sabato, 19 luglio 2025

TP52

E' Quantum il Campione del Mondo della Classe TP52

quantum il campione del mondo della classe tp52
redazione

Porto Cervo, 14 giugno 2014. Si chiude con la vittoria di Quantum Racing il mondiale della classe TP52, organizzato per la terza volta dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest'anno in collaborazione con il title sponsor Audi. Le condizioni di oggi non hanno consentito alla flotta di disputare nessuna delle tre regate a bastone in programma, pertanto la classifica non ha subito variazioni da ieri e ha dichiarato vincente il team americano di Quantum Racing, campione del mondo della classe per la quarta volta. Medaglia d'argento per i brasiliani di Phoenix che chiudono la competizione davanti allo svedese Rán, terzo nella classifica overall. 

I nove TP52 in gara hanno atteso a lungo sulla linea di partenza, ma il vento leggero e instabile non ha collaborato e il Comitato di Regata ha annullato la regata, decretando dunque la fine della manifestazione dopo cinque prove completate - due percorsi costieri e tre regate a bastone. Una decisione obbligata, ma penalizzante per le sorprese che avrebbero potuto riservare le regate di oggi, considerata la classifica cortissima ai vertici.

 

Canta vittoria Doug De Vos, armatore di Quantum Racing, che si porta a casa questo titolo mondiale grazie all'esperienza del proprio equipaggio che ha saputo districarsi al meglio anche in situazioni di vento leggero. A festeggiare è anche il team di Phoenix, di Eduardo Souza Ramos, che con l'ottima prestazione di ieri nei bastoni (due vittorie su tre) è riuscito a scalare la classifica e a piazzarsi sul secondo gradino del podio.

 

Il vincitore di Coppa America Ed Baird, skipper e timoniere a bordo di Quantum Racing dichiara: "E' sempre bello venire a Porto Cervo, è un campo di regata magnifico. Quantum sta lavorando duro da sei anni per migliorarsi continuamente, e qui è stata una battaglia serrata con tutta la flotta. La nuova imbarcazione Phoenix è forte, Rán ha regatato bene e poi Azzurra è sempre pericolosa quindi è una soddisfazione arrivare davanti a questi avversari."

 

Santiago Lange, tattico di Phoenix, è entusiasta della prestazione: "E' stata una regata fantastica per noi, siamo un team nuovo su una barca nuova e l'armatore è stato molto felice del risultato raggiunto. La costiera è stata una di quelle regate indimenticabili. Avrei desiderato un po' più di vento, ma è sempre un piacere e un privilegio essere qui."

 

Rimane terzo, con un solo punto di distacco, Rán di Niklas Zennstrom che ha portato a casa due vittorie durante la settimana, nella lunga costiera di giovedì e nel primo bastone di ieri. Con solo tre punti di distacco da Quantum poteva sperare oggi di riconfermarsi campione del mondo come lo scorso anno, ma è andata male. Conclusione amara, infine, per la squadra di casa, Azzurra del Socio YCCS Alberto Roemmers, che dopo essere rimasta nella top three fino all'ultima prova, è scivolata in quarta posizione con il sopraggiungere di Phoenix.

 

Riccardo Bonadeo, Commdoro dello Yacht Club Costa Smeralda, commenta la settimana trascorsa: E' stata una settimana complicata, a causa del vento leggero piuttosto inusuale qui a Porto Cervo, ma il Comitato di Regata ha fatto un lavoro eccellente e siamo comunque riusciti a disputare delle belle regate. La costiera di giovedì è stata una riprova della competitività della flotta che ha regatato per tre ore tagliando il traguardo compatta, con pochi secondi di distacco tra una barca e l'altra. Non vediamo l'ora di accogliere nuovamente la flotta qui l'anno prossimo, con nuove imbarcazioni per regate sempre più entusiasmanti."

 

La cerimonia di premiazione ha chiuso ufficialmente questa seconda tappa della Barclays 52 Super Series in attesa del prossimo appuntamento per la classe dei TP52 a Palma di Mallorca (4-9 agosto) con la Copa del Rey. Il calendario dello YCCS, invece, prosegue prima con la Coppa Europa Smeralda 888 (27-29 giugno) e poi con l'Invitational Team Racing Challenge (2-6 luglio), primo evento internazionale di team racing organizzato dal Club.

 

I risultati completi, le foto, i video e tutte le informazioni riguardo l'Audi TP52 World Championship sono disponibili sui siti www.yccs.com e www.52superseries.com. Per ulteriori dettagli contattare l'Ufficio Stampa dello YCCS.


14/06/2014 17:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci