venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

VELA OLIMPICA

Qingdao: oggi in acqua tutta la squadra azzurra

qingdao oggi in acqua tutta la squadra azzurra
Roberto Imbastaro

Sarà una lunga giornata per la vela olimpica a Qingdao, dove oggi si compie la prima settimana di regate: tutte le 11 categorie olimpiche saranno in regata, anche con dei veri e propri “turni” sui campi di gara predisposti dagli organizzatori. La squadra azzurra (che è una delle 7 nazioni presenti al completo in tutte le classi) vedrà impegnati tutti i 18 velisti che la compongono. Il cielo su Qingdao è nuvoloso e c’è vento di perturbazione da terra, un po’ irregolare e tra 5 e 10 nodi. I campi di regata sono spostati più al largo, per evitare le raffiche irregolari sotto costa. La previsione (vedi sotto il dettaglio) è per un ulteriore aumento del vento da Nord-Nord Est.
Le prime regate a mezzogiorno ora locale, per le classi Laser, Laser Radial, Yngling e Finn. Per queste ultime due classi, quella di oggi è l’ultima giornata di qualifiche, domani è in programma la Medal Race e quindi l’assegnazione delle prime medaglie della vela a Pechino 2008.

PROGRAMMA E AZZURRI IN GARA
Campo A - Ore 13:00, prime due regate per le classi Star e Tornado
Campo B - Ore 12:00, due regate per i windsurf RS:X femminili e maschili
Campo B - A seguire (indicativamente, ore 14:30), tre prove per la classe 49er
Campo C - Ore 12:00, tre regate per la classe Laser (maschile) e la classe Laser Radial (femminile)
Campo D - Ore 13:00, due regate per la classe 470, maschile e femminile
Campo E - Ore 12:00, tre regate per le classi Yngling e Finn (ultime prove di qualifica prima della Medal Race di sabato 16)

Gli azzurri impegnati (in ordine di miglior posizione in classifica)

1-Classe Laser - Diego Romero (1°) (CN Sturla)
3-Classe acrobatica 49er - Pietro e Gianfranco Sibello (3° in classifica) (Fiamme Gialle)
4-Classe windsurf RS:X femminile Alessandra Sensini (4°) (YC Italiano)
4-Classe 470 maschile - Gabrio Zandonà e Andrea Trani (4°) (SV Marina Militare)
5-Classe 470 femminile - Giulia Conti e Giovanna Micol (5°) (SV Marina Militare)
11-Classe Finn - Giorgio Poggi (11°) (Fiamme Gialle)
15-Classe Yngling - Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo e Giulia Pignolo (15°) (YC Adriaco)
17-Classe windsurf RS:X maschile - Fabian Heidegger (17°) (SV Marina Militare)
21-Classe e Laser Radial - Larissa Nevierov (21°) (SV Aeronautica Militare)
--Classe Star - Diego Negri e Luigi Viale (prime regate) (Fiamme Gialle)
--Classe Tornado - Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (prime regate) (YC Italiano)

IL PRESIDENTE FEDERALE SERGIO GAIBISSO
“Oggi abbiamo queste condizioni meteo inusuali rispetto ai giorni scorsi, per via di una perturbazione, sembra che ci sia più aria, ma bisogna sottolineare il “sembra”, anzi “sembrerebbe”: qui a Qingdao non si puo’ mai dire. Aspettiamo e vedremo. Ormai siamo nelle fasi decisive. Quelle di oggi sono regate importanti, per molte classi, risultati che avranno una influenza notevole sull’approccio alle Medal Race dei prossimi giorni. Siamo qui, trepidanti: abbiamo tenuto le dita incrociate nei giorni scorsi, le incrociamo ancora di più oggi, vorrà dire che alla fine dei Giochi ci servirà un massaggio per tornare normali... Grazie a tutti per il seguito e l’amore per lo sport della vela. Stiamo appendendo decine e decine di messaggi nel container che funge da base della squadra. Ogni parola è una spinta per i ragazzi.”

METEO
(La consueta previsione della meteorologa federale Elena Cristofori) Il cielo sarà nuvoloso in mattinata con possibili schiarite parziali verso fine mattinata-primo pomeriggio (a causa della bassa pressione posizionata sopra Qingdao) tendente nuovamente a nuvoloso nel corso del pomeriggio. Possibilità di pioggia o temporali durante tutto l’arco della giornata. Temperatura dell’aria=18°-24°C, Temperatura del mare=15°-16°C. Il vento sarà prevalentemente da N/5-10kts in mattinata tendente più probabilmente a NNE-NE/10-15kts nel
pomeriggio in possibile aumento a 13-17kts. Non si escludono raffiche anche a 18-20kts nel caso di nuvole in movimento rapido da NNE a SSW. Possibilità di variazioni locali rispetto alla previsione in relazione alla posizione della bassa pressione rispetto a Qingdao. Guardare il movimento delle nuvole per capire la direzione: ad esempio, con temporali o nuvole in arrivo da NNW aspettare salto a NNW con eventuali raffiche, poi ritorno alla direzione di gradiente. Nel caso di nuvole ferme e cielo parz. nuvoloso possibile periodo di E-SE/5-10kts con ritorno a NNE/10-15kts nel tardo pomeriggio.


15/08/2008 08:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci