martedí, 11 novembre 2025

GUARDIA COSTIERA

Questa la Pasqua della Guardia Costiera

questa la pasqua della guardia costiera
Roberto Imbastaro

Oggi molto probabilmente molte persone guarderanno in mare e non potranno uscire in barca perché le condizioni meteo non lo permetteranno. Per la Guardia Costiera e la Marina Militare non è così. Per quegli uomini che ci assistono ogni volta che ne abbiamo bisogno in regata o semplicemente in vacanza, oggi è un giorno come un altro. Forse anche un po' peggiore di altri, visto il comunicato di oggi, ma pieno di soddisfazione per le vite salvate. Oggi da ItaliaVela e da tutti i marinai è d'obbligo una sentita Buona Pasqua e un grande grazie.

-------------------------------------------------------------

Nuova ondata di partenze di migranti dalla Libia, cinque i soccorsi effettuati solo nella giornata di ieri dalla Guardia Costiera e dalla Marina Militare per un totale di circa 1500 migranti tratti in salvo.

Le prime richieste di soccorso, pervenute ieri mattina al Centro Nazionale di Soccorso della Guardia Costiera di Roma, informavano, tramite telefoni satellitari, di tre barconi alla deriva a largo delle acque libiche. Dopo aver effettuato la localizzazione dei telefoni satellitari sono stati inviati Nave Dattilo CP940 e Nave Fiorillo CP904 entrambe della Guardia Costiera. Individuati i primi due barconi Nave Dattilo procedeva al trasbordo di 459 migranti mentre Nave Fiorillo ne recuperava 82. Successivamente CP940 mentre dirigeva sul terzo barcone per effettuare il trasbordo di altri 257 migranti ne individuava un quarto a poche miglia di distanza. Nel contempo perveniva un'altra segnalazione che informava della presenza di un quinto barcone sempre nella stessa area. Veniva quindi chiesto, dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma, l'intervento di Nave Bettica della Marina Militare che navigava in zona. Nave Bettica dopo aver individuato il barcone ed aver effettuato il trasbordo di 349 migranti prendeva a bordo gli 82 migranti precedentemente salvati da Nave Fiorillo. Finite le operazioni di trasbordo Nave CP904 dirigeva verso NaveDattilo che nel frattempo era rimasta in assistenza al quinto barcone. Dopo averne salvati altri 332, Nave Fiorillo sta ora dirigendo verso il porto di Lampedusa mentre Nave Dattilo arriverà nel tardo pomeriggio ad Augusta ed infine Nave Bettica raggiungerà in giornata Porto Empedocle.


05/04/2015 10:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci