Sarà una lunga giornata per la vela olimpica a Qingdao, dove oggi si compie la prima settimana di regate: tutte le 11 categorie olimpiche saranno in regata, anche con dei veri e propri “turni” sui campi di gara predisposti dagli organizzatori. La squadra azzurra (che è una delle 7 nazioni presenti al completo in tutte le classi) vedrà impegnati tutti i 18 velisti che la compongono. Il cielo su Qingdao è nuvoloso e c’è vento di perturbazione da terra, un po’ irregolare e tra 5 e 10 nodi. I campi di regata sono spostati più al largo, per evitare le raffiche irregolari sotto costa. La previsione (vedi sotto il dettaglio) è per un ulteriore aumento del vento da Nord-Nord Est.
Le prime regate a mezzogiorno ora locale, per le classi Laser, Laser Radial, Yngling e Finn. Per queste ultime due classi, quella di oggi è l’ultima giornata di qualifiche, domani è in programma la Medal Race e quindi l’assegnazione delle prime medaglie della vela a Pechino 2008.
PROGRAMMA E AZZURRI IN GARA
Campo A - Ore 13:00, prime due regate per le classi Star e Tornado
Campo B - Ore 12:00, due regate per i windsurf RS:X femminili e maschili
Campo B - A seguire (indicativamente, ore 14:30), tre prove per la classe 49er
Campo C - Ore 12:00, tre regate per la classe Laser (maschile) e la classe Laser Radial (femminile)
Campo D - Ore 13:00, due regate per la classe 470, maschile e femminile
Campo E - Ore 12:00, tre regate per le classi Yngling e Finn (ultime prove di qualifica prima della Medal Race di sabato 16)
Gli azzurri impegnati (in ordine di miglior posizione in classifica)
1-Classe Laser - Diego Romero (1°) (CN Sturla)
3-Classe acrobatica 49er - Pietro e Gianfranco Sibello (3° in classifica) (Fiamme Gialle)
4-Classe windsurf RS:X femminile Alessandra Sensini (4°) (YC Italiano)
4-Classe 470 maschile - Gabrio Zandonà e Andrea Trani (4°) (SV Marina Militare)
5-Classe 470 femminile - Giulia Conti e Giovanna Micol (5°) (SV Marina Militare)
11-Classe Finn - Giorgio Poggi (11°) (Fiamme Gialle)
15-Classe Yngling - Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo e Giulia Pignolo (15°) (YC Adriaco)
17-Classe windsurf RS:X maschile - Fabian Heidegger (17°) (SV Marina Militare)
21-Classe e Laser Radial - Larissa Nevierov (21°) (SV Aeronautica Militare)
--Classe Star - Diego Negri e Luigi Viale (prime regate) (Fiamme Gialle)
--Classe Tornado - Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (prime regate) (YC Italiano)
IL PRESIDENTE FEDERALE SERGIO GAIBISSO
“Oggi abbiamo queste condizioni meteo inusuali rispetto ai giorni scorsi, per via di una perturbazione, sembra che ci sia più aria, ma bisogna sottolineare il “sembra”, anzi “sembrerebbe”: qui a Qingdao non si puo’ mai dire. Aspettiamo e vedremo. Ormai siamo nelle fasi decisive. Quelle di oggi sono regate importanti, per molte classi, risultati che avranno una influenza notevole sull’approccio alle Medal Race dei prossimi giorni. Siamo qui, trepidanti: abbiamo tenuto le dita incrociate nei giorni scorsi, le incrociamo ancora di più oggi, vorrà dire che alla fine dei Giochi ci servirà un massaggio per tornare normali... Grazie a tutti per il seguito e l’amore per lo sport della vela. Stiamo appendendo decine e decine di messaggi nel container che funge da base della squadra. Ogni parola è una spinta per i ragazzi.”
METEO
(La consueta previsione della meteorologa federale Elena Cristofori) Il cielo sarà nuvoloso in mattinata con possibili schiarite parziali verso fine mattinata-primo pomeriggio (a causa della bassa pressione posizionata sopra Qingdao) tendente nuovamente a nuvoloso nel corso del pomeriggio. Possibilità di pioggia o temporali durante tutto l’arco della giornata. Temperatura dell’aria=18°-24°C, Temperatura del mare=15°-16°C. Il vento sarà prevalentemente da N/5-10kts in mattinata tendente più probabilmente a NNE-NE/10-15kts nel
pomeriggio in possibile aumento a 13-17kts. Non si escludono raffiche anche a 18-20kts nel caso di nuvole in movimento rapido da NNE a SSW. Possibilità di variazioni locali rispetto alla previsione in relazione alla posizione della bassa pressione rispetto a Qingdao. Guardare il movimento delle nuvole per capire la direzione: ad esempio, con temporali o nuvole in arrivo da NNW aspettare salto a NNW con eventuali raffiche, poi ritorno alla direzione di gradiente. Nel caso di nuvole ferme e cielo parz. nuvoloso possibile periodo di E-SE/5-10kts con ritorno a NNE/10-15kts nel tardo pomeriggio.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat