In fase con il vento e le giuste tempistiche del Comitato di Regata presieduto da Vincenzo Pulcini, la seconda prova vede la vittoria di Ricca D'Este di Marco Flemma davanti a RiDeCoSì a La Prima della Classe di Cristiana Monina. Si ripete anche nella terza prova RiDeCoSì, che mette il sigillo finale sulla vittoria di tappa, davanti a Ricca D'Este e Frog. Una sequenza incredibile quella di RiDeCoSì che porta il team del C.C.Aniene anche sul gradino più alto del Circuito Nazionale 2013, un week end da incorniciare per compagine giallo-celeste.

“Oggi concludiamo in bellezza questo Circuito – sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di RiDeCoSì - non solo per il risultato ottenuto dalla nostra imbarcazione insieme all'amico e consocio Roberto de Felice, ma per la consapevolezza di una crescita della Classe E24 che rende onore alla vela italiana, perchè negli anni abbiamo radunato sempre più armatori esperti con equipaggi e tattici di grande livello. Abbiamo regatato in tanti posti, abbiamo percorso più di 70 miglia nella Coastal Race alla Lunga Bolina, ci siamo sfidati fino all'ultimo bordo al Campionato Nazionale a Scarlino, e possiamo dire con soddisfazione che , insieme agli appuntamenti invernali , abbiamo fatto quest'anno quasi un mese di regate insieme. Onore a Ricca D'Este e a La Prima della Classe, insieme a La Poderosa , Gorditos e a Garopera che si sono battuti fino all'ultimo bordo in questo rush finale di stagione. La Prima della Classe è sicuramente la rivelazione dell'anno, le ragazze capitanate da Cristiana Monina hanno dimostrato di avere preso subito il feeling giusto con questa barca. Un ringraziamento va al mio equipaggio, Roberto de Felice, Matteo Mason, Samuele Nicolettis, Simone Spangaro, e al nostro sponsor che ci è stato molto vicino e che ha dato la giusta importanza a questa Classe che raduna una trentina di imbarcazioni. E poi le sorprese non finiranno qui perché lo sponsor ha messo in palio 10 premi fantastici, di cui l'ultimo modello dell' auto Smart, che verranno estratti a sorte tra le prime 10 imbarcazioni che hanno partecipato a tutte e sei le tappe!

Un particolare ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione del circuito e al nostro Segretario Paolo Brinati”

“Siamo partiti con il piede sbagliato in questa finale di circuito, un ocs ci ha frenato un po' nella prima prova di sabato- sono le parole di Marco Flemma, timoniere di Ricca D'Este - anche oggi il quinto posto nella prima prova ci ha messo in difficoltà, anche se poi siamo riusciti a recuperare. In questo week end RiDeCoSì era imprendibile, hanno regatato molto bene. Noi ci siamo presi una bella soddisfazione vincendo il Campionato Nazionale, il circuito è andato ai più costanti, sono stati bravi. Sappiamo di avere ancora margini di miglioramento per essere alla pari del primo, ora ci attende l'invernale che serve sempre come test per il circuito del prossimo anno, che sarà ancora più agguerrito.

“E' stata una stagione entusiasmante, sopratutto perchè siamo le new entry nel circuito – commenta al rientro in banchina Cristiana Monina, timoniere di La Prima della Classe – per noi è una grande soddisfazione chiudere al terzo posto perchè come prima stagione il podio è un bel traguardo, sappiamo che possiamo migliorare e possiamo fare bene in futuro. Vogliamo ringraziare Alviero Martini 1ª Classe perchè ci ha dato la possibilità di poterci divertire in mare ancora una volta. Siamo entrate anche nelle simpatie degli altri team che ci chiamano “borsetta in mare” grazie all'originale livrea della nostra imbarcazione.

Si chiude così il Circuito Este 24 - Alviero Martini 1ª Classe Cup con la vittoria di RiDeCoSì davanti a Ricca D'este e La Prima della Classe. Appuntamento il 27 ottobre a Santa Marinella per l'inizio del Campionato Invernale che si chiuderà il 23 febbraio 2014.

 


22/09/2013 19:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci