giovedí, 6 novembre 2025

TP52

E' Quantum il Campione del Mondo della Classe TP52

quantum il campione del mondo della classe tp52
redazione

Porto Cervo, 14 giugno 2014. Si chiude con la vittoria di Quantum Racing il mondiale della classe TP52, organizzato per la terza volta dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest'anno in collaborazione con il title sponsor Audi. Le condizioni di oggi non hanno consentito alla flotta di disputare nessuna delle tre regate a bastone in programma, pertanto la classifica non ha subito variazioni da ieri e ha dichiarato vincente il team americano di Quantum Racing, campione del mondo della classe per la quarta volta. Medaglia d'argento per i brasiliani di Phoenix che chiudono la competizione davanti allo svedese Rán, terzo nella classifica overall. 

I nove TP52 in gara hanno atteso a lungo sulla linea di partenza, ma il vento leggero e instabile non ha collaborato e il Comitato di Regata ha annullato la regata, decretando dunque la fine della manifestazione dopo cinque prove completate - due percorsi costieri e tre regate a bastone. Una decisione obbligata, ma penalizzante per le sorprese che avrebbero potuto riservare le regate di oggi, considerata la classifica cortissima ai vertici.

 

Canta vittoria Doug De Vos, armatore di Quantum Racing, che si porta a casa questo titolo mondiale grazie all'esperienza del proprio equipaggio che ha saputo districarsi al meglio anche in situazioni di vento leggero. A festeggiare è anche il team di Phoenix, di Eduardo Souza Ramos, che con l'ottima prestazione di ieri nei bastoni (due vittorie su tre) è riuscito a scalare la classifica e a piazzarsi sul secondo gradino del podio.

 

Il vincitore di Coppa America Ed Baird, skipper e timoniere a bordo di Quantum Racing dichiara: "E' sempre bello venire a Porto Cervo, è un campo di regata magnifico. Quantum sta lavorando duro da sei anni per migliorarsi continuamente, e qui è stata una battaglia serrata con tutta la flotta. La nuova imbarcazione Phoenix è forte, Rán ha regatato bene e poi Azzurra è sempre pericolosa quindi è una soddisfazione arrivare davanti a questi avversari."

 

Santiago Lange, tattico di Phoenix, è entusiasta della prestazione: "E' stata una regata fantastica per noi, siamo un team nuovo su una barca nuova e l'armatore è stato molto felice del risultato raggiunto. La costiera è stata una di quelle regate indimenticabili. Avrei desiderato un po' più di vento, ma è sempre un piacere e un privilegio essere qui."

 

Rimane terzo, con un solo punto di distacco, Rán di Niklas Zennstrom che ha portato a casa due vittorie durante la settimana, nella lunga costiera di giovedì e nel primo bastone di ieri. Con solo tre punti di distacco da Quantum poteva sperare oggi di riconfermarsi campione del mondo come lo scorso anno, ma è andata male. Conclusione amara, infine, per la squadra di casa, Azzurra del Socio YCCS Alberto Roemmers, che dopo essere rimasta nella top three fino all'ultima prova, è scivolata in quarta posizione con il sopraggiungere di Phoenix.

 

Riccardo Bonadeo, Commdoro dello Yacht Club Costa Smeralda, commenta la settimana trascorsa: E' stata una settimana complicata, a causa del vento leggero piuttosto inusuale qui a Porto Cervo, ma il Comitato di Regata ha fatto un lavoro eccellente e siamo comunque riusciti a disputare delle belle regate. La costiera di giovedì è stata una riprova della competitività della flotta che ha regatato per tre ore tagliando il traguardo compatta, con pochi secondi di distacco tra una barca e l'altra. Non vediamo l'ora di accogliere nuovamente la flotta qui l'anno prossimo, con nuove imbarcazioni per regate sempre più entusiasmanti."

 

La cerimonia di premiazione ha chiuso ufficialmente questa seconda tappa della Barclays 52 Super Series in attesa del prossimo appuntamento per la classe dei TP52 a Palma di Mallorca (4-9 agosto) con la Copa del Rey. Il calendario dello YCCS, invece, prosegue prima con la Coppa Europa Smeralda 888 (27-29 giugno) e poi con l'Invitational Team Racing Challenge (2-6 luglio), primo evento internazionale di team racing organizzato dal Club.

 

I risultati completi, le foto, i video e tutte le informazioni riguardo l'Audi TP52 World Championship sono disponibili sui siti www.yccs.com e www.52superseries.com. Per ulteriori dettagli contattare l'Ufficio Stampa dello YCCS.


14/06/2014 17:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci