lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CONFITARMA

Protocollo d'intesa per sede Accademia Marina Mercantile

Mercoledì 1° luglio alle ore 18,00 all’interno della manifestazione 48 Ore del Mare, Nicola Coccia, Presidente di Confitarma e di ForMARE, Alessandro Repetto, Presidente della Provincia di Genova, Ennio Cascetta, Assessore ai Trasporti e Viabilità della Regione Campania, Ciro Falanga, Direttore Generale del Comune di Torre del Greco e Eugenio Massolo, Presidente Accademia Italiana della Marina Mercantile, firmano il protocollo d’intesa per la istituzione di una seconda sede formativa dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile a Torre del Greco.
L’appuntamento per eccellenza dello shipping nazionale, la cui terza edizione si tiene quest’anno a Roma, diventa teatro della firma di un importante accordo che grazie all’impulso del Presidente di Confitarma, Nicola Coccia, alla collaborazione fattiva dell’Armamento torrese e del Comune di Torre del Greco, e pone le basi di un modello nazionale per la formazione del quadro di comando dell’Armamento di Bandiera.
In Campania, e in particolar modo nella zona di Torre del Greco, è concentrato il 40% della flotta mercantile delle compagnie di navigazione italiane, i cui armatori da anni lamentano la carenza di giovani diplomati adeguatamente formati da avviare alle carriere del mare.
Per rispondere in maniera efficace e in tempi brevi al fabbisogno emerso, si è manifestata l’intenzione e la disponibilità di tutti i soggetti a istituire in quel territorio una ulteriore sede dell’Accademia Italiana della Marina Mercantile per la formazione e l’inserimento lavorativo degli allievi ufficiali, sulla base del modello didattico e organizzativo consolidato dal 2005, presso la sede di Genova, con l’intento di perseguire il costante perfezionamento dei livelli formativi e addestrativi in rapporto alle evoluzioni normative e tecnologiche del settore e dei bisogni dell’Armamento nazionale.
ForMARE nasce nel marzo 2007 a seguito del Patto Formativo locale “Un mare di lavoro-Trasporti Marittimi e Turismo”, tra il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, la Regione Campania, Confitarma (Confederazione Italiana Armatori), Anpan (Associazione Nazionale Provveditori e Appaltatori Navali), CGIL, CISL e UIL.
La Regione Campania, partendo da questa esperienza, intende attivare, in collaborazione con ForMARE, un Polo Formativo Regionale per l’Economia del Mare, con il coinvolgimento delle parti sociali (imprese e sindacati di settore) interessate allo sviluppo occupazionale qualificato e specializzato, nell’ambito del cluster marittimo campano.
L’Accademia Italiana della Marina Mercantile, nata nel 2005 su iniziativa della Provincia di Genova e di Confitarma con il concorso attivo della Regione Liguria e del MIUR e con la collaborazione attiva di circa 30 primarie compagnie d’Armamento, ha, nel corso degli anni, risposto alla grande carenza di ufficiali formando ogni anno più di 100 ufficiali nei settori di macchina e coperta, rappresentando in Italia un’esperienza unica nel suo genere.
La creazione di un rapporto di interscambio continuo tra la formazione e il mercato del lavoro marittimo, ha dato come risultato un tasso del 100% di occupazione tra i diplomati dell’Accademia.


02/07/2009 00:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci