venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Regata in solitario sul Balaton, ispirata alla Vendée Globe

regata in solitario sul balaton ispirata alla vend 233 globe
redazione

Dopo i mondiali di nuoto e la Finn Gold Cup, il lago Balaton torna a far parlare di sé. Da sabato 7 a lunedì 9 ottobre si svolgerà sul lago più grande dell’Europa centrale la regata in solitario Gran Premio MOL, fondata nel 2001 dal leggendario velista ungherese Nándor Fa che ha doppiato Capo Horn cinque volte e reduce quest’anno dalla sua terza Vendée Globe, dove stavolta si è classificato ottavo e dove nel 1993 era arrivato quinto, da primo velista non francese, (e proveniente da un Paese senza sbocco al mare), a essere riuscito a concludere la gara, per giunta a bordo di un’Imoca 60 da lui disegnata e costruita. 
Il Gran Premio MOL si ispira proprio alla Vendée Globe: i velisti devono fare il giro del lago Balaton (la cui superficie misura circa una volta e mezza quella del lago di Garda e la cui lunghezza è di 79 km) senza scalo e senza assistenza esterna. Il Balaton non sarà certo l’oceano, ma lo chiamano anche il mare ungherese ed è noto per il suo carattere indecifrabile che può fare degli scherzi anche ai velisti esperti. “Questa regata è talmente complessa e richiede così tanti tipi di conoscenza che neanche la barca più veloce, con a bordo il velista più esperto è garanzia di vincita. Il Balaton è un luogo piuttosto particolare, con delle condizioni meteo spesso imprevedibili, dove conta molto l’esperienza fatta sul lago e la conoscenza del territorio”, ha dichiarato il direttore di gara Nándor Fa. 
L’obiettivo della regata in solitario intorno al Balaton è sempre stato anche quello di stimolare l’innovazione e oggi metà dei partecipanti affronta la gara a bordo di imbarcazioni (monoscafi di 8 metri), progettate e costruite appositamente per questa regata. Tra i 19 velisti in gara figurano anche nomi noti a livello internazionale, come ad esempio András Keller, medaglia argento agli Europei e titolare di buoni piazzamenti nelle regate sul Garda. D’altronde, che gli ungheresi siano dei buoni lupi di mare, nonostante il mare non ce l’abbiano, lo dimostra anche il primo posto conquistato dal duo magiaro al recente Campionato del mondo di FD svoltosi a Scarlino.  
La regata partirà sabato 7 ottobre alle 10.00 da Balatonfüred e dovrà essere conclusa entro le 10.00 di lunedì 9 ottobre. 


04/10/2017 19:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci