Oggi molto probabilmente molte persone guarderanno in mare e non potranno uscire in barca perché le condizioni meteo non lo permetteranno. Per la Guardia Costiera e la Marina Militare non è così. Per quegli uomini che ci assistono ogni volta che ne abbiamo bisogno in regata o semplicemente in vacanza, oggi è un giorno come un altro. Forse anche un po' peggiore di altri, visto il comunicato di oggi, ma pieno di soddisfazione per le vite salvate. Oggi da ItaliaVela e da tutti i marinai è d'obbligo una sentita Buona Pasqua e un grande grazie.
-------------------------------------------------------------
Nuova ondata di partenze di migranti dalla Libia, cinque i soccorsi effettuati solo nella giornata di ieri dalla Guardia Costiera e dalla Marina Militare per un totale di circa 1500 migranti tratti in salvo.
Le prime richieste di soccorso, pervenute ieri mattina al Centro Nazionale di Soccorso della Guardia Costiera di Roma, informavano, tramite telefoni satellitari, di tre barconi alla deriva a largo delle acque libiche. Dopo aver effettuato la localizzazione dei telefoni satellitari sono stati inviati Nave Dattilo CP940 e Nave Fiorillo CP904 entrambe della Guardia Costiera. Individuati i primi due barconi Nave Dattilo procedeva al trasbordo di 459 migranti mentre Nave Fiorillo ne recuperava 82. Successivamente CP940 mentre dirigeva sul terzo barcone per effettuare il trasbordo di altri 257 migranti ne individuava un quarto a poche miglia di distanza. Nel contempo perveniva un'altra segnalazione che informava della presenza di un quinto barcone sempre nella stessa area. Veniva quindi chiesto, dalla Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma, l'intervento di Nave Bettica della Marina Militare che navigava in zona. Nave Bettica dopo aver individuato il barcone ed aver effettuato il trasbordo di 349 migranti prendeva a bordo gli 82 migranti precedentemente salvati da Nave Fiorillo. Finite le operazioni di trasbordo Nave CP904 dirigeva verso NaveDattilo che nel frattempo era rimasta in assistenza al quinto barcone. Dopo averne salvati altri 332, Nave Fiorillo sta ora dirigendo verso il porto di Lampedusa mentre Nave Dattilo arriverà nel tardo pomeriggio ad Augusta ed infine Nave Bettica raggiungerà in giornata Porto Empedocle.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django