sabato, 22 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Qingdao: oggi in acqua tutta la squadra azzurra

qingdao oggi in acqua tutta la squadra azzurra
Roberto Imbastaro

Sarà una lunga giornata per la vela olimpica a Qingdao, dove oggi si compie la prima settimana di regate: tutte le 11 categorie olimpiche saranno in regata, anche con dei veri e propri “turni” sui campi di gara predisposti dagli organizzatori. La squadra azzurra (che è una delle 7 nazioni presenti al completo in tutte le classi) vedrà impegnati tutti i 18 velisti che la compongono. Il cielo su Qingdao è nuvoloso e c’è vento di perturbazione da terra, un po’ irregolare e tra 5 e 10 nodi. I campi di regata sono spostati più al largo, per evitare le raffiche irregolari sotto costa. La previsione (vedi sotto il dettaglio) è per un ulteriore aumento del vento da Nord-Nord Est.
Le prime regate a mezzogiorno ora locale, per le classi Laser, Laser Radial, Yngling e Finn. Per queste ultime due classi, quella di oggi è l’ultima giornata di qualifiche, domani è in programma la Medal Race e quindi l’assegnazione delle prime medaglie della vela a Pechino 2008.

PROGRAMMA E AZZURRI IN GARA
Campo A - Ore 13:00, prime due regate per le classi Star e Tornado
Campo B - Ore 12:00, due regate per i windsurf RS:X femminili e maschili
Campo B - A seguire (indicativamente, ore 14:30), tre prove per la classe 49er
Campo C - Ore 12:00, tre regate per la classe Laser (maschile) e la classe Laser Radial (femminile)
Campo D - Ore 13:00, due regate per la classe 470, maschile e femminile
Campo E - Ore 12:00, tre regate per le classi Yngling e Finn (ultime prove di qualifica prima della Medal Race di sabato 16)

Gli azzurri impegnati (in ordine di miglior posizione in classifica)

1-Classe Laser - Diego Romero (1°) (CN Sturla)
3-Classe acrobatica 49er - Pietro e Gianfranco Sibello (3° in classifica) (Fiamme Gialle)
4-Classe windsurf RS:X femminile Alessandra Sensini (4°) (YC Italiano)
4-Classe 470 maschile - Gabrio Zandonà e Andrea Trani (4°) (SV Marina Militare)
5-Classe 470 femminile - Giulia Conti e Giovanna Micol (5°) (SV Marina Militare)
11-Classe Finn - Giorgio Poggi (11°) (Fiamme Gialle)
15-Classe Yngling - Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo e Giulia Pignolo (15°) (YC Adriaco)
17-Classe windsurf RS:X maschile - Fabian Heidegger (17°) (SV Marina Militare)
21-Classe e Laser Radial - Larissa Nevierov (21°) (SV Aeronautica Militare)
--Classe Star - Diego Negri e Luigi Viale (prime regate) (Fiamme Gialle)
--Classe Tornado - Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (prime regate) (YC Italiano)

IL PRESIDENTE FEDERALE SERGIO GAIBISSO
“Oggi abbiamo queste condizioni meteo inusuali rispetto ai giorni scorsi, per via di una perturbazione, sembra che ci sia più aria, ma bisogna sottolineare il “sembra”, anzi “sembrerebbe”: qui a Qingdao non si puo’ mai dire. Aspettiamo e vedremo. Ormai siamo nelle fasi decisive. Quelle di oggi sono regate importanti, per molte classi, risultati che avranno una influenza notevole sull’approccio alle Medal Race dei prossimi giorni. Siamo qui, trepidanti: abbiamo tenuto le dita incrociate nei giorni scorsi, le incrociamo ancora di più oggi, vorrà dire che alla fine dei Giochi ci servirà un massaggio per tornare normali... Grazie a tutti per il seguito e l’amore per lo sport della vela. Stiamo appendendo decine e decine di messaggi nel container che funge da base della squadra. Ogni parola è una spinta per i ragazzi.”

METEO
(La consueta previsione della meteorologa federale Elena Cristofori) Il cielo sarà nuvoloso in mattinata con possibili schiarite parziali verso fine mattinata-primo pomeriggio (a causa della bassa pressione posizionata sopra Qingdao) tendente nuovamente a nuvoloso nel corso del pomeriggio. Possibilità di pioggia o temporali durante tutto l’arco della giornata. Temperatura dell’aria=18°-24°C, Temperatura del mare=15°-16°C. Il vento sarà prevalentemente da N/5-10kts in mattinata tendente più probabilmente a NNE-NE/10-15kts nel
pomeriggio in possibile aumento a 13-17kts. Non si escludono raffiche anche a 18-20kts nel caso di nuvole in movimento rapido da NNE a SSW. Possibilità di variazioni locali rispetto alla previsione in relazione alla posizione della bassa pressione rispetto a Qingdao. Guardare il movimento delle nuvole per capire la direzione: ad esempio, con temporali o nuvole in arrivo da NNW aspettare salto a NNW con eventuali raffiche, poi ritorno alla direzione di gradiente. Nel caso di nuvole ferme e cielo parz. nuvoloso possibile periodo di E-SE/5-10kts con ritorno a NNE/10-15kts nel tardo pomeriggio.


15/08/2008 08:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci