martedí, 25 novembre 2025

SUPER SERIES

Azzurra conclude con una vittoria di giornata

azzurra conclude con una vittoria di giornata
redazione


Non ci poteva essere miglior riscatto per il sesto posto della prima prova di giornata che vincere la seconda e ultima regata dell’evento. La barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha condotto una perfetta ultima prova, partendo con grinta sul pin, tattica necessaria per vincere nella baia di Palma in condizioni di brezza termica. Arrivata alla prima boa di bolina appaiata a Quantum, ha conquistato la prima posizione con una manovra grintosa e perfetta, difendendosi in poppa dagli attacchi degli americani fino ad allungare.

Questo bel risultato, frutto del grande lavoro che l’intero team sta svolgendo per migliorare le performance della barca, è di buon auspicio per il Campionato Mondiale di settembre a Mahon. Tuttavia non è bastato a consolidare la seconda posizione nella classifica di Puerto Portals. Infatti Bronenonsec ha conquistato in extremis e per pochi centimetri la terza piazza ai danni di Provezza, portandosi così a pari punti di Azzurra e salendo sul secondo gradino del podio in virtù del maggior numero di vittorie parziali, tra cui quella nella prima regata odierna.

Azzurra rimane nelle acque antistanti Palma, dove settimana prossima sarà impegnata nella Copa del Rey, evento che quest’anno non fa parte del circuito 52 Super Series. Assieme ad Azzurra saranno presenti altri TP52 che regateranno con il compenso IRC assieme alle barche d’altura. Sarà un’ottima opportunità per verificare sul campo di regata il grande lavoro di sviluppo svolto fin qui.

Gli aggiornamenti sui risultati di giornata alla Copa del Rey verranno postati sulla pagina FB e sull’account Twitter di Azzurra. Il prossimo appuntamento con la 52 Super Series sarà dal 13 al 18 settembre con il Menorca TP52 World Championship valido anche come quarta tappa della 52 Super Series.

Hanno detto
Guillermo Parada, skipper: “Terminare con una vittoria è sempre un fatto piacevole per tutto il team, non solo per chi è a bordo ma anche per lo shore team. Il nostro velaio Michele Bella e il sail designer Juan Garay hanno lavorato duramente notte e giorno per aiutarci ad andare più veloci con le modifiche alle vele. Meritano davvero un applauso!”
“Quanto al risultato finale, essere a pari punti con il secondo ma finire al terzo posto non è piacevole, tuttavia Bronenosec ha vinto quattro prove per cui meritano il piazzamento. In ogni caso continuo a pensare che abbiamo imparato tanto e acquisito molte informazioni, per cui abbiamo ancora un margine di miglioramento, vogliamo arrivare al Mondiale nella miglior forma possibile!”


Vasco Vascotto, tattico: “Congratulazioni ai vincitori, navigano bene e sfruttano al meglio le potenzialità della loro barca. Dal canto nostro ci stiamo avvicinando a loro, in Costa Smeralda abbiamo fatto terzi a pari punti con il quarto e questa volta terzi a pari punti con il secondo. Dobbiamo però riuscire a non perdere punti poi difficili da recuperare, vista la velocità dimostrata dalla barca americana. E’ dalla Copa del Rey 2015 che stanno vincendo tutti gli eventi ai quali prendono parte e questo significa aver sviluppato una barca molto veloce. Noi stiamo umilmente lavorando per scoprire cose che loro hanno già messo in pratica e contiamo di essere presto ad armi pari”.


52 Super Series - Puerto Portals Sailing Week
Final Standings

1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (4,1,4,5,1,1,1,3,2,2) 24pts
2 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (1,5,1,8,5,3,8,1,1,3) 36pts
3 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (6,4,2,2,2,4,2,7,6,1) 36pts
4 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (2,7,5,1,3,2,9,6,4,4) 43pts
5 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,6,3,3,7,5,3,9,5,5) 51pts
6 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (7,9,6,7,6,7,4,2,3,6) 57pts
7 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (3,2,8,6,4,9,7,5,8,9) 61pts
8 Alegre, GBR (Andrés Soriano USA) (8,8,9,4,8,8,6,4,7,7) 69pts
9 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (9,3,7,9,9,6,5,8,9,8) 73pts
10 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (DNS) 110pts
 
Overall 52 SUPER SERIES after three events:
1. Quantum Racing, 78 puntos.
2. Azzurra, 135 p.
3. Platoon, 140 p.
4. Rán Racing, 140 p.
5. Bronenosec, 145 p.
6. Provezza, 146 p.
7. Alegre, 157 p.
8. Sled, 165 p.
9. Gladiator, 206 p.
10. Xio, 232 p.
11. Sorcha, 281 p.
12. Paprec, 282.2 p.


29/07/2016 21:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci