martedí, 16 settembre 2025

TECNOLOGIA

Raymarine: i nuovi maxi display ST70+ -

raymarine nuovi maxi display st70
Red

La nuova generazione di display (strumenti e autopiloti) progettati per barche a vela e a motore oltre i 12 mt. è ora disponibile. Con i nuovi strumenti ST70+ Raymarine lancia un nuovo modo di visualizzare e gestire i dati: grandi display LCD a colori da 6,5" (164mm) ad altissima definizione, con ampio angolo visivo, totalmente impermeabili. La schermata è completamente personalizzabile con dati in formato digitale o analogico, visualizzabili a pieno schermo o suddivisi in finestre definite dall'utente selezionabili tra 17 diverse configurazioni.     L'ST70+ è completamente impermeabile secondo lo standard IPX6 ed è quindi ideale  per il montaggio all'esterno. La grande ampiezza e nitidezza degli schermi assicurano un'ottima leggibilità anche ad una certa distanza e rendono l' ST70+ la scelta ideale per installazioni a base d'albero o su imbarcazioni con una plancia molto grande.     Può essere montato a paratia, ad incasso e a filo (pannello posteriore) e la visibilità alla luce diretta del sole è ulteriormente facilitata grazie alla possibilità di personalizzare il colore di sfondo. L' utente può scegliere tra uno sfondo bianco, nero o blu e per migliorare ulteriormente la definizione si possono impostare testi chiari su sfondo scuro, scegliendo tra un'ampia gamma di colori.      I display, senza tasti per sfruttare al massimo la dimensione dello strumento, sono comandati con una tastiera remota dedicata. Sono disponibili tre tipi di tastiere, una per la gestione dello strumento (con possibilità di controllare fino a 4 display) e due per il controllo del pilota, nelle versioni vela e motore.      Con 8 schermate dati personalizzabili e 25 diversi layout disponibili per ciascuna pagina, l' utente può selezionare i dati da visualizzare da tre categorie principali: Velocità, Profondità e Vento, che includono dati quali VMG al vento, Log profondità, Vento da terra, grafici storici e valori massimi e minimi. Inoltre, grazie al nuovo canbus Raymarine SeaTalkng, l' ST70+ può interfacciarsi con gli strumenti ST70, con tutti i sistemi multifunzione A Series, C Series, E Series  e G Series, con trasduttori e altri dispositivi compatibili NMEA2000 per poter visualizzare anche i dati di motori e generatori di bordo o i dati ambientali.      L' ST70+ può essere configurato come strumento o come autopilota. I menù intuitivi e le grandi icone luminose consentono all'utente un semplice accesso alle molte  funzioni disponibili.  E' possibile scegliere tra 17 lingue diverse tra cui il coreano, il cinese, il russo e il greco in aggiunta alle principali lingue europee.      Gli strumenti ST70+ si posizionano come top di gamma nella famiglia Raymarine e sono l' ideale per barche di qualità, imbarcazioni di lusso, barche a vela e motore e per le migliori barche sportive e da pesca.       


09/07/2009 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci