venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

VELA OLIMPICA

Qingdao: oggi in acqua tutta la squadra azzurra

qingdao oggi in acqua tutta la squadra azzurra
Roberto Imbastaro

Sarà una lunga giornata per la vela olimpica a Qingdao, dove oggi si compie la prima settimana di regate: tutte le 11 categorie olimpiche saranno in regata, anche con dei veri e propri “turni” sui campi di gara predisposti dagli organizzatori. La squadra azzurra (che è una delle 7 nazioni presenti al completo in tutte le classi) vedrà impegnati tutti i 18 velisti che la compongono. Il cielo su Qingdao è nuvoloso e c’è vento di perturbazione da terra, un po’ irregolare e tra 5 e 10 nodi. I campi di regata sono spostati più al largo, per evitare le raffiche irregolari sotto costa. La previsione (vedi sotto il dettaglio) è per un ulteriore aumento del vento da Nord-Nord Est.
Le prime regate a mezzogiorno ora locale, per le classi Laser, Laser Radial, Yngling e Finn. Per queste ultime due classi, quella di oggi è l’ultima giornata di qualifiche, domani è in programma la Medal Race e quindi l’assegnazione delle prime medaglie della vela a Pechino 2008.

PROGRAMMA E AZZURRI IN GARA
Campo A - Ore 13:00, prime due regate per le classi Star e Tornado
Campo B - Ore 12:00, due regate per i windsurf RS:X femminili e maschili
Campo B - A seguire (indicativamente, ore 14:30), tre prove per la classe 49er
Campo C - Ore 12:00, tre regate per la classe Laser (maschile) e la classe Laser Radial (femminile)
Campo D - Ore 13:00, due regate per la classe 470, maschile e femminile
Campo E - Ore 12:00, tre regate per le classi Yngling e Finn (ultime prove di qualifica prima della Medal Race di sabato 16)

Gli azzurri impegnati (in ordine di miglior posizione in classifica)

1-Classe Laser - Diego Romero (1°) (CN Sturla)
3-Classe acrobatica 49er - Pietro e Gianfranco Sibello (3° in classifica) (Fiamme Gialle)
4-Classe windsurf RS:X femminile Alessandra Sensini (4°) (YC Italiano)
4-Classe 470 maschile - Gabrio Zandonà e Andrea Trani (4°) (SV Marina Militare)
5-Classe 470 femminile - Giulia Conti e Giovanna Micol (5°) (SV Marina Militare)
11-Classe Finn - Giorgio Poggi (11°) (Fiamme Gialle)
15-Classe Yngling - Chiara Calligaris, Francesca Scognamillo e Giulia Pignolo (15°) (YC Adriaco)
17-Classe windsurf RS:X maschile - Fabian Heidegger (17°) (SV Marina Militare)
21-Classe e Laser Radial - Larissa Nevierov (21°) (SV Aeronautica Militare)
--Classe Star - Diego Negri e Luigi Viale (prime regate) (Fiamme Gialle)
--Classe Tornado - Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (prime regate) (YC Italiano)

IL PRESIDENTE FEDERALE SERGIO GAIBISSO
“Oggi abbiamo queste condizioni meteo inusuali rispetto ai giorni scorsi, per via di una perturbazione, sembra che ci sia più aria, ma bisogna sottolineare il “sembra”, anzi “sembrerebbe”: qui a Qingdao non si puo’ mai dire. Aspettiamo e vedremo. Ormai siamo nelle fasi decisive. Quelle di oggi sono regate importanti, per molte classi, risultati che avranno una influenza notevole sull’approccio alle Medal Race dei prossimi giorni. Siamo qui, trepidanti: abbiamo tenuto le dita incrociate nei giorni scorsi, le incrociamo ancora di più oggi, vorrà dire che alla fine dei Giochi ci servirà un massaggio per tornare normali... Grazie a tutti per il seguito e l’amore per lo sport della vela. Stiamo appendendo decine e decine di messaggi nel container che funge da base della squadra. Ogni parola è una spinta per i ragazzi.”

METEO
(La consueta previsione della meteorologa federale Elena Cristofori) Il cielo sarà nuvoloso in mattinata con possibili schiarite parziali verso fine mattinata-primo pomeriggio (a causa della bassa pressione posizionata sopra Qingdao) tendente nuovamente a nuvoloso nel corso del pomeriggio. Possibilità di pioggia o temporali durante tutto l’arco della giornata. Temperatura dell’aria=18°-24°C, Temperatura del mare=15°-16°C. Il vento sarà prevalentemente da N/5-10kts in mattinata tendente più probabilmente a NNE-NE/10-15kts nel
pomeriggio in possibile aumento a 13-17kts. Non si escludono raffiche anche a 18-20kts nel caso di nuvole in movimento rapido da NNE a SSW. Possibilità di variazioni locali rispetto alla previsione in relazione alla posizione della bassa pressione rispetto a Qingdao. Guardare il movimento delle nuvole per capire la direzione: ad esempio, con temporali o nuvole in arrivo da NNW aspettare salto a NNW con eventuali raffiche, poi ritorno alla direzione di gradiente. Nel caso di nuvole ferme e cielo parz. nuvoloso possibile periodo di E-SE/5-10kts con ritorno a NNE/10-15kts nel tardo pomeriggio.


15/08/2008 08:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci