martedí, 25 novembre 2025

SUPER SERIES

Rán Racing procede dritto, Azzurra tallona

225 racing procede dritto azzurra tallona
redazione

Due prove disputate oggi con condizioni meteo completamente diverse da quelle di ieri, una flotta molto combattiva e manovre sempre sul filo del rasoio. Il leader di classifica risponde ancora al nome di Niklas Zennström, armatore timoniere di Rán Racing, oggi due secondi posti molto consistenti, guadagnando ancora sui diretti avversari. Azzurra e Provezza vincono una prova a testa e rimangono agganciati al treno del podio, Quantum leggermente sottomedia, Platoon riesce a rimanere ancora in corsa, Bronenosec piazza due quinti posti molto incoraggianti.
La giornata inizia con il briefing meteo che parla di brezze da sud, d’intensità non elevata ma abbastanza stabili per mettere in paniere le due regate previste da programma. La distanza del lato è di 2 miglia, direzione 160° con un intensità del vento di 13 nodi, alle 13.20 arriva così il primo start di giornata. Provezza e Rán Racing si contendono il pin, Gladiator, Azzurra e Quantum. Iniziano i primi “rimbalzi” di copertura, una bella regata, Provezza alla boa di bolina ha un bel vantaggio su Rán Racing, Quantum, Azzurra, Bronenosec ha un buon passo, aria nuova a bordo con l’arrivo di Ray Davies. Al gate non cambia molto, la barca turca che in Sardegna aveva dimostrato grande velocità sembra imprendibile, Peter Holmberg al timone è una sicurezza, il team lavora sodo e arriva così una vittoria, un buon vantaggio per la barca di Ergin Emre. Rán Racing è seconda e consolida la sua leadership, ottimo terzo posto per Sled. Quantum, Bronenosec e Azzurra formano il terzetto inseguitore, siamo alle prime battute, a ogni punto rischia di diventare troppo fondamentale per il prosieguo della tappa e del risultato finale.
Il tempo di riprendere fiato e la flotta è pronta sulla linea di partenza, vento in leggero calo, la direzione si sposta di una decina di gradi, 155° con un lato da 1.9 miglia. Flotta veramente agguerrita, un bel “general recall” e si deve rifare tutto. Pochi minuti ed arriva il secondo start di giornata. E’ la volta di Gladiator in pin, Ed Baird carica Tony Langley che parte molto bene su Alegre e Platoon, Quantum è al centro della linea, Azzurra “chiama” la barca comitato. Un bel bordeggio quello verso la boa di bolina, Azzurra riesce ad avere la velocità migliore e con qualche piccola intuizione gira in testa alla boa di bolina, ottima velocità anche di poppa, a metà regata la barca italiana è in testa con un buon vantaggio su Rán Racing, Gladiator, Sled, Platoon, Bronenosec, Provezza, Quantum e Alegre. Campo veramente difficile quello di Puerto Portals, non si può concedere nulla in queste regate. Per Azzurra è una vittoria meritata e annunciata, la seconda piazza della classifica di tappa è un obbiettivo raggiunto. Rán Racing di Niklas Zennström con un secondo di manche consolida la sua leadership. Provezza e Quantum si dividono gli stessi punti (14) ma il terzo posto è per Provezza.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA):

“Una giornata positiva sicuramente, complimenti a Rán Racing che sta facendo molto bene, tenendo il passo dell’ultima regata di Porto Cervo, sicuramente hanno trovato il modo per essere veloci, è chiaro che loro sono un pò fuori dalla mischia per la vittoria finale del circuito, se continuano così faranno paura anche per la classifica generale. Ovviamente stiamo facendo delle regate pulite, cercando di essere veloci. Ho fatto solo un piccolo errore alla boa di bolina della prima regata, non mi sono accorto che c’era un salto di vento agli ultimi 10 secondi, purtroppo abbiamo perso terreno, ovviamente in queste regate ogni minimo errore lo paghi. Abbiamo comunque fatto una buona regata e guadagnato altri tre punti importanti. Nella seconda prova siamo partiti molto bene ed è stata quasi più semplice, sappiamo che la barca con queste condizioni va molto forte, è ancora lunga ma siamo molto soddisfatti. La chiamata in barca Comitato è stata una buona scelta, se riesci a stare sopra andando a sinistra il gioco è fatto, ripeto, siamo soddisfatti.”

Alberto Barovier (ITA) prodiere e manager di Bronenosec (RUS):

“Due quinti posti ci soddisfano, se guardiamo quanto siano vicine le barche e che livello, possiamo essere abbastanza soddisfatti. E’ difficile essere sempre li davanti, la barca è molto veloce, siamo contenti per le modifiche che abbiamo fatto, un ottimo lavoro che ci da delle buon sensazioni. Siamo contenti del lavoro che sta facendo Ray Davies, è un ottimo tattico, ci piacerebbe poter continuare a lavorare con lui.”
Come da programma, domani, mercoledì 26 luglio alle ore 13 il Comitato di Regata darà il via alle procedure di partenza. Le regate potranno essere seguite: 52 SUPER SERIES TV trasmetterà LIVE tutti gli ultimi tre giorni di regate e potrai ogni giorno seguire le barche attraverso state-of-the-art Virtual Eye a www.52SUPERSERIES.com o tramite l’applicazione.

CLASSIFICA della Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week 
1. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (1,2,2) 5 punti
2. Azzurra (Familia Roemmers, ITA/ARG), (3,6,1) 10 p.
3. Provezza (Ergin Imre, TUR) (6,1,7) 14 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4,4,6) 14 p.
5. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (5,9,3) 17 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,5,5) 17 p.
7. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (2,8,9) 19 p.
8. Sled (Takashi Okura, USA), (8,3,8) 19 p.
9. Gladiator (Tony Langley, GBR) (9,7,4) 20 p.


25/07/2017 20:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci