domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

VELA OCEANICA

Quattro velisti oceanici si confrontano a Cagliari

quattro velisti oceanici si confrontano cagliari
redazione

La Sardegna è sempre più palestra e trampolino di lancio per i velisti  oceanici. Ci sono i navigatori sardi che partono dall'isola e i navigatori adottivi che scelgono di allenarsi nella costa sarda. Senza dimenticare che il territorio di Cagliari è stato scelto, al di là dell'esito finale, come sede delle regate olimpioniche  di Roma 2024, Luna Rossa ha costruito qui la sua base e numerose nazionali di vela si allenano tra terra e mare sardo. Uno dei protagonisti di questo interessante movimento velico è il Circolo Canottieri Ichnusa di Cagliari, più di un secolo di storia alle spalle, che ha organizzato per sabato 28 gennaio, alle 18 presso la sede di via Calata dei Trinatari 14, l'appuntamento: Regate Oceaniche. Nell'incontro, moderato dal blogger/velista Antonello Ciabatti,  si confronteranno i navigatori Andrea e Gaetano Mura, Michele Zambelli e Pasquale De Gregorio. Tutti a raccontare le loro esperienze  ed imprese in Oceano.
Gaetano Mura è alla sua prima uscita pubblica dopo il tentativo di Giro del Mondo in Class 40 a bordo di Italia e darà il suo contributo alla discussione sulla navigazionen in condizioni estreme. In questi giorni sta preparando le serate, arricchite dai video e dalla lettura dei diari di bordo, dedicate  al progetto che lo ha visto impegnato da ottobre a fine dicembre.
Andrea Mura parlerà della complessa preparazione della sua prossima impresa: la difesa dell' impegnativa Ostar 2017 - si svolge ogni 4 anni sul percorso Plymouth (UK) -  Newport R.I. (USA) per 2.850 miglia totali – che ha vinto nel 2013. Una regata in solitario difficile perché contro vento, contro corrente, contro mare e a temperature polari.
Michele Zambelli è romagnolo, ma ormai sardo d'adozione. Ha ormeggiato il suo Illumia a Cagliari e parlerà, anche lui, della sua preparazione alla Ostar. Zambelli nel 2015 ha affrontato con ottimi risultati la Mini Transat dove si è piazzato al sesto posto assoluto.
Pasquale De Gregorio è altro figlio adottivo dell'isola e soprattutto un mito della vela oceanica nazionale. Uno dei pochissimi navigatori italiani ad aver completato la  Vendée Globe – gli altri due sono Alessandro Di Benedetto e l'indimenticabile  Simone Bianchetti - la regata delle regate in solitario. Nell'edizione 2000-2001 ha tagliato il traguardo quindicesimo. 


27/01/2017 18:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci