martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

29ER

Regata EuroCup di Kiel

regata eurocup di kiel
Red

5 equipaggi italiani di 29er hanno partecipato dal 21 al 24 giugno scorso alla Kieler Woche, la regata organizzata dal Kieler Yacht-Club (KYC), nel mar Baltico, fiordo di Kiel all’Olympiazentrum di Kiel-Schilksee. La Kieler Woche è una delle regate più famose al mondo per il numero di classi ammesse e soprattutto per la nutrita partecipazione di equipaggi tecnicamente preparati (anche in considerazione delle particolari condizioni climatiche con le quali vengono affrontate le prove).
Una delle classi internazionali con maggior numero di equipaggi regatanti, seconda solo come numero ai 420, è stata proprio quella dei 29er con 93 equipaggi in gara. L’ampia partecipazione ha permesso la disputa di 8 prove ad altissimo livello. In acqua sono scesi equipaggi di Singapore, Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Olanda, Ucraina, Polonia, Svezia, Norvegia, Finlandia, Svizzera, Austria, Croazia, Bermuda oltre ovviamente ai numerosi equipaggi della nazione ospitante. Nelle prime due giornate, durante le quali il vento non si è mai fatto attendere, sono state disputate 5 prove per la successiva selezione dei gruppi nelle batterie di Gold e Silver. Ben tre dei cinque equipaggi italiani, si sono meritatamente inseriti nel gruppo di testa e nell’ultima giornata, dove il vento ha variato sia per intensità che per direzione, si sono dati battaglia con gli equipaggi al vertice della rank europea e non solo. Nel risultato si è in particolar modo distinto l’equipaggio triestino ITA 1343 composto da Augusto POROPAT e Alessandro SAVIO, rispettivamente S.V.B.G. e Soc. Triestina Vela, alla loro seconda regata in team che hanno ottenuto una prestigioso quarto posto, primo equipaggio italiano, ottenendo altresì nel corso delle prove anche un primo e tre secondi piazzamenti concludendo al regata a soli sei punti dal leader della classifica. Hanno comunque ottenuto un buon risultato anche gli altri due equipaggi italiani nella GOLD, ITA 1326 Ruggero TITA e Nicholas PICCINELLI, classificatisi settimi, e l’equipaggio ITA 1209 di Riccardo CAMIN e Giacomo GROSSELLI, dodicesimi.
Chiusa la parentesi tedesca, la classe 29er è ora pronta per i nuovi appuntamenti: la regata nazionale di Cesenatico organizzata dal Circolo Vela Cesenatico sabato 5 e domenica 6 luglio e il Campionato Europeo dal 20 al 26 luglio a Medemblik organizzato dal Royal Yacht Club Hollandia alla quale risultano iscritti già quattro equipaggi italiani sui 98 in elenco (www.29ereuropeans.eu).


04/07/2008 15:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci