domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CONFITARMA

Confitarma: partito il Master Executive in Shipping Management 

È partito oggi il primo Master Executive in Shipping Management organizzato da ForMare (società di servizi di Confitarma), in collaborazione con Confitarma – Confederazione Italiana degli Armatori.

Il percorso di alta formazione si propone di fornire a professionisti del settore ulteriori strumenti e competenze per affrontare e gestire le sfide complesse e in continua evoluzione dello shipping.

“Oggi siamo qui” - ha commentato il Direttore Generale Luca Sisto – “perché abbiamo voluto mettere a frutto il lungo percorso di questi anni con un master tailor-made, che fosse in grado di rispondere puntualmente alle esigenze delle nostre aziende associate” – sottolineando l’attenzione che da sempre Confitarma rivolge verso la formazione, anche attraverso collaborazioni con le più prestigiose università italiane.

Importante il riscontro ottenuto, con oltre 20 partecipanti, tutti provenienti dal management di imprese armatoriali, grandi industrie, associazioni e della pubblica amministrazione.

“Oggi inizia” – ha sottolineato il Presidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma Salvatore d’Amico - “la prima edizione di un master di respiro internazionale, che Confitarma ha fortemente voluto per rispondere alle sfide che attendono il mondo dello shipping. In questa che è la casa degli armatori italiani, abbiamo promosso un percorso che potesse contribuire, con idee e competenze trasversali, al lavoro delle figure dirigenziali delle aziende, private e pubbliche.
Il taglio molto attuale dato al percorso formativo, unito alla qualità del corpo docente, italiano e straniero, ha riscosso grande entusiasmo, tanto che abbiamo già domande di partecipazione da parte di importanti player internazionali del settore per l’edizione 2025”.

Ad aprire la prima lezione del Master, l’Amministratore Unico di ForMare Fabrizio Monticelli:
“Siamo voluti partire dall’analisi dei fabbisogni delle nostre aziende associate e, grazie al contributo dei professionisti di Confitarma, abbiamo individuato le tematiche più rilevanti e autorevoli docenti per approfondirle. L’obiettivo è rispondere a processi aziendali che sempre più richiedono competenze trasversali e visioni integrate”.

I docenti di questa edizione del Master provengono da realtà importanti del panorama nazionale e internazionale: banchero costa, Cambiaso e Risso, Costa Crociere, d’Amico Shipping, Deloitte, ESA, Hudson Marine (QI), LCA, MTI Network, PL Ferrari, RINA, Sirius, SRM, Università di Milano Bicocca, Università di Napoli “Parthenope”, Watson Farley & Williams.

Il percorso, che si concluderà il 28 giugno 2024, ha una durata di 3 mesi e si articola intorno a nove moduli didattici, in cui verranno affrontate tematiche relative ad aspetti tecnici, giuridici e commerciali della nave, assicurazioni, equipaggio, sustainable shipping, emergency management e tanto altro, combinando lezioni frontali con una formazione operativa, attraverso case studies ed esercitazioni.


05/04/2024 19:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci