domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

ESTE 24

A RiDeCoSì di Rinaldi- de Felice l'ultima tappa del Circuito Este 24

ridecos 236 di rinaldi de felice ultima tappa del circuito este
redazione

Week end conclusivo a Santa Marinella per il Circuito Este 24 – Alviero Martini 1ª Classe Cup. In una giornata dove il vento ha girato presentando tre diverse situazioni nelle tre prove di giornata, prima da nord est, girato a sud ed infine ovest, se questa è la vela, l'imprevedibilità è veramente una componente troppo affascinante; l'alto livello tecnico del Circuito ha messo in evidenza nuove forze in campo e un livellamento sempre più evidente. Passando alla giornata di oggi, nella primae delle tre prove, Garopera di Massimiliano Cappa, si prende le seconda vittoria in due giorni davanti a La Poderosa Agt di Ugolini e RiDeCoSì di Alessandro Maria Rinaldi. In fase con il vento e le giuste tempistiche del Comitato di Regata presieduto da Vincenzo Pulcini, la seconda prova vede la vittoria di Ricca D'Este di Marco Flemma davanti a RiDeCoSì a La Prima della Classe di Cristiana Monina. Si ripete anche nella terza prova RiDeCoSì, che mette il sigillo finale sulla vittoria di tappa, davanti a Ricca D'Este e Frog. Una sequenza incredibile quella di RiDeCoSì che porta il team del C.C.Aniene anche sul gradino più alto del Circuito Nazionale 2013, un week end da incorniciare per compagine giallo-celeste.

“Oggi concludiamo in bellezza questo Circuito – sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di RiDeCoSì - non solo per il risultato ottenuto dalla nostra imbarcazione insieme all'amico e consocio Roberto de Felice, ma per la consapevolezza di una crescita della Classe E24 che rende onore alla vela italiana, perchè negli anni abbiamo radunato sempre più armatori esperti con equipaggi e tattici di grande livello. Abbiamo regatato in tanti posti, abbiamo percorso più di 70 miglia nella Coastal Race alla Lunga Bolina, ci siamo sfidati fino all'ultimo bordo al Campionato Nazionale a Scarlino, e possiamo dire con soddisfazione che , insieme agli appuntamenti invernali , abbiamo fatto quest'anno quasi un mese di regate insieme. Onore a Ricca D'Este e a La Prima della Classe, insieme a La Poderosa , Gorditos e a Garopera che si sono battuti fino all'ultimo bordo in questo rush finale di stagione. La Prima della Classe è sicuramente la rivelazione dell'anno, le ragazze capitanate da Cristiana Monina hanno dimostrato di avere preso subito il feeling giusto con questa barca. Un ringraziamento va al mio equipaggio, Roberto de Felice, Matteo Mason, Samuele Nicolettis, Simone Spangaro, e al nostro sponsor che ci è stato molto vicino e che ha dato la giusta importanza a questa Classe che raduna una trentina di imbarcazioni. E poi le sorprese non finiranno qui perché lo sponsor ha messo in palio 10 premi fantastici, di cui l'ultimo modello dell' auto Smart, che verranno estratti a sorte tra le prime 10 imbarcazioni che hanno partecipato a tutte e sei le tappe!

Un particolare ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione del circuito e al nostro Segretario Paolo Brinati”

“Siamo partiti con il piede sbagliato in questa finale di circuito, un ocs ci ha frenato un po' nella prima prova di sabato- sono le parole di Marco Flemma, timoniere di Ricca D'Este - anche oggi il quinto posto nella prima prova ci ha messo in difficoltà, anche se poi siamo riusciti a recuperare. In questo week end RiDeCoSì era imprendibile, hanno regatato molto bene. Noi ci siamo presi una bella soddisfazione vincendo il Campionato Nazionale, il circuito è andato ai più costanti, sono stati bravi. Sappiamo di avere ancora margini di miglioramento per essere alla pari del primo, ora ci attende l'invernale che serve sempre come test per il circuito del prossimo anno, che sarà ancora più agguerrito.

“E' stata una stagione entusiasmante, sopratutto perchè siamo le new entry nel circuito – commenta al rientro in banchina Cristiana Monina, timoniere di La Prima della Classe – per noi è una grande soddisfazione chiudere al terzo posto perchè come prima stagione il podio è un bel traguardo, sappiamo che possiamo migliorare e possiamo fare bene in futuro. Vogliamo ringraziare Alviero Martini 1ª Classe perchè ci ha dato la possibilità di poterci divertire in mare ancora una volta. Siamo entrate anche nelle simpatie degli altri team che ci chiamano “borsetta in mare” grazie all'originale livrea della nostra imbarcazione.

Si chiude così il Circuito Este 24 - Alviero Martini 1ª Classe Cup con la vittoria di RiDeCoSì davanti a Ricca D'este e La Prima della Classe. Appuntamento il 27 ottobre a Santa Marinella per l'inizio del Campionato Invernale che si chiuderà il 23 febbraio 2014.

 


22/09/2013 19:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci