lunedí, 10 novembre 2025

GC32

Rendez-vous alla GC32 Orezza Corsica Cup

rendez vous alla gc32 orezza corsica cup
redazione

Il GC32 Racing Tour si appresta a visitare la seconda località debuttante nella stagione 2017: la prossima settina i catamarani volanti infatti si ritroveranno a Calvi, nella zona nord-occidentale della Corsica. La GC32 Orezza Corsica Cup si svolgerà dal 13 al 16 settembre nel pittoresco golfo a mezzaluna della cittadina corsa, ai piedi della famosa cittadella medievale.

Fra i concorrenti del GC32 Racing Tour ci sono due equipaggi francesi: Team ENGIE, con lo skipper Sébastien Rogues, già campione della Class 40, e Zoulou di Erik Maris che è ritornato a regatare sul circuito lo scorso mese alla Copa del Rey MAPFRE di Palma de Maiorca per la prima volta dal 2015.

Per Sébastien Rogues sarà una prima a Calvi, un luogo che non ha mai nemmeno visitato per vacanza. “Non ci ho mai navigato, ma credo sia un posto molto, molto bello con buone condizioni e probabilmente anche aria tutti i giorni. Il nostro allenatore ha detto che è un campo molto tattico. Per me sarà una sorpresa, ma darò ascolto a quello che dice il nostro coach!”

Per Rogues e ancor più per ENGIE, lo sponsor, azienda multinazionale che opera nel campo dell'energia elettrica, del gas naturale, del nucleare e delle energie rinnovabili, avere gli ultimi due eventi del GC32 Racing Tour in Francia rappresenta un grande bonus. “E' fantastico che le prossime due regate siano in Francia. Per Team ENGIE è molto importante ottenere dei buoni risultati in questi eventi. Spero che il pubblico venga a sostenerci.” ha detto il giovane skipper translapino. La GC32 Orezza Corsica Cup sarà infatti seguita dal gran finale di stagione, la Marseille One Design, in programma dal 12 al 15 ottobre.

E, dato che Team ENGIE non ha svolto sessioni di allenamento dalla Copa del Rey MAPFRE lo scorso mese, Rogues e il suo equipaggio arriveranno a Calvi già questa settimana, per farsi trovare pronti e allenati mercoledì quando cominceranno le prove.

Calvi è la seconda novità del calendario 2017 del GC32 Racing Tour, dopo la tappa italiana di Villasimius in Sardegna, svoltasi a fine giugno. Grazie a una posizione strategica, la cittadina ha una forte eredità marittima, alcuni ritengono vi sia nato Cristoforo Colombo ed è anche il luogo dove il più famoso ufficiale di marina britannico, Lord Nelson perse un occhio. Calvi ha ospitato in passato delle regate della classe di trimarani ORMA 60 ed è stata sede di tappa del Tour de France à la Voile 2000.

Proprio questa regata fu organizzata da Manfred Ramspacher e sarà ancora la sua società, la Sirius Events a gestire la GC32 Orezza Corsica Cup in collaborazione con il GC32 Racing Tour, una collaborazione che deriva dalla Marseille One Design, un evento che è stato presente nel circuito GC32 Racing Tour dal 2014.

Ramspacher ha detto che: “La GC32 Orezza Corsica Cup si svolgerà grazie al supporto della società produttrice di acque minerali Orezza, e del suo direttore Madame Marie-Laurence Mora.Vorrei anche ringraziare il Comune di Calvi e il sindaco Ange Santini come la Collectivité Territoriale de Corse (CTC) e il suo presidente Gilles Simeoni, che supportano l'evento attraverso l'agenzia per il Turismo della Corsica.”

Christian Scherrer, Manager del GC32 Racing Tour: “Siamo felici di aver trovato a Calvi un'altra location mediterranea per si specchia esattamente nel DNA del GC32 Racing Tour. Abbiamo una lunga relazione con Manfred Ramspacher e la Sirius Events, partner di cui ci fidiamo. Non vedo l'ora di vedere in azione la flotta nella baia di Calvi.”

Le regate della GC32 Orezza Corsica Cup si svolgeranno dal 13 al 16 settembreci saranno classifiche generali e per owner-driver e prove di velocità quotidiane valide per l' ANONIMO Speed Challenge, nelle quali i team cercheranno di far registrare la più alta velocità media su due lati al lasco.


07/09/2017 13:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci