giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

AMBIENTE

Regione Toscana/Capitanerie di Porto collaborano a tutela del mare

Salvaguardia dell’ambiente marino, monitoraggio del traffico marittimo e tutela della sicurezza della navigazione. Questi i contenuti salienti del protocollo d’intesa siglato oggi a Firenze tra Regione Toscana e Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
L’accordo, che dopo i recenti sinistri occorsi in prossimità delle coste toscane mira ad ampliare gli interventi per la tutela di un territorio di grande valore ambientale e di particolare rilevanza socio economica, è stato sottoscritto dal Presidente della Regione Toscana, dott. Enrico Rossi, dal Comandante Generale del Corpo, l’Ammiraglio Ispettore Capo Pierluigi Cacioppo e dai sindaci dei Comuni di Livorno, Piombino e Monte Argentario e garantisce lo svolgimento di attività di interesse comune contro il rischio di grave inquinamento dell'ambiente marino che può derivare da sostanze pericolose e nocive collegate al trasporto marittimo.
Stipulato nell’attuazione del principio di leale collaborazione e nel perseguimento di obiettivi di funzionalità, efficacia ed economicità, il protocollo d’intesa non comporterà nuove spese per lo Stato.
L'accordo trae spunto dalla recentissima realizzazione del sistema VTS di Livorno, sistema evoluto in linea con le più moderne tecnologie, nonché dall'elaborazione di un software innovativo che consente un accurato monitoraggio del traffico navale.
La Regione Toscana, unitamente ai comuni firmatari, fornirà la propria collaborazione, anche attraverso i propri uffici tecnici, alla Guardia Costiera al fine di consentire una rapida installazione sul territorio regionale delle strutture degli impianti necessari all’attivazione di sistemi di monitoraggio del traffico marittimo, avviando così un percorso di collaborazione e condividendo le azioni da mettere in atto per migliorare le capacità operative di controllo del traffico marittimo nonché la capacità di misurare e prevedere la dinamica dell’ambiente marino sia nelle componenti fisiche sia in quelle biologiche ed ecotossicologiche.
Nella stessa sede sono state in contemporanea (evento unico nella tradizione delle Capitanerie di Porto) firmate le ordinanze che fissano precisi limiti di navigazione dalla costa nei Circondari Marittimi di: Piombino; Porto Santo Stefano; Porto Ferraio e Livorno anche in rapporto al Decreto Passera - Clini.


23/10/2012 14:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci