mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

PARALIMPIADI

Londra 2012: day 1 Giochi Paralimpici

londra 2012 day giochi paralimpici
redazione

Alle 11.00 locali è scesa in acqua la classe Skud 18 con gli italiani Marco Gualandris (AV Alto Sebino) e Marta Zanetti (CV Alto Adriatico). A seguire il 2.4mR con l’azzurro Fabrizio Olmi (AV Alto Sebino) e infine il Sonar con l’equipaggio italiano Antonio Squizzato (SC Garda Salò), Massimo Dighe (GS Fiamme Azzurre) e Paola Protopapa (CC Aniene).

Vento da ovest sud ovest a 12-15 nodi. Tutte le classi hanno completato due prove.

Skud 18 (11 equipaggi)
Dopo le prime due prove l’equipaggio azzurro formato da Marco Gualandris (AV Alto Sebino) e Marta Zanetti (CV Alto Adriatico) è al 5° posto in classifica provvisoria con i parziali 5-6 DPI (penalità discrezionale imposta) e 11 punti. In testa i britannici Alexandra Rickham - Niki Birrell a 3 punti seguiti, a pari punti, da Dan Fitzgibbon - Liesl Tesch (AUS). Terzi John McRoberts and Stacie Louttit (CAN) a 7pts.

Questo il motivo della penalità: l’ispezione prima della regata ha trovato che l’imbarcazione era 600 grammi sotto il peso minimo. Lo stazzatore ha suggerito e concesso all’Italia di utilizzare dei pesi di piombo e di imbarcare due bussole portatili per raggiungere il peso minimo. Nel corso della prima prova l’equipaggio azzurro ha riscontrato interferenze tra le due bussole e tra la prima e la seconda prova ha consegnato uno degli strumenti al tecnico per riparazioni scordandosi però di installarlo nuovamente prima della partenza della seconda gara e senza notificare della dimenticanza lo stazzatore. La penalità è di 2 punti quindi nonostante Gualandris-Zanetti avessero tagliato il traguardo quarti, il parziale mostra 6.

2.4 mR (16 equipaggi)
Fabrizio Olmi (AV Alto Sebino) dopo due prove è al 9° posto in classifica provvisoria con i parziali 10-6 e 16 punti. Prima la britannica Helena Lucas a 3 punti, secondo il francese Damien Seguin (5) e terzo Thierry Schmitter (NED) a 7 punti.

Sonar (14 equipaggi)
Nel Sonar l’equipaggio azzurro formato da Antonio Squizzato (SC Garda Salò), Massimo Dighe (GS Fiamme Azzurre) e Paola Protopapa (CC Aniene) dopo due prove è al 10° posto con i parziali 7-11 e 18 punti. Primi gli australiani Harrison-Harris-Churm con 4 punti, secondi i tedeschi Kroker-Mainika-Prem a quota 7 e terzo i francesi Jourdren-Vicary-Flageul a pari punti.

La staff tecnico FIV a Londra 2012 è composto da:
- Giuseppe Devoti, Coordinatore Classi Paralimpiche FIV e tecnico della classe Sonar,
- Filippo Maretti, tecnico della classe 2.4mR,
- Giulio Comboni, tecnico della classe Skud 18.

Il team azzurro è completato da:
- Rodolfo Bergamaschi, Dirigente accompagnatore, Consigliere Federale e Responsabile dell'Attività Paralimpica,
- Francesco Maria Manozzi, Medico
- Roberta Ciampolini, Fisioterapista

Stefano Galino, il meteorologo della FIV che ha già collaborato con la Nazionale Olimpica, fornirà quotidianamente le previsioni sul campo di regata direttamente da Genova. Tutte le mattine Gallino si metterà in contatto con la squadra durante il briefing meteo e invierà tutte le informazioni e le immagini satellitari elaborate.

La competizione velica prevede sei giorni di regata, dall'1 al 6 settembre, e vedrà impegnati 80 atleti in rappresentanza di 23 paesi. Tre le classi: 2.4mR (singolo), Skud 18 (doppio misto), Sonar (triplo).

Tutte le regate sono di flotta e in totale ogni classe disputerà 11 prove, due al giorno tranne il 6 settembre quando ne è prevista una soltanto. Sempre il 6 si svolgerà la cerimonia di premiazione.


01/09/2012 23:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci