sabato, 9 agosto 2025

VELA OCEANICA

Quattro velisti oceanici si confrontano a Cagliari

quattro velisti oceanici si confrontano cagliari
redazione

La Sardegna è sempre più palestra e trampolino di lancio per i velisti  oceanici. Ci sono i navigatori sardi che partono dall'isola e i navigatori adottivi che scelgono di allenarsi nella costa sarda. Senza dimenticare che il territorio di Cagliari è stato scelto, al di là dell'esito finale, come sede delle regate olimpioniche  di Roma 2024, Luna Rossa ha costruito qui la sua base e numerose nazionali di vela si allenano tra terra e mare sardo. Uno dei protagonisti di questo interessante movimento velico è il Circolo Canottieri Ichnusa di Cagliari, più di un secolo di storia alle spalle, che ha organizzato per sabato 28 gennaio, alle 18 presso la sede di via Calata dei Trinatari 14, l'appuntamento: Regate Oceaniche. Nell'incontro, moderato dal blogger/velista Antonello Ciabatti,  si confronteranno i navigatori Andrea e Gaetano Mura, Michele Zambelli e Pasquale De Gregorio. Tutti a raccontare le loro esperienze  ed imprese in Oceano.
Gaetano Mura è alla sua prima uscita pubblica dopo il tentativo di Giro del Mondo in Class 40 a bordo di Italia e darà il suo contributo alla discussione sulla navigazionen in condizioni estreme. In questi giorni sta preparando le serate, arricchite dai video e dalla lettura dei diari di bordo, dedicate  al progetto che lo ha visto impegnato da ottobre a fine dicembre.
Andrea Mura parlerà della complessa preparazione della sua prossima impresa: la difesa dell' impegnativa Ostar 2017 - si svolge ogni 4 anni sul percorso Plymouth (UK) -  Newport R.I. (USA) per 2.850 miglia totali – che ha vinto nel 2013. Una regata in solitario difficile perché contro vento, contro corrente, contro mare e a temperature polari.
Michele Zambelli è romagnolo, ma ormai sardo d'adozione. Ha ormeggiato il suo Illumia a Cagliari e parlerà, anche lui, della sua preparazione alla Ostar. Zambelli nel 2015 ha affrontato con ottimi risultati la Mini Transat dove si è piazzato al sesto posto assoluto.
Pasquale De Gregorio è altro figlio adottivo dell'isola e soprattutto un mito della vela oceanica nazionale. Uno dei pochissimi navigatori italiani ad aver completato la  Vendée Globe – gli altri due sono Alessandro Di Benedetto e l'indimenticabile  Simone Bianchetti - la regata delle regate in solitario. Nell'edizione 2000-2001 ha tagliato il traguardo quindicesimo. 


27/01/2017 18:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

The Ocean Race Europe: Alla Grande Mapei si presenta

A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci