mercoledí, 17 settembre 2025

TP52

E' Quantum il Campione del Mondo della Classe TP52

quantum il campione del mondo della classe tp52
redazione

Porto Cervo, 14 giugno 2014. Si chiude con la vittoria di Quantum Racing il mondiale della classe TP52, organizzato per la terza volta dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest'anno in collaborazione con il title sponsor Audi. Le condizioni di oggi non hanno consentito alla flotta di disputare nessuna delle tre regate a bastone in programma, pertanto la classifica non ha subito variazioni da ieri e ha dichiarato vincente il team americano di Quantum Racing, campione del mondo della classe per la quarta volta. Medaglia d'argento per i brasiliani di Phoenix che chiudono la competizione davanti allo svedese Rán, terzo nella classifica overall. 

I nove TP52 in gara hanno atteso a lungo sulla linea di partenza, ma il vento leggero e instabile non ha collaborato e il Comitato di Regata ha annullato la regata, decretando dunque la fine della manifestazione dopo cinque prove completate - due percorsi costieri e tre regate a bastone. Una decisione obbligata, ma penalizzante per le sorprese che avrebbero potuto riservare le regate di oggi, considerata la classifica cortissima ai vertici.

 

Canta vittoria Doug De Vos, armatore di Quantum Racing, che si porta a casa questo titolo mondiale grazie all'esperienza del proprio equipaggio che ha saputo districarsi al meglio anche in situazioni di vento leggero. A festeggiare è anche il team di Phoenix, di Eduardo Souza Ramos, che con l'ottima prestazione di ieri nei bastoni (due vittorie su tre) è riuscito a scalare la classifica e a piazzarsi sul secondo gradino del podio.

 

Il vincitore di Coppa America Ed Baird, skipper e timoniere a bordo di Quantum Racing dichiara: "E' sempre bello venire a Porto Cervo, è un campo di regata magnifico. Quantum sta lavorando duro da sei anni per migliorarsi continuamente, e qui è stata una battaglia serrata con tutta la flotta. La nuova imbarcazione Phoenix è forte, Rán ha regatato bene e poi Azzurra è sempre pericolosa quindi è una soddisfazione arrivare davanti a questi avversari."

 

Santiago Lange, tattico di Phoenix, è entusiasta della prestazione: "E' stata una regata fantastica per noi, siamo un team nuovo su una barca nuova e l'armatore è stato molto felice del risultato raggiunto. La costiera è stata una di quelle regate indimenticabili. Avrei desiderato un po' più di vento, ma è sempre un piacere e un privilegio essere qui."

 

Rimane terzo, con un solo punto di distacco, Rán di Niklas Zennstrom che ha portato a casa due vittorie durante la settimana, nella lunga costiera di giovedì e nel primo bastone di ieri. Con solo tre punti di distacco da Quantum poteva sperare oggi di riconfermarsi campione del mondo come lo scorso anno, ma è andata male. Conclusione amara, infine, per la squadra di casa, Azzurra del Socio YCCS Alberto Roemmers, che dopo essere rimasta nella top three fino all'ultima prova, è scivolata in quarta posizione con il sopraggiungere di Phoenix.

 

Riccardo Bonadeo, Commdoro dello Yacht Club Costa Smeralda, commenta la settimana trascorsa: E' stata una settimana complicata, a causa del vento leggero piuttosto inusuale qui a Porto Cervo, ma il Comitato di Regata ha fatto un lavoro eccellente e siamo comunque riusciti a disputare delle belle regate. La costiera di giovedì è stata una riprova della competitività della flotta che ha regatato per tre ore tagliando il traguardo compatta, con pochi secondi di distacco tra una barca e l'altra. Non vediamo l'ora di accogliere nuovamente la flotta qui l'anno prossimo, con nuove imbarcazioni per regate sempre più entusiasmanti."

 

La cerimonia di premiazione ha chiuso ufficialmente questa seconda tappa della Barclays 52 Super Series in attesa del prossimo appuntamento per la classe dei TP52 a Palma di Mallorca (4-9 agosto) con la Copa del Rey. Il calendario dello YCCS, invece, prosegue prima con la Coppa Europa Smeralda 888 (27-29 giugno) e poi con l'Invitational Team Racing Challenge (2-6 luglio), primo evento internazionale di team racing organizzato dal Club.

 

I risultati completi, le foto, i video e tutte le informazioni riguardo l'Audi TP52 World Championship sono disponibili sui siti www.yccs.com e www.52superseries.com. Per ulteriori dettagli contattare l'Ufficio Stampa dello YCCS.


14/06/2014 17:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci